News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
La scomparsa di don Agostino Cantoni
Una nota molto partecipata del Sindaco Corada, che gli é stato amico ed allievo

La notizia della morte di don Agostino Cantoni ha rattristato davvero tanto me e tanti amici. Con lui perdiamo un punto di riferimento importante, non solo sul piano intellettuale, ma soprattutto su quello umano ed esistenziale.

E' stato insegnante della mia classe al liceo, ma per me - o, meglio, per noi, perché ebbe un rapporto speciale con tantissimi miei compagni di scuola - era molto più che un semplice insegnante di religione.

Don Agostino Cantoni era un amico, un consigliere. Un interlocutore sempre attento e mai corrivo. Per molti di noi una persona speciale, determinante per la nostra maturazione, culturale, certo - ma anche umana e personale. E' stato un rapporto ricco, il nostro, sul piano intellettuale ed affettivo. Ancora dopo tanti anni mi chiamava per il mio compleanno (l'ultima volta, due mesi fa, mi ha fatto piangere, non mi vergogno a dirlo, per la sofferenza che sentivo nella sua voce e per le parole di conforto e speranza che seppe pronunciare, pur in quelle condizioni) ed avevamo modo di scambiarci punti di vista ed opinioni.

Uomo di cultura vasta e libera, guardava al mondo da credente, curioso di individuare la strada di Cristo negli itinerari più impervi e disastrati della povertà, della diversità o della solitudine.

Recentemente mi aveva fatto avere alcuni suoi saggi sulla filosofia africana, assai interessanti, testimonianza di una sua assidua ricerca.

Maestro amorevole, lucido, disponibile. Ricordo, dopo l'estate della maturità, quando mi chiese di partecipare ad un corso a Gressoney. Un mese intenso trascorso, con diversi coetanei, a ragionar di Dio e degli uomini, dal quale trassi profonde ragioni di rispetto ed anche di scelta per i miei anni futuri.

Si, ho voluto molto bene a don Agostino. Ed oggi mi sento un po' più solo. E' una grave perdita per me, per tanti di noi, ma anche per l'intera comunità cremasca e cremonese. Il mondo intellettuale, ecclesiale, della scuola, l'intera nostra provincia perdono una persona speciale, un intellettuale vero, un prete illuminato, un testimone autentico di speranza e di carità.

Mi sento particolarmente vicino alla comunità di San Giacomo, agli amici cremaschi ed abbraccio con partecipazione e solidarietà i suoi congiunti, inviando le mie più sentite condoglianze

Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4923 | Inviati: 0 | Stampato: 57)

Prossime:
Un'evasione fiscale di oltre 210 milioni di euro  – 15 Settembre, 2002
La rivolta dei villici. LUCI invia una seconda lettera sul Progetto del terzo ponte. – 15 Settembre, 2002
CNA Cremona: le aziende sono al collasso per i ritardati pagamenti  – 15 Settembre, 2002
La vita a Cremona, il Sindaco, le ricorrenze (di Mario Superti) – 15 Settembre, 2002
Cremona: il traffico, le piste ciclabili, la vigilanza (di Mario Superti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vivace scambio di opinioni su Il Vascello – 15 Settembre, 2002
Assemblea provinciale dell’ANPI cremonese – 15 Settembre, 2002
Piazza Marconi: in atto una campagna di mistificazione – 15 Settembre, 2002
Treni, il calvario quotidiano dei pendolari – 15 Settembre, 2002
Gianni Risari abbandona il PD – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009