15 Settembre, 2002
Presentazione del Salone dello Studente 2004
L'Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona presenta questa nona edizione del Salone dello Studente, manifestazione fieristica dedicata ai settori della formazione, del lavoro e del tempo libero.
L'Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona presenta questa nona edizione del Salone dello Studente, manifestazione fieristica dedicata ai settori della formazione, del lavoro e del tempo libero. Il Salone, secondo la tradizione, si svolgerà a novembre nei giorni 18, 19 e 20 e sarà aperto al pubblico, gratuitamente dalle 8.30 alle 17.00.
L'edizione di quest'anno rappresenta un ritorno all'apprezzata consuetudine di poter incontrare contemporaneamente, all'interno del Salone, il mondo della scuola e quello del lavoro.
Il settore formazione si presenta articolato per la presenza delle scuole medie inferiori e superiori di Cremona e delle università presenti sul territorio locale e nazionale. Le scuole forniranno indicazioni sul loro istituto attraverso materiali informativi in parte realizzati durante l'anno scolastico: questo rappresenta una vetrina importante sia per i genitori dei bambini delle elementari che entrano a far parte di una dimensione scolastica nuova, sia per la scelta professionale o lavorativa futura dei ragazzi più grandi.
Completano il settore formazione le università che hanno scelto di intervenire alla manifestazione e pregiarsi della loro presenza al Salone anche attraverso brevi incontri di presentazione dei corsi specifici di ogni singolo ateneo. Sono previsti inoltre incontri individuali di orientamento per la scelta scolastica grazie alla collaborazione della Provincia di Cremona.
Il settore lavoro raccoglierà all'interno dell'area fiera espositori presenti sul territorio e non quali servizi al lavoro, associazioni ed aziende che diverranno anche autori ed attori di svariate proposte quali seminari, workshop, colloqui di orientamento e selezione, quiz a tema ecc. Non mancheranno spazi interattivi, dove professionisti ed artigiani presenteranno sul campo il loro lavoro, coinvolgendo i presenti nella propria attività direttamente sul posto. Sono previsti incontri individuali di orientamento per la scelta professionale o lavorativa grazie alla collaborazione della Provincia di Cremona
Ricchissimo di proposte anche il settore del tempo libero: in quest'area ad hoc, a percorsi laboratoriali ed interventi performativi tutti dedicati all'espressività giovanile, si alterneranno spazi di informazione e coinvolgimento sulle principali problematiche legate alle tematiche ambientali più attuali.
Sarà di grande interesse, infine, lo spazio dedicato alle nuove tecnologie: qui si organizzeranno incontri a tema dedicati all'informatica, dalle applicazioni grafiche alla gestione dei file musicali. Da segnalare, infine, all'interno della manifestazione, la presenza di un operatore, che attraverso una serie di interviste, fornirà una diretta di tutte le tre giornate su un portale locale.
. Novità di quest'anno saranno gli "incontri con gli autori" dedicati ai bambini, agli studenti o agli insegnanti.
Su suggerimento delle scuole stesse, saranno allestiti spazi informativi e laboratori "aula natura" legati alle tematiche ambiente/scuola per sensibilizzare le giovani generazioni alla salvaguardia delle risorse naturali ed ambientali.
Saranno ripetute le iniziative sulla "sicurezza stradale" dai convegni ai concorsi a tema.
Non mancheranno infine seminari sulle tematiche più attuali: dalla salute pubblica (sono previsti seminari con personaggi di grande risonanza quali Garattini sull'argomento doping) alla violenza nello sport, con la partecipazione e la testimonianza diretta di alcuni appartenenti al mondo dello sport.
Ricordiamo, che anche per quest'anno, come del resto lo è stato per le precedenti edizioni, la realizzazione del Salone dello Studente e delle attività promosse al suo interno è stata possibile solo grazie alla volontà ed alla sinergia di organizzatori, coorganizzatori e sponsor che credono e quindi investono in questa forma di promozione della cultura, apportando non solo un contributo economico, ma anche innovativo, nel proporre tematiche attuali che di anno in anno vanno ad arricchire il programma proposto. La volontà nel realizzare questa manifestazione si identifica con l'Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona e gli altri enti istituzionali e non, quali Provincia di Cremona, Regione Lombardia, ASL, Associazione Industriali, Linea Group AEM, e-cremona.it, La Provincia: quotidiano di Cremona e Crema e C2 come sponsor tecnico.
Il risultato della passata edizione e l'articolazione del nuovo evento si può vedere on line direttamente nel sito http://www.salone-studente.it.
Il Salone dello Studente 2004 si aprirà a tutta la cittadinanza e a tutti i visitatori interessati, giovedì 18 novembre, a partire dalle ore 8.30.
 
Alcune immagini
|