15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale di Cremona e Provincia - Newsletter del 9 aprile 2005
Tra gli articoli pubblicati sul Piccolo di questa settimana, in edicola da sabato 9 aprile...

Il Piccolo Giornale di Cremona e Provincia
- Newsletter del 9 aprile 2005
www.ilpiccologiornale.it
CAMPAGNA ABBONAMENTI 2005 - Il tuo contributo
alla pluralità dell'informazione in provincia
di Cremona
L'abbonamento annuale al Piccolo costa 50
euro da versare sul conto corrente postale
n. 49755291 intestato a "Promedia soc.
coop.". Per informazioni: abbonamenti@ilpiccologiornale.it
- www.ilpiccologiornale.it/abbonamenti.php
Tra gli articoli pubblicati sul Piccolo di
questa settimana, in edicola da sabato 9
aprile...
IN PRIMO PIANO
Patenti spuntate A 21 mesi dall'introduzione
della patente a punti, gli automobilisti
cremonesi risultato tra i più penalizzati
in Italia nella classifica delle province
ricavata dal rapporto tra punti decurtati
e numero degli abitanti. E per partecipare
ai corsi di recupero per "ricaricare"
la patente bisogna sborsare almeno 200 euro.
Intervista al comandante della polizia municipale
di Cremona, Franco Chiari
EDITORIALE
Una nuova sezione per vecchi e nuovi cremonesi
Si chiama "Melting Pot" ed è la
nuova sezione del Piccolo che nasce a partire
da questa settimana come spazio di informazione,
dibattito e riflessione per e sugli immigrati.
E a tutti, immigrati e non, chiediamo di
contribuire per trasformare quella che oggi
è una piccola sezione in un significativo
spazio di confronto tra vecchi e nuovi cremonesi
ATTUALITA'
Rwanda, il genocidio 11 anni dopo E' in corso
in questi giorni la commemorazione dei fatti
del 1994, in cui persero la vita quasi un
milione di persone
Il Papa e i media, una genuflessione selettiva
Per la scomparsa di Giovanni Paolo II una
copertura senza precedenti, che però ha privilegiato
la retorica a dispetto dell'approfondimento
Nove ore per tre secondi La testimonianza
del cremonese Beppe Galli, che insieme alla
moglie Sonia è stato a Roma per rendere omaggio
al Papa
CREMONA
Lombardia, elezioni scontate Il voto del
3 e 4 aprile ha riservato molte sorprese,
ma nella nostra regione tutto, o quasi, è
andato secondo le previsioni, a partire dalla
rielezione di Formigoni e dalla conferma,
in provincia di Cremona, di Luciano Pizzetti
(Uniti nell'Ulivo) e Gianni Rossoni (Forza
Italia). Il commento di Marco Cottarelli
sullo tsunami di voti che ha travolto il
centrodestra, dal Monviso al Tavoliere
Questione di mission Appello-buffetto di
Claudio Monica al sindaco Corada per ripristinare
il degrado di alcune zone del centro
AAA Coppie cercansi Una campagna di Arcigay
per ottenere un registro delle unioni di
fatto in città
Centri commerciali, chiesta una moratoria
Andrea Ladina, capogruppo dei Verdi in consiglio
provinciale, propone di bloccare per 10 anni
la realizzazione di nuovi centri commerciali
nel nostro territorio
Bosnia, l'Arci consolida il gemellaggio Fino
al 16 aprile numerose iniziative per sostenere
i progetti di cooperazione. Intanto il centro
Luogocomune di via Speciano ha inaugurato
la rassegna "alTreatro", che proseguirà
con una serie di spettacoli fino al 22 maggio
No della Provincia ai "militari"
di Salò Il Consiglio provinciale ha approvato
la mozione Ds contro il disegno di legge
promosso da An in parlamento, per equiparare
al rango di cobelligeranti i fascisti dell'esercito
di Salò
TERRITORIO
Casalmaggiore, la Lega non ferma il voto
agli immigrati Dopo le elezioni regionali
il sindaco Luciano Toscani conferma l'intenzione
di portare avanti la modifica dello statuto
per estendere il voto amministrativo agli
stranieri residenti nel Comune
Castelleone, riapre il bosco didattico Domenica
10 aprile torna puntuale l'appuntamento con
l'oasi naturalistica
Centrale termica mista di Soresina, è la
volta buona? Il Comune potrebbe autorizzare
la costruzione di una centrale alimentata
con turbo-gas e biomasse, per creare "energia
pulita"
ECONOMIA & LAVORO
Il caso Lazio e il recupero dell'Iva Claudio
Monica descrive una realtà di ordinaria ingiustizia
per le aziende vittime di truffe e fallimenti
Contratto nazionale bancari Rottura del fronte
sindacale: la Fabi replica alla Fiba Cisl
La mostarda sfila a Mantova Anche uno stand
cremonese alla manifestazione "Mille
e due formaggi"
Carburanti, prezzi alle stelle In un anno
rincari record per benzina verde e gasolio
SALUTE
Come gestire la depressione Al via un corso
organizzato dall'Istituto Ospedaliero di
Sospiro
Combattere l'insonnia L'Associazione Italiana
di Medicina del Sonno, in collaborazione
con i medici di medicina generale, ha elaborato
le prime linee guida per affrontare i disturbi
del dormire, molto diffusi tra la popolazione
italiana
Cuore sotto il Torrazzo Dal 14 al 16 aprile
un convegno di cardiologia nella suggestiva
cornice di Palazzo Trecchi
TERZO SETTORE
La solidarietà viaggia su due ruote La "24
ore dei Violini", in programma a Cremona
tra il 6 e 7 agosto, sposerà lo sport alla
beneficenza. Intervista al presidente dell'Asc
Cremona Ciclissima, Francesco Rota
Corso gratuito di fund raising e marketing
sociale Lo promuove il Cisvol di Cremona,
a partire dal 15 aprile, nella sua nuova
sede in via San Bernardo 2
Le voci della gente dal Sud Africa al G8
in Scozia E' partito da Johannesburg il pullmino
di ActionAid International che attraverserà
l'Africa e l'Europa raccogliendo i messaggi
della popolazione da portare al summit di
Gleneagles in luglio
MELTING POT
Le parole che fanno male Ha preso il via
da Roma una campagna per cambiare il lessico
utilizzato dai mass media italiani per descrivere
e raccontare la realtà dell'immigrazione
Vacanze in patria per tutti, basta il "cedolino"
Una circolare del ministero dell'Interno
autorizza l'espatrio dei cittadini non comunitari
in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno.
