News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
il Garda e il suo entroterra non sono in vendita
Con il patrocinio della Città di Desenzano del Garda

il Garda e il suo entroterra non sono in vendita
Con il patrocinio della Città di Desenzano del Garda

Tra condoni, dismissione del patrimonio storico-artistico, cessione delle spiagge e costruzioni di IIe IIIe e IVe case svendono il nostro territorio e le nostre ricchezze Ebbene si, stanno svendendo l'Italia.
Stanno svendendo il GARDA E TUTTO IL SUO ENTROTERRA.
Dopo i provvedimenti governativi sui beni storico artistici, dopo le innumerevoli proposte di cedere porzioni di territorio sanando centinaia di migliaia di case abusive, adesso all'incanto vogliono mandarci le spiagge. Il ministro Marzano nei giorni scorsi ha dichiarato che il patrimonio artistico e naturalistico rende gli italiani più ricchi. Ma se vendiamo tutto chi sarà più ricco?
Alla politica di svendita nazionale si aggiunge una miope politica di sviluppo locale tutta incentrata sulla cementificazione, sulla costruzione di seconde, terze e quarte case per le vacanze, sulla costruzione di centri commerciali, sull'utilizzo sfrenato ed irrazionale del territorio e sulla deturpazione del paesaggio.


Sabato 14 dicembre dalle 14.30 in poi ci ritroviamo a Desenzano in piazza Matteotti (porto)


per gridare con forza che
il Garda e il suo entroterra non sono in vendita
Purtroppo pare che i nostri governanti non si fermino davanti a nulla: vogliono vendere il Paese al miglior offerente. Oggi, fra Camera e Senato, ci sono circa trenta proposte di legge che, sotto vari titoli, chiedono di condonare le costruzioni abusive che deturpano il nostro paese.
A livello locale si stanno revisionando molti PRG comunali con previsioni di costruzioni edilizie abnormi, oltre ogni limite di sostenibilità.
A ciò aggiungiamo ancora lo sciagurato, illegale ed illegittimo utilizzo della L.R. 23/97 con cui vengono modificati i PRG, senza alcuna forma di controllo, per aumentare le capacità costruttive di lottizzazioni varie. Il territorio, per la MAGGIORANZA (della gente), non è merce da barattare. Nonostante le alluvioni, le frane, i crolli, il clima impazzito e le piogge torrenziali non abbiamo ancora compreso che dobbiamo assolutamente fare un passo indietro, ripensare al modello di sviluppo attuale in una nuova e complessiva logica di sostenibilità.
Ai nostri Governanti, nazionali e locali, chiediamo di non mettere in vendita l'Italia per finanziare assurde, inutili ed inquinanti infrastrutture viabilistiche, di pensare ad una politica di risparmio del territorio ed alla sua valorizzazione, di proporre modelli di sviluppo turistico meno invasivi e di maggiore qualità, di impostare una nuova cultura di mantenimento e conservazione del paesaggio.


Iniziativa promossa da:
Legambiente circoli del Garda e alto Mantovano, Associazione Culturale "La Serla" di Desenzano, WWF Lessinia, Comitato per la salvaguardia del territorio di Castiglione delle Stiviere, Associazione Aprile di Lonato, Cai di Desenzano, Associazione Culturale "Vivere il Garda", Comitato per il Parco delle Colline Moreniche del Garda, Associazione Culturale Amici di Castellaro, Centro Naturalistico La Rocca di Manerba del Garda, Associazione "La Roverella" di Padenghe, onlus"Radici", Associazione "I Barcuzzi".  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2320 | Inviati: 0 | Stampato: 132)

Prossime:
Tamoil: aggiornamento in commissione Ambiente  – 15 Settembre, 2002
Beluzzi si é fermato. Altri commenti. – 15 Settembre, 2002
Daniele Signore festeggiato dal consiglio provinciale – 15 Settembre, 2002
Giandomenico Auricchio rieletto Presidente all*unanimità – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Paolo Zanini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
81esimo anniversario dell’eccidio di Attilio Boldori – 15 Settembre, 2002
Approvata la bozza del Manifesto politico – 15 Settembre, 2002
Testo del progetto di Manifesto approvato durante l'Assemblea di sabato 30 novembre – 15 Settembre, 2002
Ecosistema Urbano 2003: Vince Cremona – 15 Settembre, 2002
Presentato il volume II de "I tesori di Ostiano" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009