News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Domenica 18 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Appello dei Sindaci delle Città capitali europee contro la pena di morte
L'adesione di Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona

Il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada ha aderito all'Appello contro la pena di morte lanciato dai sindaci di 19 città capitali europee.

Di seguito il testo dlel'Appello e l'elenco dei sindaci che lo hanno lanciato.

Appello dei Sindaci delle Città capitali europee contro la pena di morte

“Noi, Sindaci di Città Capitali europee, di fronte al succedersi ogni giorno e in troppe parti del mondo di nuove esecuzioni capitali, lanciamo un appello per porre fine alla violazione più insopportabile della dignità dell’uomo e del primo dei suoi fondamentali diritti: il diritto alla vita.
La pena di morte non solo è immorale e vergognosa. Non solo aggiunge orrore ad orrore, alimentando la spirale dell’odio e disumanizzando la società. La pena di morte è inutile e non serve a ridurre i reati che intende combattere.
Noi crediamo che la giustizia non abbia bisogno della pena di morte. La giustizia può essere perseguita e raggiunta senza falsi deterrenti, senza portare lo Stato al livello del singolo che ha ucciso. E questo vale per tutti, anche per chi si è macchiato di colpe orrende, di crimini gravissimi contro l’umanità, per i quali è giusto e necessario venga punito.
La pena di morte deve scomparire dalla scena della storia. E’ una speranza alla quale non dobbiamo rinunciare e noi continuiamo a credere che si possa raggiungere quello che oggi non sembra raggiungibile, che si possa eliminare ciò che oggi sembra ineliminabile.
Facciamo appello all’Unione Europea, dopo l’importante consenso raggiunto in sede di Consiglio dei Ministri e al Parlamento europeo, perché sostenga con determinazione la proposta di una moratoria che sospenda le esecuzioni capitali in ogni angolo del pianeta.
Facciamo appello alla Comunità Internazionale affinché stabilisca al più presto una moratoria delle esecuzioni in vista della definitiva abolizione della pena di morte”.

Hanno sottoscritto l’appello:

WALTER VELTRONI sindaco di Roma
LEONARDO DOMENICI sindaco di Firenze
JOB COHEN sindaco di Amsterdam
NIKITAS KAKLAMANIS sindaco di Atene
FREDDY THIELEMANS sindaco di Bruxelles
GÀBOR DEMSKY sindaco di Budapest
VINCENT JACKSON sindaco di Dublino
PAUL BORG OLIVIER sindaco di La Valletta
KEN LIVINGSTONE sindaco di Londra
ZORAN JANKOVIĆ sindaco di Lubiana
PAUL HELMINGER sindaco di Lussemburgo
ALBERTO RUIZ GALLARDÓN JIMENEZ sindaco di Madrid
BERTRAND DELANOË sindaco di Parigi
AIVARS AKSENOKS sindaco di Riga
BOYKO BORISSOV sindaco di Sofia
JÜRI RATAS sindaco di Tallinn
MICHAEL HÄULP sindaco di Vienna
WIM DEETMAN sindaco de L’Aia

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4503 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
25 aprile 2009: Cremona Antifascista – 15 Settembre, 2002
La Sinistra per Cremona" ha incontrato il candidato a Sindaco Gian Carlo Corada – 15 Settembre, 2002
Cremona: pre-allertamento dei Comuni rivieraschi del Po – 15 Settembre, 2002
Arci.5.a Rassegna di Teatro Civile "AlTreatro" – 15 Settembre, 2002
Gal Oglio Po terre d'acqua soc – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Sindaco incontra i Verdi – 15 Settembre, 2002
Referendum, sia il popolo a pronunciarsi – 15 Settembre, 2002
Nella memoria e nel futuro – 15 Settembre, 2002
«Per dimenticare lo tsunami» – 15 Settembre, 2002
Nevica! .... cosa fare – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009