News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
La Caritas Cremonese e il progetto «Fratello lupo»
«L’appello è a chiedersi se l’attuale sistema penitenziario sia veramente funzionale alla sicurezza, alla giustizia, al recupero umano e sociale»

Gentile Direttore,

il suo giornale non ha mancato di evidenziare in passato, ma anche recentemente, le gravi e spesso drammatiche condizioni di vita nelle carceri italiane.

La Caritas Cremonese opera da tempo all’interno del carcere di Cremona e da circa un anno ha promosso il progetto “Fratello lupo” che, ispirandosi alla figura di Francesco di Assisi e al suo incontro con il lupo di Gubbio, vuole tentare di dare risposta ai bisogni dei detenuti, ma anche informare e formare sulle problematiche relative al mondo del carcere, alla giustizia, al senso della pena.

Il progetto “Fratello lupo” vuole ora lanciare una modesta, ma si spera significativa, iniziativa, “CARCERATI? I CARE!… e lo faccio vedere”, sia per sensibilizzare su un mondo spesso giudicato con ostilità perché poco conosciuto, ma anche per poter esprimere in qualche modo preghiera, vicinanza e solidarietà ai detenuti.

L’invito è a fare proprio il famoso motto di don Milani e viverlo verso i carcerati e cioè a interessarsi e a cercare di capire i problemi, i drammi, l’umanità che giornalmente vivono i detenuti.

L’appello è a chiedersi se l’attuale sistema penitenziario sia veramente funzionale alla sicurezza, alla giustizia, al recupero umano e sociale o se, come diceva Giovanni Paolo II, “questa forma punitiva riesce solo in parte a far fronte al fenomeno della delinquenza. Anzi, in vari casi, i problemi che crea sembrano maggiori di quelli che tenta di risolvere. Ciò esige un ripensamento…”.

A chi vuole fare tutto questo chiediamo un piccolo gesto: esporre, attaccata alla borsetta, allo zaino, alla ventiquattrore, alla cartella di scuola, allo specchietto della macchina, alla bicicletta, allo scooter… ovunque si veda, la coroncina del rosario di “Fratello lupo”.

Un modo semplice per dire I CARE! e, per chi vuole, essere vicino con la preghiera del santo rosario ai carcerati.

Per sostenere il progetto Fratello lupo, per avere maggiori informazioni o per chiedere le coroncine, contattare la Caritas Cremonese, Via Stenico 2/b, 26100 Cremona - tel/fax 0372/35063 www.caritascremonese.it

Grazie per la collaborazione e l'ospitalità

Cordiali saluti.

Caritas Cremonese

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3273 | Inviati: 0 | Stampato: 93)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aspettando il 20 giugno – 15 Settembre, 2002
ARCI Nuova Associazione per «Fare la pace» – 15 Settembre, 2002
«Terre e Libertà» – 15 Settembre, 2002
«Donare sicuri» – 15 Settembre, 2002
Alla Fondazione IOS Servizio Civile aperto a tutti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009