News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
25 aprile e 1maggio e il vittimismo inutile del centro destra. di G.C.Storti
Ormai siamo al vittimismo. Anche le trasmissioni televisive enfatizzano ed amplificano la problematica.

Perché mai la destra si deve lamentare dei fischi ricevuti alle manifestazioni del 25 aprile e del 1° maggio ?


Ormai siamo al vittimismo. Anche le trasmissioni televisive enfatizzano ed amplificano la problematica. Quest’anno, il dolce e suadente motivo è stato il lamento della destra fischiata per la sua presenza nelle manifestazioni del 25 aprile e del 1° maggio.

Fischiare, lo hanno detto in molti, anche la Moratti , è una espressione della democrazia. Quindi la riflessione si potrebbe chiudere qui. Ritengo invece che il tema meriti quindi un approfondimento.
Credo debbano essere fatta alcune precisazione.
La manifestazione del 25 aprile è la celebrazione della insurrezione del popolo italiano dal nazifascismo ovvero la nostra festa di Liberazione che ha dato vita allo stato moderno, alla Costituzione Repubblicana , allo stato democratico.
Ora la destra, in questi anni, sia quelle ex-fascista che quella “ berlusconiana” hanno sempre snobbato queste manifestazioni. Anzi piu’ volte sono state oggetto di attacchi pesanti, in un clima di revisionismo storico che metteva sullo stesso piano i valori dei i morti per la Resistenza che quelli per la Repubblica Sociale.
Ora i morti sono uguali, freddi e gelidi, ed a tutti va portato rispetto. I valori per i quali si sono battuti sono diversi. Gli uni, “ i restituenti “, si battevano per la libertà e la democrazia, gli altri , “ i repubblichini” per il mantenimento dello stato fascista che tante vittime ed ingiustizie ha prodotto..
Assimilare i valori dei due “ combattenti” è una operazione di revisionismo appunto che non vuole riconoscere i valori sconfitti dalla storia.
E’ come se in Francia, il 14 luglio anziché celebrare la rivoluzione contro l’Ancien Regime si celebrasse il Re Luigi XVI.. Insomma un poco di pudore !
Certo il 25 aprile è la festa di tutta la nazione, di tutto il paese e quindi di tutto il mondo politico che si riconosce in quei valori.
Ben vengano quindi tutti gli uomini di buona volontà, tutti i democratici alle manifestazioni con le loro bandiere. Non solo quelle rosse, ma anche quelle azzurre di Forza Italia…Se invece si vuole strumentalizzare , creare la notizia, ecc. allora si che l’indignazione dei cittadini a volte può superare il limite ed i fischi possono e debbono rappresentare un momento del dissenso democratico ( meglio dei bulloni tirati ai sindacalisti in alcuni anni di tensione esasperata). Quindi ben vengano i cittadini ed i militanti del centro-destra nelle manifestazioni del 25 aprile . Venire, partecipare significa accettare quei valori che appunto sono sanciti dalla nostra Costituzione nata dalla Resistenza. La sinistra ha del resto superato i suoi limiti ed ha imparato non solo a sventolare il tricolore ma a cantare l’Inno di Mameli. Un segno grande di maturità che va oltre “ la riappacificazione” e da il senso della volontà di riconoscersi un uno Stato Moderno in cui le libertà sono il primo ed unico riferimento.
Le manifestazioni del 1° maggio, festa dei lavoratori, hanno una caratteristica in parte diversa. Non dimentichiamoci mai la genesi. E’ la festa dei lavoratori, quella festa che il regime fascista vietò per tutto il periodo. E’ da sempre stata la festa della sinistra divenuta in seguito festa simbolo del movimento sindacale italiano Cgil-Cisl-Uil.
Il sindacalismo in Italia è plurale. Vi sono molte organizzazioni sindacali. Non tutte si riconoscono nei valori del sindacalismo confederale. Il 1° maggio è però festa nazionale, una giornata di tributo al lavoro ed ai lavoratori che lo Stato democratico riconosce. Plurali sono quindi le celebrazioni. Da quelle indette da Cgil-Cisl-Uil a quelle dell’UGL ecc.
Certamente la presenza di associazioni od esponenti imprenditoriali alle manifestazioni del 1° maggio indette da Cgil-Cisl-Uil non sono naturali. La diversità dei valori esiste eccome. La presenza dei politici invece è un segno di riconoscimento, di solidarietà ad un mondo, quello del lavoro che vuole occuparsi anche di lotta alla mafia come è stato quest’anno con la grande manifestazione di Locri.
Bene ha fatto Alemanno ad andare alla manifestazione dell’UGL, sicuramente riconoscendone i valori. Sarebbe stata una provocazione la sua presenza invece alla manifestazione di Cgil-Cisl-Uil, non solo per il suo passato ( che conta) ma per i valori dissonanti di cui è portatore.
Quindi il 1° maggio è festa di tutto il mondo del lavoro al quale lo Stato democratico si inchina .
Per rispetto della democrazia ognuno però partecipi alle manifestazioni in cui si riconosce. Pertanto fanno benissimo gli esponenti della destra a partecipare alle manifestazioni dell’UGL, così come fanno bene gli esponenti del centro-sinistra a partecipare a quelle di Cgil-Cisl-Uil. Forse è opportuno che qualcuno informi meglio, per il prossimo anno, il Ministro Bottiglione onde evitare che rifaccia un’altra pessima figura. Un consiglio anche alla Moratti: non tutti gli inviti si debbono accettare e sono compresi dagli altri partecipanti. E’ la democrazia.
storti@welfareitalia.it

*articolo pubblicato su il settimanale "Il Piccolo" di sabato 6 maggio 2006

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2291 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
Cinzia Fontana dal suo blog ringrazia gli elettori , Ora si può fare ! – 15 Settembre, 2002
Fra quarant’otto ore si vota . di Maurizio Guerrini – 15 Settembre, 2002
Piattaforma Confederale CGIL – CISL – UIL CREMONA.La concertazione sociale – 15 Settembre, 2002
In ricordo d’Aldo Moro. Un prigionia lunga 55 giorni. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
A Sinistra. Conclusioni della Senatrice Livia Turco – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Governo Prodi. Il primo banco di prova: la legge Biagi. (di G.C.Storti) – 15 Settembre, 2002
1° maggio 1945. Piazza Duomo rosseggiava di bandiere..di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale - Newsletter del 23 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale di Cremona e Provincia - Newsletter del 16 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002
Papa Ratzinger – Benedetto XVI – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009