15 Settembre, 2002
La banca della memoria
Lo avevamo annunciato l’estate scorsa e avevamo presentato il progetto durante la conferenza stampa del Premio Pieve - Banca Toscana 2007. Adesso, dopo un anno esatto dall’'annuncio.....
Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano
lunedì 25 agosto 2008 - n. 153
Lo avevamo annunciato l’estate scorsa e avevamo presentato il progetto durante la conferenza stampa del Premio Pieve - Banca Toscana 2007. Adesso, dopo un anno esatto dall’'annuncio, la nuova collana dell'Archivio, una collaborazione ulteriore fra Banca Toscana e Premio Pieve, esce con il suo titolo numero uno, le memorie incrociate di due garibaldini padre e figlio. Titolo della collana, come molti di voi già sanno, la banca della memoria, titolo del volume “Diletta patria. Quaderni di una famiglia garibaldina”, autori Augusto e Alceste Trionfi. Il volume, edito da Polistampa di Firenze (che inizia un rapporto editoriale con la Fondazione di Pieve), ospita un bel saggio introduttivo di Massimo Baioni.
Il volume, scelto tra i finalisti del Premio Pieve – Banca Toscana 2007, sarà presentato in anteprima alla conferenza stampa di martedì 9 settembre, presso la sede della Regione Toscana e promosso nell’ambito del Premio Pieve 2008: http://www.archiviodiari.it/premiopieve2008.html
La scheda del libro è a pagina: http://www.archiviodiari.it/pubblicazioni/bancadellamemoria.html
Il nome che abbiamo scelto per la nostra collana viene da lontano: è il primo nome che Saverio Tutino, con quel suo intuito giornalistico infallibile, ha dato all’Archivio dei diari nel 1984. E’ piaciuto anche ad altri e sono molte le iniziative che hanno scelto dopo di noi di chiamarsi “la banca della memoria”. C’è la banca della memoria di Cetica, nata nel 2000 per la raccolta di testimonianze orali nell’ambito del progetto regionale Porto Franco, c’è la banca della memoria dell’Associazione Oltre noi la vita onlus e la recentissima iniziativa animata dai quattro giovani torinesi che hanno fondato nel febbraio 2008 una società per raccogliere le memorie filmate dei nonni (persone nate dopo il 1940) e metterle in internet nel loro sito, che si chiama appunto, la banca della memoria.
Il volume numero due della collana la banca della memoria sarà scelto tra gli otto finalisti dell’edizione 2008, vincitore del Premio escluso, al quale come di consueto, è riservata la pubblicazione con Terre di Mezzo.
Saremo lieti di presentarvi il primo volume di questa nuova avventura editoriale durante le giornate di settembre.
Loretta Veri
 
Fonte
|