News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Appello per il filosofo Jahanbegloo, sparito nelle carceri iraniane
Un appello, lanciato in Italia dalla rivista Reset, per la liberazione di Ramin Jahanbegloo, intellettuale persiano dissidente, recentemente arrestato in Iran corre sul web.

Appello per il filosofo Jahanbegloo, sparito nelle carceri iraniane Un appello, lanciato in Italia dalla rivista Reset, per la liberazione di Ramin Jahanbegloo, intellettuale persiano dissidente, recentemente arrestato in Iran corre sul web.
Ramin Jahanbegloo è un filoso di fama internazionale, già studioso alla Sorbona di Parigi e a Harvard negli Stati Uniti, capo del dipartimento di studi contemporanei dell'università di Teheran, che aveva preso pubblicamente posizione contro Ahmadinejad e dopo l'elezione di quest'ultimo al vertice dello Stato si stava trasferendo a Nuova Delhi.
È stato invece arrestato il 3 maggio scorso all'aeroporto di Teheran con l'accusa di «rapporti con gli stranieri», un'accusa che nello stato degli ayatollah equivale a quella di spionaggio e di delitti contro la sicurezza. Ed è attualmente detenuto in una prigione segreta.
Di lui si sono, cioè, perse completamente le tracce. Soltanto mercoledì scorso circa duemila studenti dell'università di Teheran hanno manifestato duramente contro il regime e contro la detenzione di Jahanbegloo. La manifestazione, con sassaiole e duri scontri con la polizia iraniana che ha anche fatto irruzione nei dormitori si è conclusa con una quarantina di agenti feriti e un numero a tutt'oggi imprecisato di arresti.
Ramin Jahanbegloo è irano-canadese, ha insegnato anche all'università di Toronto. E probabilmente si trova adesso nella prigione di Evin, tristemente famosa come luogo di tortura e massacri. Proprio là è stata assassinate la fotografa canadese d´origini iraniane Zahra Kazemi per i suoi reportage sugli abusi nelle carceri iraniane.
Jahanbegloo era molto attivo su Internet (il suo sito ufficiale di Jahanbegloo: http://iranproject.info/). E attraverso la sua attività nella Rete stava cercando di portare avanti le sue idee di libertà e di critica ai modelli imposti di modernità sia dalle autorità ecclesiastiche iraniane sia dall'Occidente.
Per aderire all´appello per la liberazione di Ramin Jahanbegloo, scrivete a reset@tuttopmi.it
 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6665 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
A JOHANNESBURG IL PREMIO “NELSON MANDELA”, A ROMA LA PRESENTAZIONE DEI MONDIALI ANTIRAZZISTI 2010 – 15 Settembre, 2002
La delusione cocente per la figuraccia degli azzurri in Sud Africa – 15 Settembre, 2002
Tassa sulle banche, il G20 non trova il coraggio – 15 Settembre, 2002
Cina, paese forte popoplo povero. – 15 Settembre, 2002
RUSSIA: AMNESTY INTERNATIONAL CHIEDE CHE SIA FATTA GIUSTIZIA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Quindici immagini di zingari» – 15 Settembre, 2002
Cineteatro Giovani Paolo II – Castelleone – 15 Settembre, 2002
«Ho perso il paese che amavo» – 15 Settembre, 2002
«L'utopia necessaria come il pane quotidiano» – 15 Settembre, 2002
Mine «cluster» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009