Ma solo per il periodo compreso tra il 15
marzo e il 15 maggio
Un Tg per gli immigrati Ha preso il via sull'emittente
Video Bergamo e lo conduce, in francese,
il giornalista senegalese Nafissatou Thiongane
CULTURA & SPETTACOLI
Fotografia, grande mostra a San Vitale Dal
17 settembre la vecchia Cremona mostrata
attraverso gli scatti di una ventina di artisti.
Intervista doppia a Roberto Caccialanza (gruppo
fotografico Beltrami Vacchelli) e Lauro Guindani
(delegato Fiaf provinciale)
L'arte e il torchio Dal 10 aprile al 26 giugno
a Cremona la quarta edizione della mostra
organizzata dall'Adafa e curata da Vladimiro
Elvieri
Epilogo danzante al Ponchielli L'11 e il
15 aprile ultimi due appuntamenti. E al Teatro
di Casalmaggiore arriva Margherita Hack con
le sue "Variazioni sul cielo"
La cultura del nulla e un sistema che schiaccia
Andrea Cisi insieme a Fulvia, gatto maschio
e proletario, parla di musica, cinema, calcio
e televisione, e di una Cremona in balia
di un virus misterioso che affoga il divertimento
e tarpa le ali
Queens of the Stone Age, il rock in tutta
la sua potenza Per Andrea Fenti il loro "Lullabies
to paralyze" riporta il genere agli
splendori creativi degli anni '70
Fumetti, Dylan Dog e un almanacco... da paura
L'Indagatore dell'Incubo nel mondo dell'orrore
insieme a cowboy e pellerossa
La morte del Papa, monopolio di rete Alessandro
Guarneri riflette sul ruolo giocato dai nuovi
media, Internet in testa, nel raccontare
e immortalare la scomparsa di Giovanni Paolo
II
Quando la scienza diventa follia Raffaele
Ariano affronta il problema dei limiti del
sapere scientifico con alcuni esempi presi
dalla filosofia della mente di area analitica
SPORT
Bissolati, un "Systema" per la
semifinale Su Raisat la diretta della gara
2 con Brescia nei quarti dei play off di
pallanuoto
PICCOLO SCHERMO
Un maelstrom mediatico per il buon Karol
Nella sua rubrica di questa settimana il
nostro critico televisivo, Marco Cottarelli,
non poteva non parlare delle trasmissioni
dedicate all'agonia e alla morte di Papa
Wojtyla. Anche perché per diversi giorni
in tv non si è visto molto altro...
Tutti i programmi tv della settimana e i
film da non perdere
GASTRONOMIA
Le mille e una insalata Abilmente abbinata
può diventare un ottimo piatto unico
Le ricette della settimana
DITE LA VOSTRA
Welfare - Karol Wojtyla, un grande uomo Nella
sua consueta rubrica, Gian Carlo Storti parla
dei tre aspetti del pontificato di Giovanni
Paolo II che lo hanno colpito favorevolmente.
Senza dimenticare i temi su cui invece non
ha condiviso l'azione del Papa polacco
L'obbligo scolastico cancellato dalla riforma
Claudio Arcari, responsabile della Formazione
professionale della Flc Cgil, spiega perché
la riforma Moratti non manderà obbligatoriamente
tutti a scuola fino al compimento dei 18
anni
Fiction e reality, in tv troppa "spazzatura"
Per Elia Sciacca mostrare la sofferenza del
Papa è stato educativo per i giovani, ai
quali troppo spesso la televisione propina
fiction fasulle, banali e diseducative
Lettera dei detenuti di Cremona al Santo
Padre I detenuti della Casa Circondariale
di via Ca' del Ferro hanno preso carta e
penna per esprimere il loro affetto e la
loro riconoscenza al Papa appena scomparso
Guerra, aborto infausto d'uomini dementi
Rino Zurpa richiama un episodio di 90 anni
fa, quando il Regno d'Italia costituì una
Guantanamo ante litteram sull'isola di Ustica
Per dire la vostra, scrivete a redazione@ilpiccologiornale.it
All'indirizzo www.ilpiccologiornale.it è
disponibile una selezione degli articoli
pubblicati sui numeri precedenti del settimanale
INFORMAZIONI
Per ricevere la newsletter settimanale del
Piccolo Inviare un'e-mail vuota a redazione@ilpiccologiornale.it
con la scritta "Iscrizione" nell'oggetto
Per non ricevere più la newsletter settimanale
del Piccolo Inviare un'e-mail vuota a redazione@ilpiccologiornale.it
con la scritta "Rimozione" nell'oggetto
Il Piccolo Giornale di Cremona e Provincia
Direzione e redazione: via S. Bernardo 37/A,
26100 Cremona - Tel. 0372-454931 / 451314
- E-mail redazione@ilpiccologiornale.it
 
|