News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Convegno: Il futuro degli Ospedali
con Maura Cossutta

“IL FUTURO DEGLI OSPEDALI “:
RISPOSTA PUBBLICA AL BISOGNO DI SALUTE
O SPINTA ALLA PRIVATIZZAZIONE ?

----------------------------------
Il gruppo Consiliare Provinciale dei Comunisti Italiani, in accordo con l’Ulivo cremonese, organizza un convegno-seminario sul futuro degli Ospedali, alla luce delle profonde modificazioni normative in corso e delle scelte della Finanziaria, fortemente penalizzanti il Sistema Sanitario Nazionale.
Si è scelto di mettere a confronto diversi modelli regionali, per evidenziare come il ruolo e quindi la prospettiva degli ospedali (soprattutto quelli del territorio) sia profondamente diverso a seconda se essi vengano concepiti come parte integrante della medicina di comunità o come strutture a parte, venditori di prestazioni governati dalla logica di mercato.
Il tutto inserito nel contesto della nostra Provincia, dove resta da chiarire quali saranno le conseguenze della chiusura di 5400 posti letto per acuti in Lombardia e delle spinte alla esternalizzazione e privatizzazione di alcuni servizi essenziali in entrambe le Aziende Ospedaliere.
Riteniamo questo convegno una occasione significativa per cittadini, operatori della sanità, amministratori locali per approfondire tematiche strettamente collegate alla qualità della vita della comunità locale e al diritto alla salute sancito dalla Costituzione e messo a rischio dalle spinte disgregatrici della destra.

Daniela Polenghi Assessore Servizi Sociali Provincia di Cremona
IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI
TRA GOVERNO REGIONALE
E ASPETTATIVE DEL TERRITORIO

Venerdì 6 dicembre 2002
Ore 21
Sala Forum
p.zza Giovanni XXIII
Cremona

MODELLI A CONFRONTO
-VENETO
- Dott. Alba Rosito
- Direttrice sanitaria ASL di Este ( Padova)

-TOSCANA
- Dott. Alessandro Scarafaggi
- Direttore Generale Az. USL di Massa Carrara

-LOMBARDIA
- Dott. Aldo Sachero
- Responsabile Struttura Complessa Ospedaliera di Milano

-Presiede
Luigi Alberti
Consigliere Provinciale PdCI

-Introduce
Daniela Polenghi
Assessore Provinciale ai Servizi Sociali

-Conclude
On. Maura Cossutta
Commissione Sanità Della Camera dei Deputati

Comunisti Italiani Cremona

nella foto Maura Cossutta  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2378 | Inviati: 0 | Stampato: 179)

Prossime:
Primarie PD: 32 interventi ed oltre 410 voti nel nostro sondaggio  – 15 Settembre, 2002
Primarie PD: 57 interventi ed oltre 690 voti nel nostro sondaggio – 15 Settembre, 2002
Corada: sono pronto, se i cittadini lo vorranno, a governare Cremona per i prossimi 5 anni – 15 Settembre, 2002
Federalismo fiscale: si con riserva dai presidenti delle Province – 15 Settembre, 2002
La mediazione di Martina sulle candidature a Sindaco del PD. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
AccaInForma:un incontro di presentazione del progetto – 15 Settembre, 2002
A Chianciano più di trecento volontari – 15 Settembre, 2002
Case di Riposo. Martinazzoli accusa la regione di troppo potere – 15 Settembre, 2002
Garantire benessere attraverso il lavoro di rete – 15 Settembre, 2002
Forum Sociale Europeo a Firenze dal 6 al 10 nov. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009