15 Settembre, 2002
APPRENDERE PER CRESCERE.
La buona salute tra scuola e famiglia-Iniziativa IAL Cisl e Centro ITARD
APPRENDERE PER CRESCERE.
La buona salute tra scuola e famiglia
Un appuntamento da non mancare quello con
la Kinesiologia Biosistematica, giovedì 16
dicembre 2010 dalle 18.30 presso la sede
IAL CISL in via Dante 121 a Cremona.
Nella società attuale che innesca meccanismi
competitivi incalzanti e ritmi di vita iperattivi,
lo stress colpisce non solo gli adulti, ma
in forma sempre più diffusa anche i bambini,
stress infantile, e gli adolescenti con ripercussioni
serie sull’apprendimento scolastico e sull’umore.
La kinesiologia offre ai genitori, ai nonni,
agli insegnati e a tutti coloro che assistono
la crescita dei giovani la possibilità di
applicare nella quotidianità accorgimenti
e tecniche per riconoscere i segnali di stress
e correggere atteggiamenti condizionanti.
Stress + Apprendimento = un binomio dai risultati
incerti.
La kinesiologia nell’intento di migliorare
la qualità dell’apprendimento non solo nell’ambito
scolastico, ma anche nel campo lavorativo,
opera attraverso un processo educativo che
insegna alla mente e al corpo come collaborare
insieme attraverso specifici movimenti di
integrazione. L’impiego di queste semplici
tecniche risulta particolarmente utile ad
esempio per quei bambini che manifestano
difficoltà a scuola durante la fase di apprendimento;
l’utilizzo di particolari esercizi per la
lettura, la scrittura, la memoria, la matematica,
la coordinazione motoria, la visione e l’ascolto
favoriscono lo sviluppo dell’apprendimento
a scuola e non solo. Altre tecniche lavorano
sui “Blocchi di apprendimento” che impediscono
alla persona ed in particolare ai bambini
di apprendere con efficacia.
Le tecniche integrative lavorano anche sulla
coordinazione motoria attraverso l’utilizzo
di alcuni esercizi fisici come il Cross-Crawl
che oltre a stimolare gli emisferi cerebrali
a livello intellettivo mettono in moto le
catene muscolari per il mantenimento di una
postura corretta soprattutto a scuola.
Un esempio concreto di applicazione delle
tecniche e delle metodologie offerte dalla
kinesiologia sarà il focus dell’appuntamento
di giovedì sera, organizzato da IAL CISL
e Centro Itard, condotto da Giuseppe Cerasoli,
Direttore dell’Istituto di Kinesiologia Biosistematica.
 
|