15 Settembre, 2002
Chiusa positivamente l’edizione di Transport Show.
Sono stati oltre 7000 i visitatori professionali nei due giorni di manifestazione
Chiusa positivamente l’edizione di Transport
Show.
Chiude con un bilancio più che positivo l’edizione
di Transport Show, organizzato alla Fiera
di Cremona da FITA CNA TRASPORTI NAZIONALE.
Sono stati oltre 7000 i visitatori professionali
nei due giorni di manifestazione, con un
aumento del 23% sull’edizione 2003.
Oltre 70 gli espositori con un aumento del
150% nei confronti dell’edizione precedente.
I mq. occupati sono stati quasi 11.000 triplicando
la superficie espositiva del 2003.
I Convegni, organizzati con la collaborazione
delle Autostrade Centro Padane, sono stati
due con la presenza delle principali autorità
nazionali nel campo dei trasporti, prima
fra tutti il sottosegretario del Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti Paolo
Uggè, il presidente AISCAT Fabrizio Palenzona,
il presidente ACI Franco Lucchesi, il sostituto
procuratore della Repubblica di Brescia Francesco
Nuzzo, l’assessore ai Trasporti della Provincia
di Brescia Valerio Prignachi, il segretario
generale FITA Maurizio Longo, il magistrato
Francesco Garri, il direttore della Polizia
Stradale Domenico Mazzilli, l’amministratore
delegato di CONSEPI Claudio Bonansea e il
direttore generale Autovie Venete Riccardo
Riccardi.
Successo oltre ogni previsione del Camion
Raduno con una presenza di oltre 200 automezzi
provenienti dal Nord e Centro Italia con
9 presenze di camionisti francesi.
Sono stati 254 i driver che hanno sostenuto
i test di guida sicura promossi dalle Autostrade
Centro Padane.
Da parte di Tuttotrasporti sono state consegnate
le coppe per il miglior camion decorato,
per la gara di gimkana e un premio particolare
è andato all’associazione Highway Truck Team,
principale coordinatrice del Camion Raduno.
Il prossimo appuntamento per la futura edizione
di Transport Show sarà nella primavera del
2005, con un rinnovato impegno organizzativo
da parte di FITA CNA TRASPORTI NAZIONALE.
Cremona, 26 Settembre 2004
 
|