15 Settembre, 2002
Servizio Civile: opportunità all’interno del Comune di Cremona
Bando per il progetto «Infanzia e città: accoglienza e servizi»
 Progetto per l’impiego di ragazzi e ragazze, in Servizio
Civile, nel Comune di Cremona. Il bando è aperto a ragazze e ragazzi
interessati a partecipare, previa selezione, al progetto che si articola come
segue: Posti disponibili 4 (quattro) - Sedi di
attuazione: Asilo Nido Lancetti (1 posto), Scuola Infanzia Martiri
della Libertà (1 posto), Scuola Infanzia R. Agazzi (1 posto), Laboratorio
Cremona dei Bambini (1 posto) Durata 12 mesi - Impegno orario
settimanale 25 ore - Assegno mensile 433,80 euro - Obiettivo
generale del progetto: Fare acquisire capacità ed esperienza ai giovani
volontari nella gestione dei servizi per l'infanzia e nella promozione dei
diritti di cittadinanza attiva dei bambini - Principali Compiti: attività di
facilitatore nelle dinamiche di accoglienza, integrazione e prevenzione delle
situazioni di disagio all'interno delle strutture scolastiche, nonché
animatore delle attività del Laboratorio Cremona dei Bambini
SEDI ASILO NIDO LANCETTI, SCUOLA INFANZIA MARTIRI DELLA LIBERTA' E
R.AGAZZI
accoglienza dei bambini nelle strutture; supporto nella gestione del gruppo dei
bambini iscritti al tempo prolungato; supporto nelle relazioni e nella
comunicazione con le famiglie; suddivisione dei gruppi nelle attività
didattico-educative; attività volte a favorire l'integrazione dei bambini
stranieri
SEDE LABORATORIO CREMONA DEI BAMBINI
partecipazione all'organizzazione e alla conduzione di attività
ludico-espressive e di laboratorio nell'ambito della manifestazio Cremona
dei Bambini; supporto alle attività di promozione della mobilità autonoma dei
bambini nell'ambito delle progettazioni con le scuole elementari; utilizzo di
semplici strumenti di indagine sul rapporto tra bambini e città; attività di
comunicazione e divulgazione dei progetti e delle iniziative all'esterno
Requisiti e condizioni di ammissione
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che
alla data di scadenza del bando abbiano compiuto il diciottesimo e non superato
il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: essere
cittadini italiani; non essere stati condannati con sentenza di primo grado per
delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti
riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata;
essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio
sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui
si intende concorrere. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti
alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione
del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Non possono
presentare domanda i giovani che:
a) già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di
volontari ai sensi della l.n. 64 del 2001, o che abbiano interrotto il servizio
prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di
lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano
avuto tali rapporti nell’anno precedente.
Le domande dei candidati devono essere compilate sul modulo predisposto che è
disponibile: on line sul sito web del Comune di Cremona htpp://www.comune.cremona.it
e devono essere poi consegnate, unitamente alla fotocopia di un documento di
identità, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cremona, Piazza del
Comune 8.
Gli operatori sono a disposizione per ogni informazione e per aiutare nella
compilazione e preparazione della documentazione. In particolare ci si può
rivolgere :
Settore Politiche Educative
Via del Vecchio Passeggio,1
tel. 0372 / 407917 - 407284
Servizio Politiche Giovanili
Via Dante 149, tel. 0372 407787
S c a d e n z a 1 g i u g n o 2005
BANDO PER IL PROGETTO “GIOVANI E INFORMATI”
Progetto per l’impiego di ragazzi e ragazze, in Servizio Civile, presso il
Comune di Cremona. Il bando è aperto a ragazze e ragazzi interessati a
partecipare, previa selezione, al progetto che si articola come segue: Posti
disponibili 4 (quattro) - Sedi di attuazione Ufficio
Relazioni con il Pubblico (1 posto), Agenzia Servizi Informagiovani (1 posto),
Centro Fumetto “Andrea Pazienza” (2 posti) - Durata 12 mesi -
Impegno orario settimanale 25 ore - Entrata in
servizio Settembre 2005 - Assegno mensile 433,80
euro - Obiettivo generale del progetto: fare acquisire capacità ed esperienza
ai giovani volontari nella gestione di servizi di informazione/comunicazione con
i cittadini di ogni età ed interesse. Principali Compiti: Supporto all’attività
amministrativa rivolta al pubblico degli uffici comunali e a quella di
orientamento rispetto alle richieste dei cittadini ed al flusso turistico, con
particolare attenzione all’utenza giovanile.
SEDE UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Orientamento logistico rispetto alle sedi degli uffici comunali
Informazioni rispetto alle scadenze amministrative e agli appuntamenti comunali
Informazioni rispetto alle principali manifestazioni ed eventi in programma in
città
SEDE INFORMAGIOVANI
- supporto alla sportello Informagiovani
- attività Informativa legata allo sportello SCN
- attività di informazione in merito al network Eurodesk ed ai principali
programmi europei
- campagne di informazione nelle scuole
- supporto alla organizzazione della X edizione del Salone dello studente
SEDE CENTRO FUMETTO “ANDREA PAZIENZA”
Supporto all’erogazione di informazioni generali sulla città e specialistiche
rispetto al fumetto, tramite il Servizio Biblioteca.
Informazioni sui servizi e le unità d’offerta informative, culturale e
giovanili offerti dalle pubbliche amministrazioni.
Collaborazione all’organizzazione delle informazioni cartacee ed elettroniche,
e alla redazione del sito.
Requisiti e condizioni di ammissione
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che
alla data di scadenza del bando abbiano compiuto il diciottesimo e non superato
il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: essere
cittadini italiani; non essere stati condannati con sentenza di primo grado per
delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti
riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata;
essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio
sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui
si intende concorrere. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti
alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione
del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Non possono
presentare domanda i giovani che:
a) già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di
volontari ai sensi della l.n. 64 del 2001, o che abbiano interrotto il servizio
prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di
lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano
avuto tali rapporti nell’anno precedente.
Le domande dei candidati devono essere compilate sul modulo predisposto che è
disponibile: on line sul sito web del Comune di Cremona htpp://www.comune.cremona.it
e devono essere poi consegnate, unitamente alla fotocopia di un documento di
identità, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cremona, Piazza del
Comune 8. Gli operatori sono a disposizione per ogni informazione e per aiutare
nella compilazione e preparazione della documentazione.
In particolare ci si può rivolgere alle seguenti sedi:
- Urp: Piazza del Comune 8, tel. 0372 407291
- Informagiovani: Via Palestro 11/a, tel. 0372 407950
- Centro Fumetto “Andrea Pazienza”:
Via Speciano 2, tel. 0372 22207
- Servizio Politiche Giovanili:
Via Dante 149, tel. 0372 407787
S c a d e n z a 1 g i u g n o 2005
 
|