| 
						 15 Settembre, 2002  
						Festival delle Muse 2008  
						Il Festival delle Muse, appuntamento tradizionale dell’estate cremonese, si ripropone agli appassionati con una stagione di alto profilo che spazia in tutti i generi musicali
  
                      Il Festival delle Muse, appuntamento tradizionale dell’estate cremonese, si ripropone agli appassionati con una stagione di alto profilo che spazia in tutti i generi musicali, che sa aggiungere elementi di novità e confermare quanto di positivo si è affermato in questi anni, a partire dal consolidamento del rapporto di collaborazione con il MiTo. Il programma propone l’abituale percorso di elevata qualità, in armonia con le certezze ma anche con i fermenti e le curiosità del mondo musicale. E, come sempre, quello proposto è un itinerario alla scoperta di circuiti non tradizionali della cultura, così da favorire la riappropriazione di luoghi ricchi di fascino. Programmi scelti per riascoltare con piacere le musiche più classiche ed amate, ma anche per affacciarsi a nuove partiture ed esserne stimolati.
  
Di seguito gli appuntamenti previsti per il mese di Luglio 2008
  
24 luglio - Casale Cremasco 
Villa Augusta-Stringa ore 21.00 
“Romanticismo...” 
Silvia Mapelli, soprano 
Annarita Fratangeli, soprano 
Giovanna Caravaggio, mezzosoprano 
Andrea Benelli, pianoforte
  
28 luglio - Bordolano 
Villa Zaccaria ore 21.00 
“Le eroine di Puccini” 
Monica Colonna, soprano 
Ludmilla Slepneva, soprano 
Hiroko Morita, soprano 
Simone Di Crescenzo, pianoforte
  
30 luglio - Trigolo 
Piazza Europa ore 21.00 
“Io seguo il mio destino...” 
Le donne nell’Opera 
Federica Zanello, soprano 
Elena Cecconi, flauto 
Paola Devoti, arpa
  
31 luglio - Grumello Cremonese villa Vialli ore 21.00 
“Tosti, il Maestro delle due Regine” 
Elisabeth Gillming, soprano 
Roberto Arosio, pianoforte 
Venice Virtuoso Ensemble 
Maurizio Cadossi, violino 
Eliseo Baldizzi, violino 
Alberto Simonetti, viola 
Fausto Solci, violoncello
   
 
         
 
 
 
  
					 |