News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Mercoled� 28 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Economia

15 Settembre, 2002
Secondo incontro del Forum Agenda 21 Locale
Martedì 4 aprile al Teatro Monteverdi; si elegge il presidente

Organizzato dall'Assessorato alle Politiche Ambientali, si terrà martedì 4 aprile alle ore 16.30 al Teatro Monteverdi (via Dante 149) il secondo incontro del Forum di Agenda 21 Locale. Questo secondo appuntamento è molto importante perché vedrà l'elezione del presidente del Forum. Sono state presentate, entro i tempi stabiliti, le seguenti candidature: Giovanni Fusar Poli, Riccardo Groppali, Clara Rita Milesi. Le iscrizioni, per tutti coloro che intendono partecipare ai lavori del forum, sono aperte dalle ore 16.30 alle ore 17.30 al Teatro Monteverdi, sede dell'incontro. Per informazioni si può contattare la segreteria organizzativa, via delle Colonnette, 4 - tel 0372/407630 o visitare il sito del Comune all'indirizzo www.comune.cremona.it dove è possibile, tra l'altro, prendere visione del programma dell'incontro.
Agenda 21 è un documento programmatico di intenti ed obiettivi su ambiente, economia e società approvato da 198 paesi presenti alla Conferenza di Rio nel 1992, sintetizza le azioni specifiche e le strategie che i paesi firmatari si impegnano ad attuare nel ventunesimo secolo per favorire lo sviluppo sostenibile. Il Forum, costituito dai rappresentanti della realtà sociale, economica, ambientale, culturale e dai singoli cittadini, rappresenta il cuore dell'Agenda 21 ed è il luogo in cui si individuano le azioni future per uno sviluppo durevole e sostenibile che migliori la qualità della vita nel nostro territorio e in una visione più ampia e condivisa, si confronti con le esigenze ed i problemi dell'intero pianeta.
Il processo di Agenda 21 è una forma di democrazia partecipata, che passa attraverso il coinvolgimento della comunità locale. All'interno del Forum, i portatori di interesse (organizzazioni, associazioni, istituzioni locali e singoli cittadini), hanno l'occasione di contribuire direttamente alla definizione degli scenari futuri di sviluppo e degli obiettivi da raggiungere, individuando le azioni necessarie a migliorare la qualità della vita sul nostro territorio.  Per la riuscita del percorso di Agenda 21 è fondamentale la partecipazione di quanti vogliono formulare proposte e condividere scelte che orienteranno lo sviluppo futuro della nostra comunità.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4887 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Torna la Festa del Torrone IL GIOCO E’ IL TEMA DELL’EDIZIONE 2009 – 15 Settembre, 2002
L’Unione della FITA CNA celebr dieci anni di vita – 15 Settembre, 2002
Aggiungi un posto a tavola – 15 Settembre, 2002
Con Apiflor il miele novello ai ‘Giovedì d’Estate’ – 15 Settembre, 2002
Gal Oglio Po terre d'acqua soc – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ciò che vorreste sapere sulla tassazione delle attività finanziarie – 15 Settembre, 2002
Paullese e metro: sogno o realtà? – 15 Settembre, 2002
Pullman impossibili nel Cremasco – 15 Settembre, 2002
Bond Argentina: perché è inaccettabile la proposta del governo argentino – 15 Settembre, 2002
Il “risparmio tradito” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009