in collaborazione con Associazione ImmigratiCittadini, ICS Consorzio
Italiano di Solidarietà
«CON LA PALESTINANEL CUORE»
PERCORSI DI VITA E CULTURA DEL POPOLO PALESTINESE
pace e diritti umani in Medioriente: Israele e Palestina, due popoli due stati
DAL 22 AL 28 MAGGIO 2006
Luogocomune Centro Sociale Culturale Arci
Via Cesare Speciano, 4 - Cremona
Lunedì 22, ore 21 Immagini e Storie
Presentazione della Mostra Documentaria e dei Progetti di Cooperazione
Proiezione del Film-Documento "ANCORA UNA VOLTA"
Cinque Storie di Diritti Umani dalla Palestina
Regia: Abdessalam Shehadeh, Tawfik Abu Wael, Ismail Al Habbash, Nada Al Yasir,
Naiwa Najjar (Palestina, 2002)
Giovedì 25 ore 21 Festa di Solidarietà
Cena Palestinese "La Tavola della Pace"
Assaggi di Mugadra, Burghul, Kuftha...
ARTISTI PER LA PALESTINA Butrus Bishara Ensemble
Oud, chitarra, percussioni, voci - con la partecipazione di artisti cremonesi
Venerdì 26, ore 21 Convers/Azione
Pace e Diritti Umani in Medioriente "Palestina e Israele: due Popoli, due
Stati"
Incontro con ALI RASHID
Segretario Generale Delegazione Palestinese in Italia
partecipano: Paola Ghiglione, Associazione Kufia onlus
Rosita Viola, ICS Consorzio Italiano di Solidarietà
Flavio Mongelli, Arci Lombardia
Domenica 28, ore 21:30
Teatro Civile Compagnia Piccolo Parallelo
"QUATTRO ORE A SABRA E SHATILA"
dalla Testimonianza di Jean Genet con Gian Marco Zappalaglio
Regia di Enzo Cecchi
*
Iniziativa a sostegno dei
Progetti di Cooperazione della Società Civile Internazionale
SCUOLA DI MUSICA Bir Zeit, Ramallah
promossa da Ass. Kufia onlus
Gli studenti frequenteranno lezioni teoriche e pratiche tenute da insegnanti di
musica del conservatorio, compositori e strumentisti palestinesi che metteranno
a disposizione la propria esperienza per chi desidera imparare a suonare
strumenti tradizionali come l'oud e il canoon o anche il pianoforte, la
chitarra, le percussioni.
Perché la musica veicola la vita e la pace, dice dell'amore, del dolore,
della speranza.
*
CENTRI GIOVANI Progetti di Vita e Cultura in Palestina
promossi da ARCI Nuova Associazione
Una rete di Centri di Aggregazione per i Bambini e per i Giovani nei Campi
Profughi e nelle Comunità
a Gerusalemme, Gaza, Betlemme, Hebron, Jenin costruiti insieme alle
organizzazioni locali per valorizzare le risorse umane e culturali della nuova
società civile palestinese.
Informazioni e Adesioni ArciLab
Corso 20 Settembre, 60 Cremona tel. 0372 456371 (h.16/19) e-mail: