News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Eppur si muove !
Amministrative di primavera: il 4 febbraio le primarie dell'Unione

E' stato fissato al prossimo 4 febbraio l'election day dell'Unione in vista delle amministrative della prossima primavera. La decisione della data è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa a palazzo Madama con i responsabili Enti locali di tutti i partiti del centrosinistra. C'erano Silvana Amati (Ds), Antonello Giacomelli (Margherita), Francesco Manna (Prc), Ennio Morrone (Udeur), Nello Di Nardo (Idv), Roberto Soffritti (Pdci), Pierluigi Brunelli (Repubblicani europei).

Le elezioni amministrative, ha spiegato Silvana Amati, «rappresentano un banco di prova molto significativo» perchè il voto riguarderà tante realtà provinciali e comunali e «sarà opportuno, nel rispetto dell'autonomia dei territori, che anche nelle amministrazioni provinciali e comunali si realizzino alleanza elettorali vaste, il più possibile coerenti con la coalizione dell'Unione guidata da Romano Prodi».

Dalla coalizione è arrivato dunque un altro emblematico esempio di democrazia partecipativa. Lo hanno sottolineato gli esponenti dell'Unione, che pongono solo due paletti: no ai trasversalismi, e rispetto, da parte dei partiti nazionali, delle scelte operate a livello locale con il verdetto che scaturirà dalle consultazioni.

Positivi, al termine della riunione di Palazzo Madama, sono stati commenti dei partecipanti. «Le primarie non sono un obbligo, ma una grande opportunità di partecipazione» hanno sottolineato la diessina Silvana Amati e Giacomelli della Margherita. Per il Prc, quella delle primarie per le amministrative «sarà l'occasione per favorire un processo di ricambio generazionale e di genere», ha detto Manna. Roberto Soffritti del Pdci ha sottolineato che «messe da parte alcune perplessità iniziali, per noi prevale l'interesse generale dello stare insieme nella coalizione».

Per Di Nardo (Idv) «è importante che si arrivi comunque a un regolamento chiaro per le primarie nell'Unione», facendo notare che «in Molise l'ultimo risultato si sarebbe potuto evitare se ci si fosse mossi per tempo». L'Udeur ha manifestato la propria «convinta adesione» all'iniziativa.

Quello di primavera sarà presumibilmente il primo vero test a livello nazionale dopo le elezioni politiche. Per le provinciali, è stato ricordato durante la conferenza stampa, si voterà in centri come Vercelli, Como, Varese, Vicenza, Genova, La Spezia, Ancona e Ragusa.

Per quanto concerne le comunali, invece, due sono le città principali i cui cittadini saranno chiamati a votare la prossima primavera. Genova e Palermo. Nel capoluogo ligure le primarie scioglieranno i dubbi su chi dovrà farsi carico della pesante eredità di Giuseppe Pericu, sindaco diessino rieletto nel 2002 con oltre il 60% delle preferenze e non più ricandidabile dopo questo secondo mandato. Tra i nomi papabili altri due esponenti della Quercia: l'attuale assessore allo Sviluppo economico, Mario Margini, e Marta Vincenzi, eurodeputata ed ex presidente della Provincia di Genova. Sembra invece perdere terreno la suggestiva candidatura emersa negli scorsi mesi del poeta Edoardo Sanguineti.

Diversa la situazione a Palermo. Il capoluogo siciliano, amministrato dal forzista Diego Cammarata, eletto il 25 novembre 2001 con il 56% dei voti, è da riconquistare. Data per certa la candidatura di Leoluca Orlando per l'Italia dei Valori, la coalizione sta riflettendo sull'eventualità di presentare anche un nome che sia espressione delle liste dell'Ulivo.

Le elezioni comunali riguarderanno poi molti altri comuni da nord a sud della penisola. Ecco i più rilevanti: Agrigento, Alessandria, Asti, Belluno, Como, Cuneo, Domodossola, Frosinone, Gorizia, La Spezia, Latina, L'Aquila, Lecce, Lucca, Matera, Monza, Oristano, Parma, Piacenza, Pistoia, Reggio Calabria, Rieti, Taranto e Verona.»

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4430 | Inviati: 0 | Stampato: 104)

Prossime:
Alloni Agostino si dimette da Consigliere Provinciale  – 15 Settembre, 2002
“ LA RESISTENZA IN FESTA ” DAL 18 AL 20 GIUGNO 2010 – 15 Settembre, 2002
Alloni (PD): a rischio i servizi per i cittadini Martedì consiglio regionale straordinario – 15 Settembre, 2002
Martignana PO Manifestazione per la Pace – 15 Settembre, 2002
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vanessa Ferrari ,cremonese ,di 16 anni sul podio mondiale  – 15 Settembre, 2002
Ecosistema urbano 2007 – 15 Settembre, 2002
Gli ospiti del Sistema Turistico Po di Lombardia – 15 Settembre, 2002
Difensore Civico di Cremona – 15 Settembre, 2002
L’E’ MAI PUSIBIL CHE A CUNTENTAA EN CUMOON di Giorgino da Cava – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009