News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Sabato 17 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Attualità

15 Settembre, 2002
Trentin uomo solo. Solo? (di Bruno Ugolini)
Il celeberrimo fotografo di piccoli scandali sentimentali o criminali, più importante di un dirigente politico sindacale come Bruno Trentin?

Il celeberrimo fotografo di piccoli scandali sentimentali o criminali, più importante di un dirigente politico sindacale come Bruno Trentin? E' stato già fatto notare come la scomparsa del secondo abbia trovato nei mass media meno interesse delle peripezie del primo.

Ma certo Bruno Trentin nel corso della sua esistenza ha accumulato molti torti. Ha evitato metodicamente i salotti televisivi. Non si ricorda un suo battibecco sugli schermi, uno scambio di improperi immortalato in qualche talk show. Preferiva frequentare le piazze, i luoghi di lavoro, le riunioni, le conferenze. E oggi potrebbe apparire un uomo solo. Anche perché le sue idee non godevano, anche a sinistra, di entusiastici consensi. Come questa tesi (estratta dal suo ultimo libro "La libertà viene prima"): "La riconquista, in un rapporto con gli altri, di un dominio, parziale finchè si vuole, sul proprio lavoro, sul proprio tempo e, quindi, anche sulla propria vita complessiva: questo è il socialismo".

Una solitudine rotta, in queste ore, da tanti riconoscimenti, tanti ricordi. Non alludo solo al mondo del lavoro. Alludo a studiosi come Norman Birnbaum che ha scritto una bella lettera a Guglielmo Epifani per ricordare il suo "ammirato" amico Trentin.

Anche in Internet fioriscono i ricordi. Tra i più belli quelli di uno che non appartiene, apparentemente al mondo di Trentin. E' un disegnatore-sceneggiatore, Lorenzo Calza. Nel suo sito (www.scorpion.splinder.com) è apparsa questa testimonianza.

"Ti ho disegnato, tanti anni fa. Per la copertina di un opuscolo. La pipa, il volto austero, magnetico, con quegli occhi d' azzurro profondo.
Eri un uomo bellissimo, forse il più bello che abbia mai visto. Elegantissimo, forse il più elegante che abbia mai conosciuto.
Dopo il seminario, ci siamo seduti a tavola. Sembravi schivo. Avevi una tua timidezza, che poi scoprii essere qualcosa di più. Qualcosa che ha a che fare con lo scrupolo, la capacità analitica di scomporre le cose prima di ricostruirle. Bertrand Russell l'avrebbe definita "reverenza", capacità di essere lento nel giudizio e rapido nella comprensione.
Ci volle un po' prima che aprissi quel tuo sorriso. Il segno che la sintonia era arrivata. Si parlò di tutto. Di mondo, di sindacato, di libri, di cinema e fumetti. Conoscevi Ken Parker. Avevi la passione per gli argentini. Munoz e Sampayo, soprattutto. Discutemmo di noir, di John Ford, di Karl Marx.
E quando guardavi. Mamma mia, quando i tuoi occhi toccavano la persona oltre che l'argomento. Contenevano luce, carisma, serietà lieve, e quella che Bertrand Russell avrebbe definito una specie di tenerezza.
Reperire notizie su di te è stato difficile. Su Google ci sono molte più foto di Fabrizio Corona che tue.
Ad un certo punto della cena mi bisbigliasti in un orecchio. Qualunque cosa succeda, qualsiasi viaggio intraprenderemo, qualunque trasformazione accada, io resterò sempre un marxista. Un vecchio comunista italiano. La considerai una frase-dono, forse capivi che avrei raccolto".


 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4213 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Classifica di Ecosistema Urbano 2009, la Cremona di Corada stravince – 15 Settembre, 2002
Eutanasia di una Repubblica (di don Gianfranco Bottoni) – 15 Settembre, 2002
Bersani Pierluigi insediato come Segretario Nazionale del PD – 15 Settembre, 2002
La nutrizione e la qualità alimentare nelle mense scolastiche. – 15 Settembre, 2002
Ma conviene questo vaccino contro l’influenza? Di Giorgino Carnevali. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E la Festa continua ..... – 15 Settembre, 2002
l'On. Cinzia Fontana ci comunica che 60 parlamentari scrivono a Prodi. – 15 Settembre, 2002
PD: riformiamo innanzitutto la Politica – 15 Settembre, 2002
Pier Luigi Bersani: «Nel Pd troppi verticismi» – 15 Settembre, 2002
Il programma della Festa di martedì 17 luglio. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009