News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Volata finale per il *Patto per la sicurezza*
A maggio il prefetto convocherà il Comitato che licenzierà il progetto - Torchio e Corada: *Dopo mesi di lavoro intenso una concreta risposta ai cittadini*

Volata finale per la definizione del “Patto per la Sicurezza la coesione e l’integrazione sociale” promosso dalla Provincia di Cremona, la Prefettura, i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore.

Il documento finale elaborato dagli Enti Locali con la stretta e proficua collaborazione della Prefettura e delle Forze dell’Ordine, che hanno offerto un solido e concreto apporto per mettere a fuoco linee guida, strategie e ambiti operativi, sarà portato all’attenzione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, titolare delle competenze in materia, composto dai rappresentanti di tutte le Forze dell’Ordine, dal presidente della Provincia e dai Sindaci dei tre principali Comuni del territorio nel mese di maggio.

Il Comitato vaglierà congiuntamente la versione finale del documento, apportando le eventuali integrazioni aggiuntive, dopodiché licenzierà definitivamente il testo. Ciò consentirà agli Enti Locali firmatari di entrare nell’immediata operatività, in attesa che il protocollo ottenga l’approvazione ufficiale anche dal Ministero degli Interni.

“Abbiamo lavorato intensamente e per molti mesi a questo progetto” commenta il presidente Torchio, “con numerosi incontri anche con i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore che ringrazio per la fattiva collaborazione, così come dalla Prefettura abbiamo avuto un concreto aiuto per evitare sovrapposizioni e ben definire le competenze ed i compiti di ognuno e, per questo, voglio ringraziare il Prefetto, S.E. dott. Giuseppe Badalamenti per le indicazioni fornite frutto della sua cinquantennale esperienza sul campo. L’argomento sicurezza è talmente serio e importante che non abbiamo voluto sottostare a logiche politiche o elettorali, lavorando in silenzio per raggiungere l’obiettivo, anziché seguire la facile via della propaganda. A breve raccoglieremo i frutti”.

A sua volta il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada ha sottolineato come "il tema della sicurezza risulti assolutamente prioritario per noi amministratori. E' un tema tipicamente bypartisan, nei confronti del quale é giusto volgersi con la necessaria determinazione, data anche dalla preoccupazione che anima i nostri concittadini. Ringrazio per la forte collaborazione" ha concluso il Sindaco" il Presidente della Provincia, i colleghi Sindaci, il Prefetto ed i rappresentanti delle forze dell'ordine che hanno dato un determinante contributo ai lavori del nostro Comitato".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4896 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Un'evasione fiscale di oltre 210 milioni di euro  – 15 Settembre, 2002
La rivolta dei villici. LUCI invia una seconda lettera sul Progetto del terzo ponte. – 15 Settembre, 2002
CNA Cremona: le aziende sono al collasso per i ritardati pagamenti  – 15 Settembre, 2002
La vita a Cremona, il Sindaco, le ricorrenze (di Mario Superti) – 15 Settembre, 2002
Cremona: il traffico, le piste ciclabili, la vigilanza (di Mario Superti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Gianni Risari abbandona il PD – 15 Settembre, 2002
Piazza Marconi: in atto una campagna di mistificazione – 15 Settembre, 2002
Vivace scambio di opinioni su Il Vascello – 15 Settembre, 2002
Assemblea provinciale dell’ANPI cremonese – 15 Settembre, 2002
La caserma della Polstrada di Casalmaggiore – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009