15 Settembre, 2002
Educare alla legalità
Programma di attività della Parrocchia di Castelleone del mese di Novembre 2006
Parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Castelleone (Cr)
Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona
In collaborazione con Acli, Caritas, Azione Cattolica di Castelleone
NOVEMBRE SOCIALE 2006
“Educare alla legalità” 15 anni dopo
Una rilettura a più voci del documento della Commissione Giustizia e Pace dei Vescovi italiani pubblicato nel 1991
Mercoledì 8 novembre, ore 21
“Educare alla legalità”: il documento.
Don Maurizio Compiani, Responsabile della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona.
Giovedì 16 novembre, ore 21.
La criminalità, il malaffare e il senso dello Stato. La legalità e la politica.
Alla ricerca di prospettive di speranza.
Giuseppe Lumia, già presidente della Commissione Nazionale antimafia, deputato dell’Ulivo.
Bruno Tabacci: deputato U.D.C, presidente nell’ultima legislatura della Commissione per le Attività produttive e il. Commercio.
Giovedì 23 novembre, ore 21
Riprendere la cultura delle regole per affrontare i nodi della giustizia sociale. La legalità interpella il mondo del lavoro e le associazioni del volontariato.
Carlo Stelluti: già segretario generale Cisl di Milano, Responsabile Lavoro delle Acli di Milano
Mons. Luciano Baronio: Direzione Caritas Nazionale, ha collaborato alla stesura del documento “Educare alla legalità”
Nel dibattito sono previsti gli interventi di:
Gianbattista Brunati, Presidente provinciale delle Acli di Cremona.
Don Antonio Pezzetti, Direttore della Caritas di Cremona.
Gianluca Galimberti, Presidente Diocesano di Azione Cattolica di Cremona
Tutti gli incontri si terranno nelle Sala Conferenze del Teatro Leone in via Garibaldi, 27
 
|