15 Settembre, 2002
No alla morte sul lavoro. Sciopero Generale.
Dopo l’incidente mortale alla Marcegaglia sciopero generale di 4 ore indetto da Cgil-Cisl-Uil Cremona.
No alla morte sul lavoro. Dopo l’incidente
mortale alla Marcegaglia sciopero generale
di 4 ore indetto da Cgil-Cisl-Uil Cremona.
Mercoledì 4 giugno, durante lo sciopero,
presidio davanti alla Prefettura.
Per denunciare pubblicamente la grave tragedia
delle morti sul lavoro che il nostro territorio sta vivendo e chiedere con forza
1)
al Governo di non vanificare ciò che a fatica
si è raggiunto con il nuovo Testo Unico
2)
alle pubbliche istituzioni di vigilare affinché
vengano intensificate a tutti i livelli le
azioni di prevenzione con l’obiettivo di sconfiggere ciò che non appartiene ad un
paese civile come deve essere il nostro
3)
alle Aziende, di anteporre la sicurezza sul lavoro, a qualunque
altra problematica organizzativa aziendale.
CGIL CISL UIL
proclamano per l’intera provincia
4 ore di sciopero ad inizio turno
per i turnisti le ultime 4 ore del turno
Mercoledì 4 giugno
con presidio davanti alla prefettura
in Corso Vittorio Emanuele a Cremona
dalle ore 10 alle ore 12
INTERVERRANNO
Massimiliano Dolci per CGIL – CISL – UIL
Massimo Araldi RLS Marcegaglia
Luciano Toscani Sindaco di Casalmaggiore
Giuseppe Torchio Presidente Provincia Cremona
Modalità dello Sciopero.
le seguenti categorie sciopereranno con queste
modalità:
Pubblico Impiego: 1 ora a fine turno
Scuola: Docenti prima ora di scuola,
Personale A.T.A. prima ora del turno di lavoro
Trasporti : le modalità saranno comunicate
dalla categoria
CGIL – CISL – UIL ORGANIZZANO
n. 2 pullman con partenza da Crema (davanti
Ospedale ) ore 8,30
•
arrivo a Cremona via Mantova (davanti CGIL)
•
rientro per Crema alle ore 11,30
n. 1 pullman con partenza da Casalmaggiore
(davanti Marcegaglia) alle ore 8,30
•
arrivo a Cremona via Mantova (davanti CGIL)
•
rientro per Casalmaggiore alle ore 11,30
 
|