News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
La banca della memoria
Lo avevamo annunciato l’estate scorsa e avevamo presentato il progetto durante la conferenza stampa del Premio Pieve - Banca Toscana 2007. Adesso, dopo un anno esatto dall’'annuncio.....

Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano
lunedì 25 agosto 2008 - n. 153


Lo avevamo annunciato l’estate scorsa e avevamo presentato il progetto durante la conferenza stampa del Premio Pieve - Banca Toscana 2007. Adesso, dopo un anno esatto dall’'annuncio, la nuova collana dell'Archivio, una collaborazione ulteriore fra Banca Toscana e Premio Pieve, esce con il suo titolo numero uno, le memorie incrociate di due garibaldini padre e figlio. Titolo della collana, come molti di voi già sanno, la banca della memoria, titolo del volume “Diletta patria. Quaderni di una famiglia garibaldina”, autori Augusto e Alceste Trionfi. Il volume, edito da Polistampa di Firenze (che inizia un rapporto editoriale con la Fondazione di Pieve), ospita un bel saggio introduttivo di Massimo Baioni.

Il volume, scelto tra i finalisti del Premio Pieve – Banca Toscana 2007, sarà presentato in anteprima alla conferenza stampa di martedì 9 settembre, presso la sede della Regione Toscana e promosso nell’ambito del Premio Pieve 2008:
http://www.archiviodiari.it/premiopieve2008.html

La scheda del libro è a pagina:
http://www.archiviodiari.it/pubblicazioni/bancadellamemoria.html

Il nome che abbiamo scelto per la nostra collana viene da lontano: è il primo nome che Saverio Tutino, con quel suo intuito giornalistico infallibile, ha dato all’Archivio dei diari nel 1984. E’ piaciuto anche ad altri e sono molte le iniziative che hanno scelto dopo di noi di chiamarsi “la banca della memoria”. C’è la banca della memoria di Cetica, nata nel 2000 per la raccolta di testimonianze orali nell’ambito del progetto regionale Porto Franco, c’è la banca della memoria dell’Associazione Oltre noi la vita onlus e la recentissima iniziativa animata dai quattro giovani torinesi che hanno fondato nel febbraio 2008 una società per raccogliere le memorie filmate dei nonni (persone nate dopo il 1940) e metterle in internet nel loro sito, che si chiama appunto, la banca della memoria.

Il volume numero due della collana la banca della memoria sarà scelto tra gli otto finalisti dell’edizione 2008, vincitore del Premio escluso, al quale come di consueto, è riservata la pubblicazione con Terre di Mezzo.

Saremo lieti di presentarvi il primo volume di questa nuova avventura editoriale durante le giornate di settembre.

Loretta Veri

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4276 | Inviati: 0 | Stampato: 75)

Prossime:
CULTURA A Cremona dal 4 al 6 giugno il Festival "Le Corde dell'Anima" – 15 Settembre, 2002
La collezione Carutti: una prestigiosa raccolta novecentesca – 15 Settembre, 2002
Il 13 giugno inizia il Camp Internazionale “Cremona X archi” – 15 Settembre, 2002
La liuteria cremonese contemporanea protagonista al Festival del Quartetto d'Archi a Reggio Emilia  – 15 Settembre, 2002
RIFIUTARSI DI UCCIDERE PER ISRAELE – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Riccardo Benassi, giovane artista cremonese, ha partecipato a Netmage (Bologna) – 15 Settembre, 2002
Musica & Arte in Santa Chiara – 15 Settembre, 2002
Dentrolamiatesta - Insidemymind – 15 Settembre, 2002
Successo per gli artisti cremonesi: Premoli, Zumbolo, Salami, Anzani e Attianese. – 15 Settembre, 2002
Filiera corta: risparmiare salvaguardando l’ambiente – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009