15 Settembre, 2002
Gian Antonio Stella l’11 a Cremona alle ore 18 presso la sala Stradivari di CremonaFiere
Ospite della rassegna “Aperitivi in Provincia” presenterà il libro “La Casta”
Gian Antonio Stella con il best seller “La Casta” (Rizzoli), sarà il protagonista del nuovo appuntamento con Aperitivi in Provincia, in calendario giovedì 11 ottobre alle ore 18 presso la sala Stradivari di CremonaFiere.
Corrosivo e documentatissimo, il pamphlet di Stella - che ha raggiunto il milione di copie vendute - ha denunciato gli sprechi e i privilegi di una certa politica, suscitando un profondo dibattito e una sana indignazione nell’opinione pubblica.. Dalle comunità montane a livello del mare alle spese del Quirinale, dagli aerei di Stato che volano 37 ore al giorno ai finanziamenti pubblici ai partiti quadruplicati nonostante il referendum che li aboliva, le storie e i dati documentati nella “Casta” offriranno lo spunto per chiedere una seria e rapida riforma della politica e delle istituzioni nazionali.
“Nessun qualunquismo e nessun moralismo da parte mia e di Rizzo nel voler scrivere il libro sugli sprechi” commenta il giornalista del “Corriere della Sera”, “semplicemente abbiamo denunciato una situazione divenuta insostenibile. Il successo del libro è il segno della condivisione di tale critica da parte dei cittadini”.
Gli incontri sono aperti alla cittadinanza.
Biografia:
Gian Antonio Stella, nato ad Asolo nel 1953, è editorialista e inviato di politica, economia e costume al “Corriere della Sera”, il giornale in cui, dopo gli anni della gavetta giovanile e l’assunzione al pomeridiano “Corriere d’Informazione”, è praticamente cresciuto. Vincitore di alcuni premi giornalistici (dall’“È” assegnato da Montanelli, Biagi e Bocca al “Barzini”, dall’“Ischia” al “Saint Vincent” per la saggistica), ha scritto numerosi saggi. Tra i più noti, Schei, un reportage sul Nordest (Mondadori 2000); Dio Po, gli uomini che fecero la Padania, pamphlet sulla Lega; Lo spreco (Mondadori 2001); Chic, un viaggio ironico e feroce tra gli italiani che hanno fatto i soldi (Mondadori 2001); L’orda. Quando gli albanesi eravamo noi (Rizzoli 2003); Odissee. Italiani sulle rotte del sogno (Rizzoli 2004); e il romanzo Il maestro magro (Rizzoli 2005).
<(i>
Cremona, 03 ottobre 2007
Organizza: Provincia di Cremona, C.so Vittorio Emanuele II, 17-26100 Cremona
|