15 Settembre, 2002
Appuntamento con un «Dicembre di Fiabe»
Iniziativa di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini dai 3 ai 10 anni
 Quarto anno consecutivo per “Un Dicembre di fiabe”
iniziativa di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini dai 3 ai
10 anni a cura del Settore Affari Culturali e Museali del Comune di Cremona. La
rassegna propone:
*Una mostra permanente di libri con una sezione dedicata al tema del SOGNO, una
sezione dedicata alle fiabe di H.C. Andersen e un ricco settore di storie a
soggetto natalizio. I bambini potranno guardare/toccare/leggere libri
bellissimi, con incantevoli illustrazioni, libri pop-up, libri/gioco,
sonori,cartonati per i più piccoli. La mostra sarà visitabile durante tutto il
periodo dell’iniziativa negli orari di apertura del Museo Civico di Storia
Naturale (da martedì a domenica ore 9-13). Per le scuole è gradita la
prenotazione.
* Narrazioni animate:
- domenica 4 dicembre ore 10.30 Il GUARDIANO DEI PORCI (omaggio ad H.C. Andersen
nel bicentenario della nascita) fiaba teatrale con voce recitante e musica
presentata dal Teatro di San Giorgio e il Drago.
- giovedì 8 dicembre ore 10.30 SOGNO O SON DESTO?
Storie narrate e animate dal Teatro Itinerante
- lunedì dicembre 12 dalle ore 16.30 Piccola parata notturna per Santa Lucia
ci sarà anche l’asinello. SOGNO ANIMATO ispirato a Il meraviglioso Mago di Oz
di L.F. Baum con attori e musica a cura del Teatro di San Giorgio e il Drago con
la partecipazione dei bambini di “La bottega del mago” da un progetto in
collaborazione con la Provincia di Cremona. I gruppi di bambini-spettatori (max
20) verranno condotti attraverso il percorso della fiaba. La fiaba sarà
ripetuta più volte a distanza di 30 minuti (ore 16.30, 17.00, 17.30, 18.00).
- domenica 18 dicembre ore 10.30 STELLA COMETA
narrazione con sagome dipinte a cura del Teatro del Vento.
- venerdì 6 gennaio 2006 A CAVALLO DI UNA SCOPA
Storie narrate ed animate dal Teatro Itinerante.
Tutte le iniziative si terranno al Museo Civico di Storia Naturale.
IL GUARDIANO DEI PORCI
fiaba di Andersen bellissima ma poco conosciuta dai bambini. Narra di un
principe che volendo sposare la figlia dell’imperatore le porta in dono una
rosa rarissima “dal profumo talmente dolce che annusandola tutti dimenticavano
i propri dolori e le proprie preoccupazioni” e un usignolo altrettanto raro.
Ma i suoi doni saranno disprezzati. Metterà alla prova la principessa ma non
sarà una “lieta fine” perché questa dimostrerà di preferire le apparenze
alla vera essenza delle cose.
SOGNO O SON DESTO?
Fantasia di storie legate al tema del sogno tratte da Il GGG di R. Dahl, Il
mangiasogni di M. Ende,
Il sogno di tartaruga di J. Troughton, Viaggio nella notte blu di B. Landmann,
Dimmi, che cos’è un sogno? di H. Schirneck ed altri.
SOGNO ANIMATO ispirato a Il meraviglioso mago di Oz di L.F. Baum fiaba moderna
scritta unicamente, come disse il suo autore, per allietare i bambini. Dorothy e
Toto, il suo cagnolino, sono trasportati da un ciclone, come in un sogno, in un
meraviglioso paese. Ma Dorothy desidera solo tornare a casa e venuta a sapere
che solo il grande Mago di Oz potrà aiutarla si mette in cammino per
raggiungere la città di smeraldo. Incontrerà lo Spaventapasseri, il Boscaiolo
di latta e il Leone vigliacco che la accompagneranno, ognuno con la propria
richiesta di aiuto da fare al Mago. Incontreranno strani luoghi e personaggi,
streghe buone e cattive, alla fine ognuno avrà ciò che desidera.
STELLA COMETA
Piccolo spettacolo ispirato a due testi della letteratura per l’infanzia:
I tre doni del giullare di M. Bolliger e La notte della cometa sbagliata di B.
Masini.
Racconta la storia del presepe, il viaggio dei Re Magi e i loro rispettivi
figli, che partiranno di nascosto, desiderosi di portare i loro doni a Gesù
Bambino. La stella cometa guiderà i loro passi, e durante il loro cammino i tre
piccoli viaggiatori sperimenteranno il vero significato del donare.
Il narratore illustra il viaggio e mentre racconta appaiono tutti i personaggi
di un vero presepe (sagome dipinte). Dopo lo spettacolo i bambini potranno
realizzare il loro presepe ritagliando e colorando sagome di carta.
A CAVALLO DI UNA SCOPA
Storie della Befana e di altre streghe volanti.
 
|