News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Assemblea cittadina del PD: il giorno dopo
Si attenua la tensione. Un bel confronto, come da anni non se ne vedeva. La politica e la democrazia tornano in campo. Gli stati d'animo, le opinioni, le preoccupazioni, la voglia di confrontarsi senza esasperare toni e contenuti.

Il giudizio abbastanza unanime che circola nella città, dopo la lunga, a tratti tesa, ma "vera" assemblea cittadina del PD, é che la politica e la voglia di partecipare pretende giustamente di essere protagonista.

"E' stato e sarà un bel confronto" dicono alcuni protagonisti presenti ma non intervenuti nel dibattito "L'importante é rimanere consapevoli e non trascendere da quello che deve restare un normale confronto democratico".

Altri non nascondono la propria preoccupazione. "Non siamo abituati a confronti così espliciti. La tensione, all'inizio, era palpabile. Però tutto sommato é andata bene. Abbiamo dimostrato che siamo un partito vivo e vivace. Ma non esageriamo nelle divisioni!"

Qualcuno se la prende con la stampa, che secondo lui ciurla nel manico e ricerca più la drammatizzazione che l'informazione. Ma la grande maggiornaza si rende conto di trovarsi di fronte ad opzioni politiche diverse e, un po' preoccupata, spera in regole che mitighino e delimitino lo scontro in ambiti accettabili.

C'é chi si appassiona alla ricostruzione dei fatti, così come si sono succeduti. C'é chi punta invece alla sdrammatizzazione, a ritenere il confronto aperto cosa normale nel nuovo PD.

Qualcuno é preoccupato per la possibile delegittimazione dei vertici del PD locale. Altri rispondono che nessuno ha mai chiesto le dimissioni di nessuno, ma che sono stati giustamente sollevate normali obiezioni politiche e di metodo, relative ad errrori che chiunque può commettere.

Chiude con una battuta dialettale un vecchio militante "Chi na meena na strameena".

Risponde un giovane studente "Il confronto e la posta in palio sono molto alti. A noi guarda la grande parte dei giovani e della cittadinanza. Vogliono vedere se le Primarie saranno vere e gestite in maniera aperta e democratica. Speriamo di dimostrarci tutti all'altezza. Dipende esclusivamente da noi".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3567 | Inviati: 0 | Stampato: 62)

Prossime:
Contro il patriarcato – 15 Settembre, 2002
ACLI. MANOVRA: ACLI, TAGLI DA SOLI NON BASTANO. NON C'E' SPINTA AD USCIRE DALLA CRISI – 15 Settembre, 2002
ALLONI E PAVESI (PD) INCONTRANO LE REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE DEL CASALASCO-VIADANESE – 15 Settembre, 2002
Centro Studi. Andrea Virgilio scrive all'Assessore Silvia Schiavi  – 15 Settembre, 2002
LA GESTIONE DEI RIFIUTI A CREMONA , riflessioni del gruppo LUCE – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Pd di Cremona incontra Federconsumatori: pieno sostegno ai pendolari – 15 Settembre, 2002
Sempre imparziale, mai indifferente né neutrale – 15 Settembre, 2002
*En caval el pool diventàa n'azen, ma n'azen el pool mia diventàa en caval* – 15 Settembre, 2002
Progetto Autostrada Cremona-Mantova: numerose osservazioni presentate dagli agricoltori  – 15 Settembre, 2002
Nuova Alitalia: Bandierina – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009