News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
31 ottobre, Giornata del Teatro 2006
L'Arci per il Teatro in 100 città d'Italia formazione produzione promozione, costruiamo spazi tempi risorse per la cultura

ARCI Cremona presenta

GIORNATA DEL TEATRO 2006
"l'arci per il teatro in 100 città d'Italia"
formazione produzione promozione
costruiamo spazi tempi risorse per la cultura

MARTEDI 31 OTTOBRE ore 21:30
"Luogocomune"
Centro Sociale Culturale Arci
Via Cesare Speciano, 4
Cremona

Teatro Civile
Progetto "Memoria del Presente"

"UOMINI A ORE" Padri E Figli
Stati di Ordinaria Instabilità
Un Viaggio nel Lavoro Precario
di e con Giuseppe Buonofiglio

Regia con Lino Brusa
in collaborazione con
"La Bottega dell'Attore-Autore di Campo Teatrale"

"Cosa vuoi fare da grande ?"
questa é la domanda che da piccoli ci siamo sentiti rivolgere tante volte e ogni volta si rispondeva a seconda del momento.

Questo lavoro si propone di attraversare gli "stati di ordinaria instabilità> di lavoratori precari, temporanei, interinali, continuativamente coordinati e cocorizzati, di ex bambini, ex studenti, di ex figli, di ex.

Negli ultimi vent'anni tutto ci ha portato a credere che il posto di lavoro fisso da tenere per la vita e poi andare in pensione, come i nostri padri, era ormai vecchio, superato, noioso.

Il modo di lavorare, l'approccio al lavoro, doveva cambiare.

"Padri e Figli" vuole essere una provocazione verso chi, di fronte al grave attacco alla dignità del lavoro che stiamo vivendo, spera di potersela cavare distinguendo, ancora una volta, tra innovativi e conservatori, giovani e vecchi, padri e figli

- ingresso libero con tessera arci -

una iniziativa in collaborazione

PER LA SETTIMANA DI LOTTA CONTRO LA PRECARIETA'
nessun lavoro senza diritti

Nel corso della serata verranno inoltre presentati:

CORSI DI TEATRO 06/07
Arci Cremona

LABORATORIO TEATRALE DI BASE
GianMarco Zappalaglio

CORSO AVANZATO
Enzo Cecchi

TEATRO DELL'OPPRESSO
Luca Dotti (Ass.Giolli)

per informazioni e contatti
Arci Cremona
Corso 20 Settembre, 60
tel. 0372 456371
cremona@arci.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5930 | Inviati: 0 | Stampato: 113)

Prossime:
IL LAVORO MIGRANTE NELL'ECONOMIA NAZIONALE E LOCALE – 15 Settembre, 2002
ISPIRARSI A CARAVAGGIO dal 7 maggio – 10 giugno 2010  – 15 Settembre, 2002
TESTIMONI DI PACE - incontro con Bana El Husseini , giovane ricercatrice palestinese  – 15 Settembre, 2002
Partecipate alle due feste Latinoamericane di primavera che abbiamo programmato per maggio – 15 Settembre, 2002
OGGI COME IERI, NUCLEARE NO GRAZIE! – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
11 settembre: a Cremona un film per non dimenticare  – 15 Settembre, 2002
Anteprima di Mondinsieme 2006 – 15 Settembre, 2002
Perché praticare la danza del ventre? – 15 Settembre, 2002
Septemberfest 2006 – 15 Settembre, 2002
I waha puthanga – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009