15 Settembre, 2002
Clima e acqua - Incontro con Luca Mercalli
Per il ciclo di conferenze *Declinazioni dell*ambiente* curato dal Circolo AmbienteScienze di Cremona
Siccità, alluvioni, uragani, scioglimento dei ghiacciai e innalzamento dei mari: è allarme rosso sul clima. Il Circolo Culturale AmbienteScienze di Cremona, in collaborazione con la Provincia e il Comune, ha organizzato il 13 gennaio alle ore 10.30, l’incontro “Clima e Acqua” con Luca Mercalli, il climatologo torinese impegnato da anni nello studio dei ghiacciai alpini e dei cambiamenti climatici legati all’azione inquinante della società postindustriale.
Il surriscaldamento globale non è più uno scenario da fantascienza, ma un'inquietante realtà e gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti anche in diversi settori economici, con il sistema finanziario in allarme e le assicurazioni che segnalano un aumento dei danni legati ai fenomeni climatici estremi.
Divulgatore infaticabile, presidente della Società Metereologica Italiana, Luca Mercalli è molto noto anche al grande pubblico per i suoi numerosi interventi televisivi, tra cui ricordiamo “Che tempo che fa”, nel corso della conferenza, fornirà dati aggiornati sullo stato del nostro ecosistema e porrà particolare attenzione al tema dell’acqua, presente sulla Terra in enorme quantità, ma mal distribuita e peggio gestita come bene comune, tanto che siccità contrapposte ad alluvioni, ghiacciai in assottigliamento e aumento della desertificazione diventano nell’immaginario collettivo, problemi ineluttabili e fatali piuttosto che segnali di allarme di una dissennata gestione umana delle risorse ambientali.
Per ulteriori informazioni e contatti:
Giulia Groppali
ambientescienze2@worldwewant.org
*****
Domenica 13 Gennaio 2008 ore 10.30
Palazzo Cattaneo Ala Ponzone – Sala dell'Albero
Dal Ciclo di conferenze “Declinazioni dell'ambiente”
Conferenza sul tema:
CLIMA E ACQUA
con
Luca Mercalli
con la collaborazione di:
Assessorato all'Ambiente – Provincia di Cremona
Assessorato all'Ambiente – Comune di Cremona
Luca Mercalliè un climatologo che si occupa principalmente di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi occidentali. Dopo un periodo di servizio presso l'Ufficio Agrometeorologico della Regione Piemonte, ha assunto la presidenza della Società Meteorologica Italiana, la maggiore associazione nazionale del settore delle scienze dell'atmosfera. È autore di 85 pubblicazioni scientifiche e di oltre 650 articoli di divulgazione. Ha condotto circa 450 conferenze, in Italia e all’estero, e numerosi interventi televisivi (per RaiTre “Che tempo che fa”, per RaiDue “Soprattutto”, per Radio Due “Trame” e per RepubblicaTV).
Abita in Val di Susa, si scalda con legna e pannelli solari, coltiva l'orto e ama le biblioteche.
 
|