15 Settembre, 2002
Agrifidi Cremona in Assemblea. Riconferma di Franco Bassanetti alla Presidenza.
Si è svolta lunedì sera a Cremona (presso la sala riunioni Coldiretti dell’Ufficio Zona di via Ruffini) l’assemblea dei soci della sezione cremonese di Agrifidi Lombardia, chiamata a valutare l’attività del Consorzio, a votare il bilancio 2007 e ad elegge
Agrifidi Cremona in Assemblea. Riconferma
di Franco Bassanetti alla Presidenza.
Relazione sull’attività 2007 e rinnovo delle
cariche
Si è svolta lunedì sera a Cremona (presso
la sala riunioni Coldiretti dell’Ufficio
Zona di via Ruffini) l’assemblea dei soci
della sezione cremonese di Agrifidi Lombardia,
chiamata a valutare l’attività del Consorzio,
a votare il bilancio 2007 e ad eleggere il
nuovo Comitato tecnico provinciale, che guiderà
il consorzio per il prossimo triennio.
Alla presenza del Direttore regionale di
Agrifidi Lombardia, Emanuele Ghilardelli,
e del segretario regionale Pierangelo Guerini,
il Presidente uscente Franco Bassanetti ha
salutato l’assemblea degli imprenditori agricoli,
dando avvio al suo intervento con un aggiornamento
sull’attività svolta dal consorzio a vantaggio
delle imprese agricole del territorio.
Bassanetti ha evidenziato i grandi cambiamenti
metodologici introdotti dalla nuova politica
comunitaria in relazione al Piano di sviluppo
rurale, sottolineando il valore della nuova
consulenza finanziaria messa in campo da
Agrifidi a livello provinciale e regionale.
Il presidente uscente ha sottolineato la
funzione e l’importanza del nuovo strumento
del business plan, ormai indispensabile alle
imprese agricole, in virtù dei nuovi criteri
finanziari introdotti per l’accesso al Piano
di Sviluppo Rurale.
“Il messaggio che come Agrifidi Lombardia
abbiamo lanciato è molto chiaro: nei grandi
cambiamenti in atto nel settore primario
il credito e la finanza d’impresa rappresenteranno
sempre di più i due fondamentali strumenti
per sostenere le innovazioni di prodotto
e di processo che il mercato sta imponendo
a molte imprese agricole – ha detto Bassanetti
–. In pratica il piano avvantaggia l’approccio
di tipo progettuale mediante una valutazione
approfondita dei fabbisogni, favorendo strategie
d’intervento complessive sia nell’ambito
di una singola azienda che nella situazione
più ampia e articolata di un settore, o di
una filiera o di un’area territoriale. E’
in questa situazione che assumerà un ruolo
strategico Agrifidi, in quanto i progetti
più importanti richiedono obbligatoriamente
la redazione del piano di sviluppo economico
o business plan”.
“In pratica bisognerà dimostrare alla Regione
che l’investimento è sostenibile dall’azienda
e che sia oggettivamente utile ad un miglioramento
economico e strutturale della stessa – ha
proseguito Bassanetti –. Tutto ciò prevede
necessariamente un servizio di consulenza
economica e finanziaria che dovrà supportare
le scelte imprenditoriali con precise analisi
di convenienza ed opportunità sull’investimento”.
Bassanetti ha quindi illustrato il ‘percorso
operativo’ messo in campo dalla Sezione Agrifidi
di Cremona di concerto con la Federazione Coldiretti Cremona. Ha relazionato in merito agli incontri organizzati sul territorio (con l’illustrazione
del PSR e del business plan) e alla campagna
di informazione rivolta agli imprenditori
agricoli. Il presidente ha illustrato, soprattutto,
il nuovo servizio di consulenza finanziaria
e di redazione dei business plan messo in
atto a livello provinciale, coordinato dal
Segretario Agrifidi Aldo Bellandi e condotto
grazie alla presenza, presso tutti gli uffici
Coldiretti, di un tecnico Agrifidi pronto
ad affiancare gli imprenditori agricoli nella
stesura del business plan.
Il direttore regionale Ghilardelli, nel suo
intervento, ha messo in evidenza il lavoro
fatto tra Agrifidi Lombardia e la Regione Lombardia ai fini di concretizzare la modulistica
del business plan che oggi ormai si sta adottando
al Piano di Sviluppo Rurale. Anche Ghilardelli
ha evidenziato come il ruolo di Agrifidi
si stia diversificando: non solamente sostegno
alle garanzie, ma anche analisi finanziaria
sempre più articolata, assistenza tecnica
e di bilancio, valutazione e stesura dei
business plan, strumento economico-finanziaria
definito “la vera novità di questo piano
di sviluppo rurale”.
La relazione dedicata al bilancio 2007, molto
dettagliata, è stata divisa in due parti:
l’illustrazione del bilancio regionale di
Agrifidi e, in seconda battuta, l’analisi
dei dati operativi legati alla sezione di
Cremona. Il bilancio è stato approvato all’unanimità.
All’unanimità, per acclamazione, sono stati
designati anche i sette componenti del Comitato
Tecnico Provinciale che guiderà la sezione
cremonese di Agrifidi per il triennio 2008-2011.
Sono stati riconfermati Franco Bassanetti,
Agostino Cavagnoli, Gianluigi Fiamenghi e
Vittorio Boldrini. Tre i nuovi eletti: Antonio
Giacomo Beduschi, Alberto Bettinelli e Alberto
Carmagnani.
Certa è anche la riconferma di Franco Bassanetti
alla guida del consorzio: tutti i presenti
hanno espresso una chiara richiesta in tal
senso.
Fonte: coldiretti cremona
AGRIFIDI LOMBARDIA Soc. Coop. a r.l. – Sede
Secondaria di Cremona
Via Ala Ponzone n. 8 - 26100 CREMONA Tel
.0372/499811 - Fax 0372/499899
|