News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
La Provincia di Milano e MediaCare insegnano a *Comunicare nel sociale*


Milano, 7 giugno 2007. L’Assessore all’Istruzione della Provincia di Milano, Giansandro Barzaghi e il Presidente dell’Associazione MediaCare, Fabrizio Cassinelli, hanno presentato, in una conferenza stampa svoltasi nella sede della Provincia nella mattinata di oggi, il progetto “Comunicare nel sociale”.

“Comunicare nel sociale” è un corso di teoria e tecnica delle comunicazioni sociali, realizzato con la collaborazione della Fondazione Clerici e il patrocinio dell’Associazione Lombarda Giornalisti, rivolto ad aspiranti giornalisti desiderosi di confrontarsi con lo specifico campo dei media nel sociale e alle associazioni e agli enti del Terzo settore che intendano implementare la loro capacità di comunicazione. Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito le nozioni e le tecniche fondamentali per operare negli uffici stampa di strutture non-profit e in uffici stampa di enti e aziende, nonché i fondamenti delle tecniche utili alla collaborazione con testate giornalistiche. Al corso parteciperà anche un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Cannizzaro” di Rho, dove è stato lanciato un innovativo esperimento: “Cannizzaro TV”.

“Questo progetto offre ai giovani di Milano e provincia un’importante occasione di formazione e di preparazione al lavoro”, ha dichiarato l’Assessore Giansandro Barzaghi, “La partecipazione al corso degli studenti dell’Istituto Cannizzaro di Rho, che hanno dato autonomamente vita allo straordinario progetto “Cannizzaro TV”, dimostra ancora una volta che la scuola non è solo bullismo, violenza e sopraffazione ma è soprattutto portatrice di buone pratiche e di azioni positive. Un luogo di formazione innanzitutto”.

“Le buone notizie - ha detto Fabrizio Cassinelli, presidente di MediaCare - salgono agli onori delle cronache solo in rari casi rispetto alla moltitudine di news che propongono fatti tristi, disservizi ed episodi di emarginazione. Questo non solo per una certa insensibilità diffusa nelle redazioni ma anche per l'incapacita della maggioranza dei soggetti sociali a comunicare in modo efficace. Questo corso, un vero e proprio esperimento nel panorama dei grandi media, tenta di cominciare a colmare questo gap”.

Federico Gamberini

..................................................................

Federico Gamberini
Provincia di Milano
Assessorato all'Istruzione ed Edilizia scolastica
Addetto stampa
via Petrarca 20 - 20123 Milano
Uff. 02 7740 4172
Fax: 02 7740 4180
e-mail: f.gamberini@provincia.milano.it
sito web: http://temi.provincia.milano.it/scuola

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1309 | Inviati: 0 | Stampato: 40)

Prossime:
No amianto su Telecolor e Primarete con Giovanni Biondi – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Antonio Bertolini, *storico* presidente di Coop Lombardia – 15 Settembre, 2002
Milano, reading di poesia con Maria Carla Baroni – 15 Settembre, 2002
Iniziano i corsi di spagnolo e portoghese – 15 Settembre, 2002
Prefettura di Cremona - riunione del Consiglio per Immigrazione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PROSSIMI INCONTRI DI AGENDA 21 DEL COMUNE DI CREMONA – 15 Settembre, 2002
CR 15 giugno ore 18,30 - Darfur, non solo stragi – 15 Settembre, 2002
Ulivo a sostegno del sistema formativo regionale lombardo – 15 Settembre, 2002
INIZIO COSTRUZIONE ROTATORIA VIA GIUSEPPINA - VIALE CONCORDIA – 15 Settembre, 2002
Festa a Borgo Loreto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009