News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
La Provincia inaugura la circonvallazione di Robecco d'Oglio
martedì 27 aprile, ore 15,00, ritrovo presso la nuova rotatoria all'incrocio con la strada comunale del "Pirolo"

La Provincia inaugura la circonvallazione di Robecco d'Oglio
martedì 27 aprile, ore 15,00, ritrovo presso la nuova rotatoria all'incrocio con la strada comunale del "Pirolo"

La Provincia di Cremona inaugura la nuova variante agli abitati di Pontevico e Robecco. L'incontro, con autorità civile religiose, amministratori e cittadini, è per martedì 27 aprile, alle ore 15,00, presso la nuova rotatoria situata all'incrocio con la strada comunale "del Pirolo", per un sopralluogo. Seguirà il trasferimento presso il Municipio di Robecco d'Oglio, per la cerimonia inaugurale.
Saranno presenti il Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada, l'Assessore alla Viabilità, Fiorella Lazzari, il Sindaco del Comune di Robecco, Enrico Zanoni, il Dirigente Progettazione Strade, Ing. Verino Gatti, il Direttore Lavori Ing. Andrea Manfredini, lo staff tecnico e le maestranze delle ditte che hanno eseguito i lavori.
La nuova arteria di 1650 mt si innesta sulla provinciale 21 ad ovest dell'abitato di Robecco d'Oglio in località Campagna a Monte, prosegue in direzione sud-est superando la linea ferroviaria "Olmeneta-Brescia" con un cavalcavia, incrocia la strada comunale "del Pirolo" con una rotatoria compatta e si raccorda alla ex statale 45Bis a sud della cittadina.
L'opera è stata progettata e realizzata dalla Provincia di Cremona. L'investimento complessivo è di 3.253.678 euro, dei quali 1.704.307,30 a carico della Provincia di Cremona e 1.549.370,70 della Regione Lombardia.
Il Presidente della Provincia e l'Assessore Lazzari sono soddisfatti. "E' tutta opera nostra - dice Corada -. Siamo stati veloci e abbiamo prodotto un risultato utile. L'intervento va infatti a riqualificare in misura determinante la viabilità di confluenza dalla Cignone - Corte de Frati (sp 21) e dalla Casalbuttano-Cignone (sp 6), dalla Soncinese alla Via Brescia, verso il casello di Pontevico, superando le non poche criticità esistenti. Anzitutto, si elimina l'attraversamento a raso della ferrovia, si evita l'ingresso nel centro abitato, nonché l'approdo in curva sulla statale, con tutti i problemi di sicurezza collegati al transito sia dei mezzi pesanti che di cicli e pedoni".
"Sarà presto eliminato - continua Lazzari - anche il passaggio a livello e, in base agli accordi più recenti presi con il Comune di Robecco, sarà realizzato un bypass, utilizzando i fondi provinciali risparmiati sull'appalto della variante, che consenta alle cascine tra la Sp 21 e la ferrovia di restare in collegamento alla viabilità d'area".
Da non dimenticare, infine, che l'opera costituisce un momento significativo all'interno di un progetto più esteso che vede coinvolte la Società Autostrade Centro Padane e la Provincia di Brescia, nell'impegno di riqualificare la provinciale bresciana 64, di realizzare il tratto di proseguimento dalla nuova variante, partendo dalla 45 Bis, verso il casello di Pontevico, con il nuovo ponte sull'Oglio e l'ulteriore peduncolo di collegamento con la 45 bis. "Un progetto importante - conclude l'Assessore - che consentirà un raccordo diretto tra tutto l'alto cremonese e l'autostrada, evitando i centri abitati e le discontinuità dovuto all'attraversamento della ferrovia".
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2386 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Il calendario dei mercati di Campagna Amica con i produttori di Coldiretti  – 15 Settembre, 2002
Provincia Cremona, le iniziative delle minoranze. – 15 Settembre, 2002
L’ Anpi di Cremona si segue con particolare interesse lo svolgersi delle varie fasi della crisi poli – 15 Settembre, 2002
DIFENDIAMO L'ACQUA PUBBLICA IN LOMBARDIA! Fermiamo la Giunta Regionale – 15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le iniziative dei DS il Lombardia – 15 Settembre, 2002
La campagna elettorale di Cofferati candidato sindaco di Bologna – 15 Settembre, 2002
The Plan, rivista di architettura, presentazione n. 005 – 15 Settembre, 2002
Che cosa sta pensando questo uomo ... quiz....!!!!!!!! – 15 Settembre, 2002
Da Avigliana a Cremona per capire la Resistenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009