15 Settembre, 2002
I noiosi, ciclici attacchi del consigliere De Micheli
Caterina Ruggeri risponde per le rime alle offese gratuite lanciate contro di lei dal consigliere leghista
Cremona, 28.7.08
Risposa al Consigliere della Lega Nord Claudio Demicheli
Ho aspettato l'esito del Bando dei Vigili per rispondere alle offensive dichiarazioni che il Consigliere De Micheli ha dedicato, ancora una volta, alla mia persona.
Avevo dichiarato, dopo la mie dimissioni da Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Municipale, di non intervenire più pubblicamente sul tema, almeno fino a conclusione di questo mandato amministrativo, ma mi trovo costretta a non rispettare tale impegno
Ma vengo al dunque.
Il nostro ha dichiarato, ".........evidentemente ci siamo fatti conoscere in maniera negativa a causa delle politiche sbagliate dell'assessore precedente (Caterina Ruggeri). Questo fatto ha comportato una perdita di professionalità, come dimostra l'esodo di vigili da Porta Venezia, e di immagine........."
Ora, non posso che dedurre che qui la politica non c'entri per niente e che questo, come molti altri, è un altro dei noiosi attacchi che ciclicamente il Consigliere De Micheli mi indirizza sul piano personale, utilizzando il ruolo istituzionale che ricopro.
Dopo i risultati del Bando che, sia per il numero delle domande, oltre 500, che per la provenienza dei candidati, ribaltano le assurde dichiarazioni del consigliere leghista, voglio togliermi qualche sassolino e ricordare che anche il precedente bando, di due anni fa, dedicato all'assunzione a tempo determinato degli attuali 11 agenti, è frutto di un grande lavoro svolto, senza suonare la grancassa, dalla sottoscritta, dalla Direzioni, del Settore P.M., in stretta collaborazione con gli Uffici della Regione Lombardia ed è stato un importante risultato di questa Amministrazione. Un risultato attraverso il quale si è potuto tamponare la cronica carenza di organico del settore. Evidenzio che anche il quella occasione, sia i candidati che i vincitori provenivano per il 95% da Cremona o dai Comuni del circondario. Ricordo inoltre che già due anni fa la sottoscritta era soggetta al furioso attacco mediatico e politico, ma evidentemente la visione descritta da De Micheli non era condivisa dai partecipanti a tale selezione, come non lo è quella di chi ha presentato domanda al bando di oggi.
Infine, QUALI I DANNI?
Me li contesti pure uno per uno. Ho sufficienti elementi e argomenti per dimostrare sia la qualità del lavoro svolto dal settore della Polizia Municipale, oltre che gli investimenti promossi e l'innovazione introdotta durante l'intero periodo del mio mandato.
Per ora richiamo i numerosi attestati di stima espressi pubblicamente dall'Autorità Governativa, anche sulla stampa nazionale, e le diverse relazioni dei Signori Questori e dei Signori Comandanti dell'Arma dei Carabinieri, succedutisi in questi anni, nelle quali è stato riconosciuto e sottolineato il qualificato apporto fornito dalla Polizia Municipale di questo Comune nel contribuire a garantire la sicurezza nei nostri territori.
Infine, ho letto con piacere che finalmente anche il collega di partito, Giacomo Zaffanella, ha riconosciuto, come ho cercato di dire in tutti gli anni nei quali ho ricoperto questo ruolo, che (La Provincia 20.7), "........i vigili non possono essere ovunque e non è giusto addossare sempre tutto solo a loro..........".
Musica per le mie orecchie, peccato che ci siano voluti quattro anni per poterla sentire e le mie dimissioni da Assessore alla Sicurezza per vedere espresso questo semplice concetto.
Caterina Ruggeri
 
|