News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Manifestazione a Roma contro il decreto tagliabilanci
I sindaci consegnano simbolicamente a Palazzo Chigi le chiavi dei Comuni

Il decreto “tagliabilanci” è destinato a mettere definitivamente in ginocchio le amministrazioni pubbliche locali e, con un gesto simbolico, il presidente dell’Anci, Leonardo Domenici, ha consegnato a nome dei comuni italiani un mazzo di chiavi a Palazzo Chigi, prima dell'inizio dell'audizione in commissione Bilancio.

Si è trattato del momento clou di una manifestazione che ha portato ieri a Roma oltre un centinaio di sindaci dell’Anci. "Noi chiediamo - ha proseguito Domenici - di eliminare il comma che prevede il taglio delle spese verso i comuni. Questa sarebbe una soluzione punitiva e di scarsa efficacia, potremmo trovare soluzioni migliori".

Il presidente dell'Anci non ha nascosto la propria preoccupazione: "temo che la crisi dei rapporti tra i livelli istituzionali possa portare a scelte sbagliate, anche in vista del Dpef: le anticipazioni che ci sono arrivate sono molto preoccupanti".

Alla manifestazione ha presenziato anche un folto gruppo di amministratori locali Lombardia, capeggiato dall’on. Giuseppe Torchio, presidente di Anci Lombardia e dell’Amministrazione provinciale di Cremona. I sindaci hanno manifestato davanti a Montecitorio e hanno dato vita a un’affollatissima assemblea pubblica all’hotel Nazionale prima di proseguire nell’intensa giornata con la consegna simbolica delle chiavi a Palazzo Chigi, con l’audizione alla Commissione Bilancio della Camera per esaminare i contenuti del decreto e, nel pomeriggio, l’incontro tra il presidente Domenici e il presidente della Camera Pierferdinando Casini.

“La ragioni della protesta di tutto il fronte delle autonomie - ha affermato l’on. Torchio - è legato al taglio del 10% dei cosiddetti consumi intermedi riferito ai bilanci di Comuni e Province, una misura che applicata alle province può portare la scure a raggiungere anche il 30%. Infatti il 10% di taglio si applica a un bilancio che è notevolmente aumentato, per effetto del trasferimento di interi settori - dalla viabilità statale, al turismo, agli uffici del lavoro - alle competenze provinciali”.

Nel suo intervento all’hotel Nazionale il presidente Torchio ha rilevato che “i tagli sono diventati una triste realtà già dalla scorsa Finanziaria soprattutto per i piccoli Comuni e le loro Unioni, ma oggi il fenomeno colpisce indiscriminatamente Province e Comuni, con tagli di 480 milioni di euro sulle prime, con applicazione a geometria variabile per cui si ipotizza che a Bergamo si raggiungeranno i 40 miliardi di penalizzazione. Sommando quindi le due stangate, quella della Finanziaria e quella odierna del decreto tagliabilanci, gli enti locali saranno costretti a tagliare pesantemente le loro prestazioni, in particolare sulle mense, sugli asili nido, sul welfare, recando gravi danni alla popolazione soprattutto, per i più anziani”.

Nel corso della mattinata la Commissione Bilancio - con la presenza dei parlamentari Ventura (Ds), Russo Spina (Prc), Morgando (Margherita) e Samo (Fi) - ha ricevuto una folta delegazione di sindaci presieduta da Domenici, da Rosa Russo Jervolino, Walter Veltroni, dal responsabile della finanza locale dell’Upi Nino Nunes, dal presidente Giuseppe Torchio, dal presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani e dal coordinatore della Finanza Robilotta (Lazio).

La valutazione dei sindaci e degli amministratori locali è stata di totale contrarietà ai contenuti del decreto e si confida ora che il Governo - ma il vicepremier Fini ha già smentito che ciò possa accadere - non arrivi anche a porre la fiducia su questo argomento.

Ulteriori iniziative verranno ora decise sia dall’Anci che dall’Upi. Le province italiane hanno già convocato per giovedì a Roma una loro assemblea.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1577 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Un Po per tutti – 15 Settembre, 2002
Lutto – 15 Settembre, 2002
15 imbarcazioni alla scoperta delle malie dei nostri fiumi – 15 Settembre, 2002
Risultati Elezioni Europpe nel Comune di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Italia dei Valori in Piazza Roma – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009