News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Fiera internazionale Bovino da latte: Ersaf con Regione Lombardia


ALBETTI: NEL 2009 POTENZIATE LE ATTIVITA’ A SUPPORTO DEL SETTORE PRIMARIO

“Ersaf-Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle foreste è l’Ente strumentale a cui Regione Lombardia ha affidato le azioni operative alle proprie politiche per le produzioni agricole e la zootecnia ed è in quest’ottica che stiamo lavorando nell’interesse del comparto agricolo lombardo. In questo periodo di delicati equilibri economici, produttivi e commerciali che colpiscono l’economia mondiale, cresce l’interesse per il settore primario. Ci adopereremo quindi per mettere a disposizione dati e modelli di riferimento per contribuire a far sì che l’agricoltura della Lombardia sia sempre competitiva e mantenga la sua leadership nazionale”.

Roberto Albetti, presidente di Ersaf, sintetizza così il ruolo di Ersaf in occasione della Fiera Internazionale del Bovino da Latte di Cremona, che nei prossimi giorni catalizzerà l’attenzione degli addetti ai lavori nel settore zootecnico e lattiero caseario, un comparto nel quale la Lombardia è leader nazionale con il 43% del latte prodotto in Italia.

Nel programma e nel bilancio 2009 di Ersaf, approvati ieri dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente alla presenza dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Luca Daniel Ferrazzi, sono numerosi gli obiettivi per supportare il sistema produttivo rurale, attraverso l’attivazione di progetti di ricerca, reti di monitoraggio e strumenti che favoriscano il trasferimento di conoscenze e tecnologie agli agricoltori lombardi.

“Il 2009 – dichiara Albetti – ci vedrà impegnati nel prosieguo delle attività di coordinamento operativo regionale nella costruzione di un sistema di raccolta dati necessario all’applicazione della Direttiva Nitrati, per la quale effettueremo attività di reporting nei confronti del Governo e della Regione, offrendo le informazioni tecniche di supporto alle imprese”

Fra i principali obiettivi ai quali verranno destinate le risorse di programma nel 2009, è previsto infatti il potenziamento delle attività per innovare, migliorare e garantire la qualità dei prodotti lombardi attraverso la promozione, l’educazione alimentare, lo sviluppo di nuove strategie di commercializzazione, tra le quali l’incentivazione della filiera corta.

Ersaf è, tra l’altro, impegnato nella gestione del Servizio Fitosanitario Regionale, con le attività di controllo e monitoraggio sul territorio, sviluppando ricerca e servizi innovativi per assicurare un prodotto di qualità e per garantire la sicurezza dei cittadini.

“Ersaf- conclude Albetti – vuole continuare a rappresentare un punto di riferimento importante per il sistema rurale lombardo. È per questo che continueremo a impegnarci per condivisione e lavoro con tutti i soggetti presenti sul territorio, dagli Assessori all’Agricoltura delle Province alle Organizzazioni Professionali, in modo da sviluppare in una logica di sussidiarietà tra pubblico e privato, le strategie necessarie per assicurare i risultati attesi dal mondo produttivo”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1183 | Inviati: 0 | Stampato: 37)

Prossime:
UN PATTO PER I GIOVANI – 15 Settembre, 2002
Prefettura di Cremona: consegna medaglie d'onore – 15 Settembre, 2002
Adafa Cremona: dipinti ad olio di Marco Lippe – 15 Settembre, 2002
Cgil comunica. Cassa integrazione nel settore ARTIGIANATO  – 15 Settembre, 2002
On line il n. 11 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Torchio., solidarietà e vicinanza a Ceraso – 15 Settembre, 2002
Provincia di Cremona: interrogazione Ladina e Fontanella – 15 Settembre, 2002
A Cremona il Coordinamento nazionale di Agenda 21 locale – 15 Settembre, 2002
Pavia, ad un anno dalle Primarie, a che punto é il PD? – 15 Settembre, 2002
Agevolazione certificazione Valore Sociale negli acquisti pubblici – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009