15 Settembre, 2002
31 ottobre, Giornata del Teatro 2006
L'Arci per il Teatro in 100 città d'Italia formazione produzione promozione, costruiamo spazi tempi risorse per la cultura
ARCI Cremona presenta
GIORNATA DEL TEATRO 2006
"l'arci per il teatro in 100 città d'Italia"
formazione produzione promozione
costruiamo spazi tempi risorse per la cultura
MARTEDI 31 OTTOBRE ore 21:30
"Luogocomune"
Centro Sociale Culturale Arci
Via Cesare Speciano, 4
Cremona
Teatro Civile
Progetto "Memoria del Presente"
"UOMINI A ORE" Padri E Figli
Stati di Ordinaria Instabilità
Un Viaggio nel Lavoro Precario
di e con Giuseppe Buonofiglio
Regia con Lino Brusa
in collaborazione con
"La Bottega dell'Attore-Autore di Campo Teatrale"
"Cosa vuoi fare da grande ?"
questa é la domanda che da piccoli ci siamo sentiti rivolgere tante volte
e ogni volta si rispondeva a seconda del momento.
Questo lavoro si propone di attraversare gli "stati di ordinaria instabilità>
di lavoratori precari, temporanei, interinali, continuativamente coordinati e cocorizzati, di ex bambini, ex studenti, di ex figli, di ex.
Negli ultimi vent'anni tutto ci ha portato a credere che il posto di lavoro fisso da tenere per la vita e poi andare in pensione, come i nostri padri, era ormai vecchio, superato, noioso.
Il modo di lavorare, l'approccio al lavoro, doveva cambiare.
"Padri e Figli" vuole essere una provocazione verso chi, di fronte al grave attacco alla dignità del lavoro che stiamo vivendo, spera di potersela cavare distinguendo, ancora una volta, tra innovativi e conservatori, giovani e vecchi, padri e figli
- ingresso libero con tessera arci -
una iniziativa in collaborazione
PER LA SETTIMANA DI LOTTA CONTRO LA PRECARIETA'
nessun lavoro senza diritti
Nel corso della serata verranno inoltre presentati:
CORSI DI TEATRO 06/07
Arci Cremona
LABORATORIO TEATRALE DI BASE
GianMarco Zappalaglio
CORSO AVANZATO
Enzo Cecchi
TEATRO DELL'OPPRESSO
Luca Dotti (Ass.Giolli)
per informazioni e contatti
Arci Cremona
Corso 20 Settembre, 60
tel. 0372 456371
cremona@arci.it
 
|