News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Missione in Perù


Scambi e relazioni internazionali tra territorio cremonese e America Latina: il Coordinamento degli Enti Locali per la pace della provincia di Cremona in missione in Perù

Dal 24 aprile al 6 maggio una rappresentanza del Coordinamento provinciale degli Enti Locali per la pace, formata dal Comune di Cremona (Assessore Daniela Polenghi) e dal Comune di Vailate (Vice Sindaco Paola Guerini Rocco) sarà in Perù per intrecciare relazioni internazionali e verificare l’opportunità e la fattibilità di avviare interventi di cooperazione decentrata con il territorio andino di Junin.

La delegazione del Coordinamento viaggerà insieme ad altri soggetti lombardi (Enti Locali, associazioni e università) e sarà accompagnata dall’Associazione “Fratelli dell’Uomo” onlus e dall’Associazione Latinoamericana di Cremona.

La Regione di Junin si trova nella parte centrale delle Ande ed è abitata da 1.133.200 persone circa. dal punto di vista amministrativo è formata da 9 province e da 123 distretti. Le principali risorse locali sono l’agricoltura (patata, caffè e mais), l’allevamento (ovini di razza junìn), l’industria mineraria (zinco, argento e piombo) e il turismo.

La missione rappresenta la fase conclusiva del progetto “Rafforzamento istituzionale e promozione dell’economia locale in due province del dipartimento di Junin (Tarma e Concepcìon)” co-finanziato dalla Regione Lombardia nell’ambito della L.R. 20/89 e realizzato dall’Associazione “Fratelli dell’Uomo” onlus in collaborazione con diversi partner italiani (tra cui l’Associazione Latinoamericana di Cremona) e con l’Associacìon Laboral para el Desarollo – ADEC-ATC, una ONG locale che dal 1988 si occupa di programmi di sviluppo dell’economia locale, di promozione della microimpresa, di formazione di leader e di rafforzamento istituzionale.

La missione, in quest’ottica, ha dunque l’obiettivo di favorire nuove relazioni di scambio e cooperazione tra soggetti istituzionali e organizzazioni sociali delle province di Tarma e Concepcìon e dei territori lombardi coinvolti. Il programma, molto ricco ed intenso, prevede una serie di incontri di carattere istituzionale con la Cooperazione Italiana, con il Governo Regionale di Junin, le amministrazioni locali e le reti di comuni; diversi incontri con organizzazioni sociali e visite a realtà di produzione locale e di economia solidale.

A conclusione della missione il Coordinamento Enti Locali per la pace della provincia di Cremona, all’interno del percorso formativo sulla cooperazione decentrata avviato il 17 aprile 2008 condividerà al valutazioni e risultati emersi durante gli incontri e le visite in Perù e verificherà la fattibilità di promuovere forme di interscambio e di impegno del territorio cremonese nella zona andina di Junìn.

Tra le finalità del Coordinamento provinciale, approvate dalla Prima Assemblea Ordinaria tenutasi il 29 marzo u.s., lo sviluppo della cooperazione decentrata, in un’ottica di coinvolgimento e attivazione di risorse ed esperienze dei territori e delle comunità locali e di sviluppo di relazioni permanenti, rappresenta un terreno di lavoro prioritario e fondamentale.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1604 | Inviati: 0 | Stampato: 27)

Prossime:
DVD DI DON GALLO A CREMONA – 15 Settembre, 2002
Cremona Premio Bertoletti in ricordo di Claudio – 15 Settembre, 2002
Crema Festa della festa” VENERDI’ 15 OTTOBRE  – 15 Settembre, 2002
Mercoledì mattina in Ascom – 15 Settembre, 2002
Rivolta d'Adda : assemblea iscritti PD Spino D’Adda – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Crema, 25 aprile ore 15 *Centochiodi* di Ermanno Olmi – 15 Settembre, 2002
PD, il Coordinamento provinciale Giovedì 24 aprile – 15 Settembre, 2002
Cerchio di luce, meditazione a Casalmorano – 15 Settembre, 2002
Report, Domenica 20 aprile ore 21,30 – 15 Settembre, 2002
UNPLUGGED @ FICO – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009