News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
«Storia della Shoah» edita da Utet
Presentazione dell’opera il19 dicembre 2006, ore 17, Salone dei Quadri Palazzo Comunale

Il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, con Provincia e Comune di Cremona, organizza la presentazione dell'opera edita da Utet "Storia della Shoah" la crisi dell'Europa lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo, a cura di Marina Cataruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullman ed Enzo Traverso.
L'iniziativa si tiene martedì 19 dicembre 2006, ore 17,00, presso il Salone dei Quadri di Palazzo Comunale, in Piazza del Comune, 8, a Cremona. Interverranno, con il Presidente della Provincia e del Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, Giuseppe Torchio, il Sindaco di Cremona, Gian Carlo Corada, e la coordinatrice del Comitato, Ilde Bottoli, Enrico Cravetto, Direttore Editoriale Utet, e il Prof. Gustavo Corni, docente di storia contemporanea all'Università degli Studi di Trento e co-autore dell'opera.
L'opera è composta da 5 volumi, 2800 pagine, 3 dvd video, 1 cd rom ipertestuale. I primi 4 volumi contengono 70 saggi inediti che in maniera cronologica illustrano la nascita del fenomeno Shoah inserito nella crisi di identità europea tra le due guerre, la sua assurda, scientifica realizzazione; le eredità e le cicatrici che la Shoah ha lasciato nelle coscienze di tutti. Il quinto volume è dedicato ai documenti, cioè a tutte quelle fonti dirette che illustreranno al lettore come nacque e si sviluppò l'ideologia antisemita e attraverso quali canali (cinema, arte, letteratura ecc...) i contemporanei ne hanno e ne tengono vivo il ricordo. Il ricco apparato multimediale si compone di tre dvd dedicati al Processo di Norimberga, al processo Eichmann e al Tribunale dei Giusti contenenti oltre 8 ore di filmati, in maggioranza inediti, provenienti dagli ora accessibili archivi russi. Completa l'opera 1 cd ipertestuale che agevola il lettore, guidandolo nella ricerca delle numerose fonti.
"Presentiamo un'opera storica, di recente pubblicazione - commenta Ilde Bottoli -  come strumento utile di conoscenza e di approfondimento, secondo la sensibilità primaria del Comitato che è quello di portare con serietà elementi di sapere e di riflessione soprattutto a beneficio delle nuove generazioni. I giovani, anzitutto, anche se l'iniziativa merita l'interesse di tutta la comunità locale".
Hanno contribuito all'opera oltre 50 studiosi italiani e stranieri, di 30 università e di 6 nazioni diverse: gli autori appartengono a discipline che si ispirano a tendenze e metodologie differenti per offrire al lettore punti di vista diversi, che rispecchiano la ricchezza e il pluralismo di una ricerca che risulta unica nella sua ampiezza. 

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5235 | Inviati: 0 | Stampato: 118)

Prossime:
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
La Lega autonomie su problema gestione acqua – 15 Settembre, 2002
UN COMITATO NAZIONALE FRA LE MACERIE DI L’AQUILA – 15 Settembre, 2002
Osservazioni al progetto Morbasco Sud – 15 Settembre, 2002
Malavita/ Salini: “Sì a un fronte comune di politica e istituzioni per combattere il crimine” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Difensore Civico di Cremona – 15 Settembre, 2002
A Roma contro la precarietà – 15 Settembre, 2002
«Scommessa Sudan: la sfida della pace dopo mezzo secolo di guerra» – 15 Settembre, 2002
Inaugurazione della targa commemorativa di Pier Paolo Pasolini a Cremona – 15 Settembre, 2002
Sarfatti: Lombardia, tessera fondamentale del Partito Democratico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009