15 Settembre, 2002
La Provincia di Milano e MediaCare insegnano a *Comunicare nel sociale*
Milano, 7 giugno 2007. L’Assessore all’Istruzione della Provincia di Milano, Giansandro Barzaghi e il Presidente dell’Associazione MediaCare, Fabrizio Cassinelli, hanno presentato, in una conferenza stampa svoltasi nella sede della Provincia nella mattinata di oggi, il progetto “Comunicare nel sociale”.
“Comunicare nel sociale” è un corso di teoria e tecnica delle comunicazioni sociali, realizzato con la collaborazione della Fondazione Clerici e il patrocinio dell’Associazione Lombarda Giornalisti, rivolto ad aspiranti giornalisti desiderosi di confrontarsi con lo specifico campo dei media nel sociale e alle associazioni e agli enti del Terzo settore che intendano implementare la loro capacità di comunicazione.
Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito le nozioni e le tecniche fondamentali per operare negli uffici stampa di strutture non-profit e in uffici stampa di enti e aziende, nonché i fondamenti delle tecniche utili alla collaborazione con testate giornalistiche.
Al corso parteciperà anche un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Cannizzaro” di Rho, dove è stato lanciato un innovativo esperimento: “Cannizzaro TV”.
“Questo progetto offre ai giovani di Milano e provincia un’importante occasione di formazione e di preparazione al lavoro”, ha dichiarato l’Assessore Giansandro Barzaghi, “La partecipazione al corso degli studenti dell’Istituto Cannizzaro di Rho, che hanno dato autonomamente vita allo straordinario progetto “Cannizzaro TV”, dimostra ancora una volta che la scuola non è solo bullismo, violenza e sopraffazione ma è soprattutto portatrice di buone pratiche e di azioni positive. Un luogo di formazione innanzitutto”.
“Le buone notizie - ha detto Fabrizio Cassinelli, presidente di MediaCare - salgono agli onori delle cronache solo in rari casi rispetto alla moltitudine di news che propongono fatti tristi, disservizi ed episodi di emarginazione. Questo non solo per una certa insensibilità diffusa nelle redazioni ma anche per l'incapacita della maggioranza dei soggetti sociali a comunicare in modo efficace. Questo corso, un vero e proprio esperimento nel panorama dei grandi media, tenta di cominciare a colmare questo gap”.
Federico Gamberini
..................................................................
Federico Gamberini
Provincia di Milano
Assessorato all'Istruzione ed Edilizia scolastica
Addetto stampa
via Petrarca 20 - 20123 Milano
Uff. 02 7740 4172
Fax: 02 7740 4180
e-mail: f.gamberini@provincia.milano.it
sito web: http://temi.provincia.milano.it/scuola
 
|