News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
L'Italia europea é possibile (documento del MFE)


L'ITALIA EUROPEA E' POSSIBILE

L'esito delle elezioni ha mostrato che gli italiani hanno voluto una semplificazione del quadro politico, affidando la responsabilità di governo al PdL e la responsabilità dell'opposizione al PD, con l'UDC al centro. Esistono pertanto le condizioni per assicurare la stabilità politica e fare le riforme istituzionali e strutturali, possibili solo con larghe intese, di cui l'Italia ha urgente bisogno per mettersi al passo con gli altri paesi europei.

La modernità è l'Europa. Le riforme tentate nel passato sono fallite perché non si è tenuto conto del quadro europeo. L'Italia non può più fare da sé. Esistono un mercato interno, una moneta europea, un Parlamento europeo, una Commissione e una Corte di giustizia. Si è avviata una politica estera e della sicurezza. L'Europa è un soggetto attivo della politica mondiale. Chi vuole cambiare il sistema politico italiano e garantire più efficienza all'economia deve agire nel quadro europeo. Il futuro dell'Italia è in Europa e un'Europa unita è necessaria per agire nell'arena mondiale.

E', pertanto, urgente che l'Italia ratifichi il Trattato di Lisbona. Molti altri paesi europei lo hanno già fatto. L'Italia si è impegnata a farlo entro il 2008. Con il Trattato di Lisbona, sarà possibile imprimere un nuovo slancio alla costruzione europea in occasione delle elezioni europee del giugno 2009.

Il Movimento Federalista Europeo chiede a tutte le forze politiche presenti nel Parlamento italiano:

1. di ratificare subito il Trattato di Lisbona approvando, nell'occasione, una dichiarazione in cui l'Italia si impegna in tutte le sedi istituzionali europee a rilanciare - anche tra un'avanguardia di Stati, se l'unanimità non sarà possibile - il processo costituente, perché l'Europa ha bisogno di un governo democratico e capace di agire, per affrontare le sfide della globalizzazione, della pace internazionale e dello sviluppo sostenibile;

2. di agire, all'interno delle rispettive famiglie politiche europee, affinché i partiti europei designino un loro candidato a Presidente della Commissione europea in vista della elezione europea del giugno 2009. I cittadini europei devono poter scegliere non solo il partito che li rappresenterà al Parlamento europeo, ma anche il responsabile dell'esecutivo che si impegnerà a realizzare un programma di governo per l'Europa. Se i partiti europei si assumeranno le loro responsabilità, le elezioni europee del 2009 diventeranno il primo passo verso un'Europa politica, con un Parlamento europeo in cui si manifesterà una genuina dialettica democratica tra le differenti forze politiche.

L'Italia si è data un governo. E' ora possibile e necessario dare un governo all'Europa.

Movimento Federalista europeo

Milano, 15 aprile 2008

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1443 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
Madignano: festa dei nonni – 15 Settembre, 2002
MISSIONE ARCHEOLOGO – 15 Settembre, 2002
On line il n. 25 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
Corso Ginnastica Uisp – 15 Settembre, 2002
ENTRO IL 4 OTTOBRE LE DOMANDE PER IL SERVIZIO CIVILE – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La destra rischia di vincere anche in Val di Susa! – 15 Settembre, 2002
Il voto per il Senato a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il voto di Cremona per la Camera dei Deputati – 15 Settembre, 2002
Bindi:*Ora una forte opposizione con il nostro programma* – 15 Settembre, 2002
Hanno vinto i Si Tav – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009