News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
*Ottimo il format, eccellente performance di Prodi* (da www.unita.it)
Il parere di Annamaria Testa, della omonima agenzia pubblicitaria

«Ha vinto Prodi. Perché il filo del suo discorso è stato più efficace. E perché la sua eccellenza televisiva è stata una sorpresa». Così la pubblicitaria Annamaria Testa valuta il duello televisivo tra il Professore e Berlusconi di ieri sera.

Ci può fare un commento generale sul confronto?
«Ho trovato ottimo il format. Tutti dicevano che sarebbe stato noioso, invece il garantire risposte rapide ha dato velocità e un po’ di comprensibilità al dibattito. Vorrei però dare un piccolo suggerimento alla Rai: mettere il timer al contrario, ovvero andare da 2 minuti e mezzo a zero, e non viceversa, segnando giallo negli ultimi 15 secondi, rosso negli ultimi 5. E poi, andare sottozero. Perché si tratta di un bel deterrente: si vede come chi sfora molto - e Berlusconi ieri l’ha fatto sempre - non riesca a stare alle regole».

Facendo un’analisi dei due contendenti, cosa emerge?
«Un Berlusconi in attacco, prevedibile, anche perché ormai si è bruciato tutti gli argomenti, teso a smentire l’avversario piuttosto che a portare avanti il suo discorso, punito dalla sua sovraesoposizione mediatica. Ma non particolarmente sfocato. La grande sorpresa è stato Prodi. con la sua qualità televisiva, la sua capacità di stare nei tempi, di dare risposte ragionate, semplici, efficaci, di portare avanti il filo emozionale del discorso in termini di dialogo, mediazione, e di un rilancio del paese, fatto attraverso la solidarietà»

Qual è stato il punto di svolta?
«La domanda slla scuola. che per Prodi poteva essere insidiosa: lui invece ha incorniciato tutte le precedenti obiezioni e attacchi di Berlusconi nel senso della conflittualità, e ha annodato il filo del dialogo edella serietà. Se dovessimo estrapolare le parole più usate da Prodi, queste sarebbero serietà e dialogo. Mentre quella di Berlusconi sarebbe sinistra»

Quali sono stati i punti di forza di Prodi ?
«La sua espressività è stata variegata, articolata. Ha alternato momenti di serietà, momenti accorati, momenti di sorriso e momenti di profonda indignazione. La sua performance è stata eccellente, ha scoperto qualità televisive ignote».

E la principale debolezza di Berlusconi?
«È stato molto più monocorde, ha recitato Berlusconi. Ma ha tenuto botta per scuola e abitudine. Poi era francamente impreparato sul tema dell’Iran,e infatti è stato l’unico caso in cui ha usato solo metà del tempo a dispisizione. Ha fatto un bel lapsus sulla scuola, quando ha parlato di riforma “criticata”. Una cosa patetica è stata la sua excusatio non petita sulle donne: non riesce nemmeno ad immaginare una donna senza famiglia, senza figli, o con una famiglia che la supporta nel fare politica. Ha giocato nel campo dell’avversario, ha trasformato l’ attacco alla sinistra in un tormentone prevedibile, dando la colpa di tutto ai precedenti governi».

Cosa resterà nella memoria della gente?
«Un’impressione generale. Resterà l’appello finale ai giovani di Prodi, il richiamo alla felicità . Alla fine, non resterà traccia dei singoli argomenti, ma il tono di voce, le espressioni, e quel filo rosso».

Secondo lei questo duello a chi porterà voti?
«Credo che possa rassicurare molto elettorato della sinistra frastornato e intimidito, Può portare qualcuno degli indecisi ad andare a votare per Prodi»

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4066 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
L'importanza del riciclaggio dei rifiuti in Italia – 15 Settembre, 2002
L*ANPI dice no alle ronde – 15 Settembre, 2002
Eppure le persone perbene sono ancora tante di Angelo Ongari – 15 Settembre, 2002
Rilevazione Ekma sul secondo semestre 2008 – 15 Settembre, 2002
Antonio Di Pietro a Cremona. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«A carnevale ogni scherzo vale… (o non vale)!!??» – 15 Settembre, 2002
Comunicato dell’Associazione Italia-Tibet – 15 Settembre, 2002
La solitudine dei Sindaci – 15 Settembre, 2002
Aldo Antonelli, parroco, risponde a Sandro Bondi – 15 Settembre, 2002
Lettera di un anonimo cristiano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009