News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Crescere e confrontarsi con l'auto mutuo aiuto": sei incontri con Cisvol e Centro Famiglie
Riconoscere la cultura della mutualità come una risorsa importante nell ambito della promozione e della protezione della salute. Offrire una corretta informazione sul ruolo che ricopre il facilitatore all interno dei gruppi di auto mutuo aiuto.

"Crescere e confrontarsi con l'auto mutuo aiuto": sei incontri con Cisvol e Centro Famiglie
 Un'occasione formativa parte al Cisvol in ottobre "Crescere e confrontarsi con l'auto mutuo aiuto". Sei incontri per comprendere la figura del facilitatore: figura chiave all'interno dei gruppi di auto mutuo aiuto e per capire l'imporanza che questi stessi gruppi A.M.A. hanno all'interno delle comuntà. In collaborazione con il Comune di Cremona, il Centro per le Famiglie, l'A.M.A. di Brescia. Iscrizione entro il 10 ottobre. Scarica qui il modulo d'adesione.

FINALITA'
Riconoscere la cultura della mutualità come una risorsa importante nell ambito della promozione e della protezione della salute. Offrire una corretta informazione sul ruolo che ricopre il facilitatore all interno dei gruppi di auto mutuo aiuto.

OBIETTIVI

Approfondire la metodologia dell' auto mutuo aiuto e gli aspetti che caratterizzano il ruolo del facilitatore all interno dei gruppi;apprendere degli strumenti utili  e necessari per svolgere la funzione di facilitatore, sia di carattere tecnico che personale esperenziale conoscere l' importanza del ruolo che i gruppi A.M.A. hanno all' interno della comunità.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a tutte le persone che desiderano avere una formazione sull' auto mutuo aiuto: componenti dei gruppi a.m.a., familiari, utenti, volontari, operatori sociali e sanitari, insegnanti, studenti . Cittadini attivi. N° massimo partecipanti 40.

CALENDARIO

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE ORE 9.30-13.00 / 14.00-17.00

VENERDÌ 17 OTTOBRE ORE 9.30-13.00

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE ORE 9.30-13.00 / 14.00-17.00

VENERDÌ 31 OTTOBRE ORE 9.30-13.00

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE ORE 9.30-13.00 / 14.00-17.00

VENERDÌ 21 NOVEMBRE ORE 9.30-13.00

 

CONTENUTI

Il concetto di comunità e di partecipazione.

La comunicazione nel gruppo.

Definizione di gruppo e differenziazione tra le diverse tipologie.

Definizione e caratteristiche del gruppo di auto mutuo aiuto.

Funzioni, processi e tipologie di gruppi auto mutuo aiuto.

Il ruolo del facilitatore.

 

METODOLOGIA

Il corso si articolerà in momenti di aula destinati alla trasmissione dell' informazione, momenti di discussione in plenaria e momenti di lavoro in piccolo gruppo. Il corso è fortemente orientato a stimolare la partecipazione attiva dei corsisti, lo scambio delle esperienze, la nascita delle iniziative concrete.

 

RELATRICI

Mariabice Beltrami Assistente Sociale Centro per le Famiglie del Comune di Cremona   Università Cattolica di Brescia.

Ivana Ferrazzoli Assistente Sociale Azienda Ospedaliera di Desenzano DSM   Università Cattolica di Brescia.

 

Mara Mutti Coordinatrice dell' associazione A.M.A. di Brescia   Università Cattolica di Brescia   Coordinamento Regionale Lombardo auto mutuo aiuto. Elena Van Westerhout:Assistente Sociale Azienda Ospedaliera San Carlo di Milano DSM. - Università Cattolica di Milano - E  tra i fondatori del Movimento Parole Ritrovate

 

SEDE DEL CORSO

C.I.S.Vol.Via S. Bernardo, 2   Cremona

Centro per le Famiglie Via Brescia, 94   Cremona

 

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Per partecipare al corso di formazione è necessario iscriversi entro il venerdì 10 ottobre 2008 Presso:

C.I.S.Vol.Via S. Bernardo, 2   Cremona Tel.0372/26585 Fax.0372/26867

sportello@cisvol.it www.cisvol.it

 

 

--

Ufficio Comunicazioni

Cisvol Cremona

Via San Bernardo, 2

26100 Cremona

Tel. 0372. 26. 585

Fax: 0372. 26. 867

sito web: www.cisvol.it

Skype: cisvol.comunicazione

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5786 | Inviati: 0 | Stampato: 56)

Prossime:
Borse di studio ai diversamente abili – 15 Settembre, 2002
Progetto Pianeta Giovani - creatività e opportunità – 15 Settembre, 2002
Convegno nazionale Piani Locali Giovani - Cremona, 2 e 3 aprile 2009. – 15 Settembre, 2002
Sabato al Realais Convento di Persico Dosimo – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. Edizione Speciale del 4 aprile 2009 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sito internet Giovani Democratici – provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Poche speranze, molta paura (Eugenio Scalfari in repubblica.it) – 15 Settembre, 2002
STREET IN14 giugno 2008 – SKATE PARK @ Scuola Bissolati – via Tagliamento – 15 Settembre, 2002
Cartoline dai Balcani – 15 Settembre, 2002
Torneo provinciale di Bigliardino - Organizzazione UISP – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009