News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
La protesta dei 2000 Sindaci.
Devolution: le province scrivono al premier, critica l´Anci: "Sarà il caos istituzionale"

La protesta dei 2000 Sindaci.
Devolution: le province scrivono al premier, critica l´Anci: "Sarà il caos istituzionale" I sindaci contro la Finanziaria
OTTAVIO LUCARELLI

da Repubblica - 21 novembre 2002 NAPOLI - Duemila no alla finanziaria e alla devolution di Umberto Bossi. Duemila no dai sindaci riuniti alla Mostra d´Oltremare per l´assemblea nazionale dell´Anci, l´associazione comuni d´Italia. Una protesta contro la finanziaria 2003 che si amplifica appena da Roma arriva la notizia che il Senato ha deciso di dare precedenza alla devolution rispetto alla legge di attuazione della riforma federalista del titolo V della Costituzione approvata un anno fa con un referendum. «La finanziaria licenziata dalla Camera - avvisa dal palco Leonardo Domenici, sindaco diessino di Firenze e presidente dell´Anci - è ancora insoddisfacente, nonostante la correzione relativa al patto di stabilità con la cancellazione della norma che bloccava al 2001 gli acquisti di beni e servizi da parte dei Comuni. Una finanziaria, incoerente rispetto al federalismo, che impedisce la piena autonomia dei Comuni che devono essere protagonisti e non controparte nel governo del paese».

Antonio Bassolino, presidente della Campania, censura invece in modo deciso gli ampi poteri che la devolution delega alle regioni in materia di sanità, istruzione e polizia locale: «Ci sarà il caos istituzionale. Chi vuole quella devolution è pazzo. La priorità, piuttosto, è dare attuazione alla riforma già approvata dagli italiani.». Deciso è anche il no del sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino: «La devolution di Bossi rompe l´unità del paese e mortifica, anzi ignora, i Comuni». In sala, in sostituzione del ministro Pisanu, a rappresentare il governo c´era il sottosegretario Antonio D´Alì, che ha reagito con toni pacati: «Lasciamo a chi è in Parlamento la possibilità di esprimere una valutazione sui passaggi delle diverse leggi».
br> Ma non sono solo i Comuni a protestare. L´Unione delle Province ha diffuso una lettera aperta al presidente Berlusconi in cui denuncia che la finanziaria dimentica «le scuole, le strade, il lavoro, lo sviluppo locale».

--------------------------------------------------------------------------------
Ds Milano - Rassegna stampa
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2374 | Inviati: 0 | Stampato: 280)

Prossime:
Acqua: risposta alla lettera dei 37 Sindaci pro società mista. – 15 Settembre, 2002
STATI GENERALI DELLE COSTRUZIONI – 15 Settembre, 2002
CNA Cremona: fare “rete” nell’interesse delle imprese  – 15 Settembre, 2002
Radiotassisti e servizio notturno del Comune: così non va! – 15 Settembre, 2002
Ascom chiede lo stop per due anni ai nuovi centri commerciali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le ultime notizie di Rassegna Online – 15 Settembre, 2002
La finanziaria 2003 per le provincie italiane non va bene – 15 Settembre, 2002
La Finanziaria truffa – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009