News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Convegno a Cremona: Benessere e PIL
Un indicatore sempre più inadeguato a “misurare” il nostro benessere reale - Incontro con Mauro Bonaiuti

Il Circolo culturale AmbienteScienze

Invita alla conferenza

BENESSERE E PIL
Un indicatore sempre più inadeguato a “misurare” il nostro benessere reale

Incontro con

Mauro Bonaiuti

Martedì 3 Giugno Ore 21.00
Palazzo Cattaneo
Via Oscasali 3
Cremona

Il PIL è un indicatore creato sulla scia della grande depressione e della seconda guerra mondiale per fornire ai responsabili politici una misurazione dei risultati e delle attività economiche.

L’economia e la società di oggi sono tuttavia profondamente diverse rispetto a quando è stato concepito il PIL, alla metà del secolo scorso.

Questo indice, da solo, non può riflettere tutti gli aspetti e le esigenze delle società moderne. La crescita del PIL può in effetti nascondere perdite ingenti di ricchezza e di benessere. Per esempio, un Paese potrebbe abbattere tutte le sue foreste o mandare i bambini a lavorare invece che a scuola e questo potrebbe avere un effetto positivo sul PIL, oppure un uragano con migliaia di vittime e vaste distruzioni potrebbe risultare benefico per il PIL grazie ai successivi lavori di ricostruzione.

Negli ultimi venti anni sono stati concepiti indici alternativi che integrano il PIL. Questi nuovi indici introducono aspetti non considerati dal PIL, come l’accumulo a lungo termine di ricchezza (naturale, economica e sociale), i livelli di aspettativa di vita, di alfabetizzazione e di istruzione e l’impatto negativo dell’inquinamento e del degrado delle risorse.

Mauro Bonaiuti

Da oltre dieci anni si occupa di tematiche transdisciplinari tra economia e ecologia.

È stato tra i promotori dell’Associazione Antiutilitarista di critica sociale, della Rete di Economia Solidale e della Rete per la Decrescita.

Ha pubblicato La Teoria bioeconomica; Bioeconomia. Verso un’altra economia ecologicamente e socialmente sostenibile e Obiettivo Decrescita.

Attualmente insegna economia presso le Università di Modena e Bologna.

Circolo Culturale AmbienteScienze
Palazzo Cattaneo Ala Ponzone
Via Oscasali, 3 – Cremona
0372 34670 0372 25659 06 8078357
www.worldwewant.org

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4886 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD: un nuovo Ulivo ed una nuova Alleanza per la Democrazia – 15 Settembre, 2002
MoVimento a 5 stelle raccoglie adesioni per Woodstock 5 stelle  – 15 Settembre, 2002
Noblesse oblige, ovvero: questione di etichetta – 15 Settembre, 2002
COMMEMORAZIONE DELL’8 SETTEMBRE 2010 PALAZZO COMUNALE – SALA DEI QUADRI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sindaco alle Fosse Ardeatine e al Ghetto *Alemanno, la memoria è un dovere* – 15 Settembre, 2002
Spazi pubblici e bellezza a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il viaggio a Cefalonia ha lasciato il segno. – 15 Settembre, 2002
Cremona: *Patto per la sicurezza* e l'*integrazione sociale – 15 Settembre, 2002
Incontro per il tratto ferroviario Torrile - Parma – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009