News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Libera la Pace!
Dolore per l’assassinio di Nicola Calipari, vittima emblematica della follia della guerra di Bush

Libertà per Giuliana, per tutti gli ostaggi, per il popolo dell'Iraq
Dolore per l’assassinio di Nicola Calipari, vittima emblematica della follia della guerra di Bush
Fine dell'occupazione militare, ritiro delle truppe straniere, autodeterminazione per l'Iraq
Riabbracciamo la nostra sorella Giuliana!
È una grande gioia per tutto il popolo della pace, in Italia, in Iraq e nel Mondo intero.
È il riconoscimento del suo impegno di verità e di solidarietà.
È il risultato della grande e diffusa mobilitazione permanente che la società civile italiana, irachena ed internazionale hanno costruito in queste settimane per "liberare la pace". È il frutto dell'impegno coraggioso e difficile che il movimento per la pace ha voluto e saputo costruire ogni giorno in questi anni al fianco delle popolazioni irachene, contro la barbarie della guerra e del terrore.

Abbiamo cominciato a raccogliere ciò che stiamo seminando. Chi semina pace raccoglie solidarietà. Chi semina guerra raccoglie terrore.

Ma la gioia per la libertà di Giuliana è soffocata dal dolore per la morte dell’agente dei servizi italiani Nicola Calipari, ucciso “per sbaglio” durante l’assalto dei militari USA al convoglio italiano, vittima di un tragico equivoco che non ci pare “assurdo” ma invece pienamente emblematico della follia della guerra, atroce paradosso della realtà dell’occupazione militare dell’Iraq da parte dei “liberatori”.

Ai suoi cari giunga con la nostra angosciata vicinanza umana la solidarietà di tutto il popolo della pace.

L'emozione per il ritorno alla libertà della nostra compagna non ci fa certo dimenticare il dolore per le vittime che la spirale della violenza continua a produrre in queste ore in Iraq e non solo.

Continuano in queste ore gli assedi e i bombardamenti sulle città dell'Iraq.
Essi continuano a provocare migliaia di morti fra la popolazione civile. La loro immediata cessazione è un'emergenza umanitaria: il governo italiano chieda ai suoi alleati il "cessate il fuoco".

Il governo Berlusconi porta la tragica responsabilità di aver trascinato il nostro paese in questa guerra, prima appoggiando politicamente la scelta della amministrazione americana, poi condividendo materialmente l'occupazione militare.

Con Giuliana rilanciamo il nostro impegno con i popoli dell'Iraq, per moltiplicare i progetti di solidarietà internazionale e per rafforzare l'opposizione alla guerra e all’occupazione.
Insieme a loro continueremo a promuovere l'azione umanitaria delle organizzazioni non governative, la diplomazia popolare, la cooperazione dal basso con la società civile irachena.
Insieme a loro continueremo a gridare "tacciano le armi, ritiro delle truppe straniere, fine dell'occupazione militare, piena autodeterminazione politica ed economica per l'Iraq".

L'esito di questa vicenda dimostra che la scelta della pace è praticabile concretamente, che la diplomazia e il dialogo possono vincere, che la strada del confronto e della collaborazione con il mondo arabo e con il mondo islamico - quello "moderato" e quello "radicale" - è possibile, necessaria, indispensabile. E contemporaneamente svela ancora una volta l’assurdità della guerra, la cieca distruttività della cosiddetta “opzione militare”.

Dichiara e invoca tutto il contrario dell'ipocrisia della "guerra preventiva" e della follia dello "scontro di civiltà" che la parte più ottusa e retriva dell'integralismo occidentale - seguendo la criminale strategia dell'amministrazione Bush - continua colpevolmente a predicare e praticare, alimentando barbarie.

Cresce in tutto il Pianeta una nuova società civile globale capace di indicare e costruire percorsi di vita e di civiltà, che pratica alternative di vita e di senso, si autoorganizza in reti comunitarie, afferma concretamente diritti e dignità, è pace, democrazia e libertà. Una moltitudine che sceglie intransigentemente e irreversibilmente la forza della ragione contro la ragione della forza, la forza della nonviolenza tra gli uomini e con il pianeta. Nonviolenza che non è “pacifismo imbelle”, ma coraggiosa scelta di lotta per il futuro comune. Nonviolenza che non è buonista estraneazione dei conflitti, ma loro umanizzazione, critica del potere e dei meccanismi di dominio. Nonviolenza che Aldo Capitini, padre fondatore della Marcia Perugia-Assisi già definì “il punto più alto della tensione per il cambiamento di una società ingiusta”.

Arci Nuova Associazione - Cremona

 


       Commento il Manifesto



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1865 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002
La marea nera ha spezzato la corrente del golfo. Che succederà?  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Circolo Arcigay “La Rocca” per la Giornata della Memoria 2005 – 15 Settembre, 2002
Sequestro in Iraq di Giuliana Sgrena, giornalista de il Manifesto – 15 Settembre, 2002
Riccardo Sarfatti a Cremona mercoledì 9 febbraio – 15 Settembre, 2002
Il presente che sarà storia su “Piadena2015” – 15 Settembre, 2002
Il Filo d'oro - Sguardi sull'India – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009