15 Settembre, 2002 La Provincia di Cremona in missione in Bosnia-Erzegovina
Dal 12 al 16 marzo l’assessore Anna Rozza sarà a Zavidovici
La Provincia in missione in Bosnia-Erzegovina
Previsto l’avvio di un nuovo programma di cooperazione decentrata
Dal 12 al 16 marzo una delegazione della Provincia di Cremona sarà a Zavidovici (Bosnia-Erzegovina) per avviare un nuovo programma di cooperazione decentrata con la Municipalità locale, nell’ambito dei servizi sociali, in collaborazione con l’Associazione “Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici” e il Dipartimento di Ricerca Sociale dell’Università del Piemonte Orientale.
Il territorio di Zavidovici è legato alla nostra provincia da un partenariato decennale, celebrato ufficialmente un anno fa, proprio in Bosnia-Erzegovina, in occasione del decimo anniversario di attività dell’Associazione “Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici”, fondata e sostenuta dalla Provincia di Cremona dal 1996, insieme alla Città di Alba, all’Associazione dei Comuni Bresciani e alla reti dell’associazionismo dei tre territori. Alle celebrazioni nell’aprile 2007 hanno infatti partecipato diversi cittadini cremonesi in rappresentanza della rete di associazioni e istituzioni che da anni sostengono il lavoro dell’Associazione e sono impegnati in progetti di scambio, solidarietà e cooperazione con l’area bosniaca.
Fu proprio in quell’occasione che la Provincia di Cremona, rappresentata dall’Assessore alle Politiche Sociali, alla Pace e alla Cooperazione Internazionale, Anna Rozza cominciò a coltivare l’ipotesi di un intervento diretto dell’Ente, in particolare a sostegno dell’attività di pianificazione sociale del Comune di Zavidovici.
Contatti e scambi di idee e proposte si sono susseguiti nel corso dell’anno sino alla formulazione di un programma di medio termine che prevede una prima azione di ricerca sociale nel territorio di Zavidovici con particolare riferimento alla zona rurale per analizzare lo stato dei bisogni e delle problematiche sociali e dei servizi di base a favore della popolazione locale.
L’attività di ricerca sarà realizzata attraverso il coinvolgimento di intervistatori locali e dei rappresentanti istituzionali di Zavidovici, con la collaborazione del Dipartimento di Ricerca Sociale dell’Università del Piemonte Orientale e la supervisione dell’Osservatorio Politiche Sociali della Provincia di Cremona. I risultati dell’indagine saranno pubblicati e presentanti alla cittadinanza bosniaca e costituiranno passaggio preliminare fondamentale per l’avvio di un percorso di pianificazione sociale nell’area in questione e lo sviluppo di ulteriori interventi di cooperazione decentrata in grado di coinvolgere nuovi e diversi soggetti del territorio cremonese.
Durante la propria permanenza a Zavidovici l’assessore Rozza, incontrerà il Sindaco di Zavidovici ed i referenti comunali incaricati di seguire l’intero progetto per discutere in dettaglio il piano di lavoro, sottoscrivere un Protocollo di Intesa che stabilisce ruoli funzioni ed impegni reciproci delle parti (Provincia di Cremona e Comune di Zavidovici) ed effettuare sopralluoghi nell’area rurale per conoscere da vicino la realtà locale. La delegazione incontrerà altresì alcuni rappresentanti della società civile locale.