News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
La Provincia di Cremona in missione in Bosnia-Erzegovina


Dal 12 al 16 marzo l’assessore Anna Rozza sarà a Zavidovici
La Provincia in missione in Bosnia-Erzegovina
Previsto l’avvio di un nuovo programma di cooperazione decentrata

Dal 12 al 16 marzo una delegazione della Provincia di Cremona sarà a Zavidovici (Bosnia-Erzegovina) per avviare un nuovo programma di cooperazione decentrata con la Municipalità locale, nell’ambito dei servizi sociali, in collaborazione con l’Associazione “Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici” e il Dipartimento di Ricerca Sociale dell’Università del Piemonte Orientale.

Il territorio di Zavidovici è legato alla nostra provincia da un partenariato decennale, celebrato ufficialmente un anno fa, proprio in Bosnia-Erzegovina, in occasione del decimo anniversario di attività dell’Associazione “Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici”, fondata e sostenuta dalla Provincia di Cremona dal 1996, insieme alla Città di Alba, all’Associazione dei Comuni Bresciani e alla reti dell’associazionismo dei tre territori. Alle celebrazioni nell’aprile 2007 hanno infatti partecipato diversi cittadini cremonesi in rappresentanza della rete di associazioni e istituzioni che da anni sostengono il lavoro dell’Associazione e sono impegnati in progetti di scambio, solidarietà e cooperazione con l’area bosniaca.

Fu proprio in quell’occasione che la Provincia di Cremona, rappresentata dall’Assessore alle Politiche Sociali, alla Pace e alla Cooperazione Internazionale, Anna Rozza cominciò a coltivare l’ipotesi di un intervento diretto dell’Ente, in particolare a sostegno dell’attività di pianificazione sociale del Comune di Zavidovici.

Contatti e scambi di idee e proposte si sono susseguiti nel corso dell’anno sino alla formulazione di un programma di medio termine che prevede una prima azione di ricerca sociale nel territorio di Zavidovici con particolare riferimento alla zona rurale per analizzare lo stato dei bisogni e delle problematiche sociali e dei servizi di base a favore della popolazione locale.

L’attività di ricerca sarà realizzata attraverso il coinvolgimento di intervistatori locali e dei rappresentanti istituzionali di Zavidovici, con la collaborazione del Dipartimento di Ricerca Sociale dell’Università del Piemonte Orientale e la supervisione dell’Osservatorio Politiche Sociali della Provincia di Cremona. I risultati dell’indagine saranno pubblicati e presentanti alla cittadinanza bosniaca e costituiranno passaggio preliminare fondamentale per l’avvio di un percorso di pianificazione sociale nell’area in questione e lo sviluppo di ulteriori interventi di cooperazione decentrata in grado di coinvolgere nuovi e diversi soggetti del territorio cremonese.

Durante la propria permanenza a Zavidovici l’assessore Rozza, incontrerà il Sindaco di Zavidovici ed i referenti comunali incaricati di seguire l’intero progetto per discutere in dettaglio il piano di lavoro, sottoscrivere un Protocollo di Intesa che stabilisce ruoli funzioni ed impegni reciproci delle parti (Provincia di Cremona e Comune di Zavidovici) ed effettuare sopralluoghi nell’area rurale per conoscere da vicino la realtà locale. La delegazione incontrerà altresì alcuni rappresentanti della società civile locale.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1314 | Inviati: 0 | Stampato: 57)

Prossime:
Filiera Corta Solidale – 15 Settembre, 2002
On line il n. 31 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
PRESENTAZIONE LA RASSEGNA CINEM@SCUOLA – 15 Settembre, 2002
Sant Omobono GIORNATA DEI LAVORATORI ANZIANI DEL COMUNE di Cremona – 15 Settembre, 2002
ROMANENGO: Buon successo della compagnia La Carabela – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Gal OglioPo incontra i soci – 15 Settembre, 2002
Incontro stampa Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002
Programmazione cineteatro Giovanni Paolo II di Castelleone – 15 Settembre, 2002
Piogge alluvionali dal 26 settembre 2007 al 27 settembre 2007 – 15 Settembre, 2002
Vota il nome per il nuovo servizio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009