15 Settembre, 2002
Lazzari risponde sull'Acquario di Motta Baluffi
La Provincia si farà carico di coinvolgere l’Arpa e il Politecnico per riprendere le redini di un progetto relativo alla rivitalizzazione e allo sviluppo delle potenzialità didattiche e turistiche dell’Acquario di Motta Baluffi.
Lo ha affermato l’assessore al Turismo Fiorella Lazzari, anche a nome del collega all’Ambiente Giovanni Biondi, rispondendo in consiglio provinciale all’interrogazione di Anna Riccardi (Partito democratico) e Carlo Rusca (Gruppo della Libertà), che sottolineavano da un lato l’importanza della struttura di Motta Baluffi sotto l’aspetto didattico e turistico, e dall’altro le difficoltà che il Comune incontra nella gestione.
L’interrogazione chiedeva anche la possibilità di erogare un contributo straordinario di diecimila euro, che consentirebbero all’Acquario di superare alcune criticità contingenti.
L’assessore ha confermato che l’Acquario di Motta Baluffi è ben presente alle strutture dell’amministrazione, sia per la sua valenza ambientale e didattica, sia perché gran parte delle azioni per lo sviluppo turistico della Provincia riguardano il fiume, la navigazione, la conoscenza dei suoi aspetti naturalistici. In questa offerta una parte di rilievo ha anche il settore del turismo scolastico. Da qui il progetto, di cui si era già parlato, e che oggi si può riprendere con l’attiva partecipazione dell’Arpa e dell’Università.
Quanto al contributo, verrà valutata la possibilità di stanziamento nel corso delle prossime variazioni di bilancio.
|