News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Mediateca

15 Settembre, 2002
L'uovo e la gallina (di Antonio V. Gelormini)
Tra l’uovo oggi e la gallina domani il Paese ha scelto l’uovo. Un Paese impoverito, impaurito e per certi versi abbastanza disorientato .....

Tra l’uovo oggi e la gallina domani il Paese ha scelto l’uovo. Un Paese impoverito, impaurito e per certi versi abbastanza disorientato, ha reagito come qualsiasi soggetto in condizione di difficoltà. Con una scelta pragmatica, che guarda al contingente e rimanda ad altra data, e magari ad altri destinatari, l’azione responsabile di struttura.

L’affermazione elettorale di Berlusconi e del Popolo della Libertà è per buona parte la risultante al malcontento diffuso verso il governo Prodi. Un governo inviso, per aver somministrato un’efficace e improcrastinabile cura da cavallo, senza aver saputo usare i necessari ammortizzatori mediatici, per predisporre il malato all’ineludibile amaro della medicina. Un malato recalcitrante e, per di più, confuso ed allarmato da infermieri ed assistenti, che dopo aver condiviso diagnosi e terapia d’urto, facevano di tutto per sabotarne la posologia.

Da tempo il Paese non è più abituato a guardare in prospettiva. Da tempo paesaggio ed orizzonti sono offuscati da un’intensa cortina di interessi di parte, che ha reso impercettibile ogni solidale senso del bene comune. E alla lunga il popolo delle formiche, ammaliato dal canto delle cicale, ha creduto di potersi affrancare dall’onere dignitoso del sudore della fronte.

Il voto di protesta ci dice che per chiunque sarà difficile governare, al di là dei numeri più o meno tranquilli, quando una buona parte del Paese non ama che si affrontino le cose necessarie. Ecco perché la semplificazione degli assetti parlamentari, di cui si dovrà pur dare merito a Veltroni e al Partito Democratico, potrebbe favorire non poco il difficile compito di ridar corpo a un’azione riformatrice fin troppo sfilacciata, inefficace e chinata su se stessa.

Alcune cose, comunque, ci lasciano perplessi. Il sapore aspro della scomparsa di fette di società di questo Paese, tra le più deboli, dalla loro rappresentanza parlamentare. Un ritardo di modernità punito troppo duramente dagli effetti di un’infame legge elettorale. Lo sconcerto di un Mezzogiorno che si vedrà governato da una forza, la Lega Nord, che non ha contribuito ad eleggere. E l’impotenza di non poter ritirarle il voto, per non averglielo mai dato.

E ancora, il paradosso di ritrovare, tra gli scranni parlamentari, artefici del deficit di comunicazione dell’attività risanatrice del precedente governo Prodi o protagonisti discutibili per il prestigio del Paese nel precedente governo Berlusconi. La beffa, infine, di avere un’Udc mortificata nella presenza al Senato, rispetto al numero di voti raccolti (in alcune regioni i senatori non sono scattati per pochi decimi percentuali). Tre soli senatori, di cui uno è Totò Cuffaro.

Il Paese ha scelto l’uovo. Sulla sua freschezza, però, il canto del gallo non garantisce alcunché.

(gelormini@katamail.com)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5447 | Inviati: 4 | Stampato: 106)

Prossime:
Dove andrebbe a finire il patrimonio di Corada? – 15 Settembre, 2002
I leghisti cremonesi, un esempio di democrazia ed equilibrio – 15 Settembre, 2002
I flussi elettorali delle ultime elezioni politiche.Le diapositive di Luca Colombo dell’ IPSOS. – 15 Settembre, 2002
Tagli ai Comuni. Interviene Giuseppe Azzoni (1 ) – 15 Settembre, 2002
Tagli ai Comuni. Interviene Giuseppe Azzoni (2) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Veltroni a Cremona. Il saluto di Paola Riva candidata PD alla Camera – 15 Settembre, 2002
Emma Bonino, la scomoda alleata del PD – 15 Settembre, 2002
Veltroni a Cremona. Angela Alessi suona, con il violino, l'Inno Italiano – 15 Settembre, 2002
Veltroni a Cremona. Il saluto del Sen.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002
*I cattolici nel PD non discriminati, ma colonna portante* – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009