15 Settembre, 2002
Salone dello studente 2008: ministero autorizza esonero docenti
La XIII edizione del Salone dello Studente ha ricevuto il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione quale momento di formazione ed aggiornamento professionale
La XIII edizione del Salone dello Studente ha ricevuto il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione quale momento di formazione ed aggiornamento professionale: la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Dipartimento per l'Istruzione autorizza l’esonero dal servizio del personale ispettivo, dirigente e docente delle scuole di ogni ordine e grado.
Il Salone dello Studente, manifestazione dedicata a formazione lavoro e tempo libero organizzata dall’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona insieme a partner istituzionali e commerciali, entra così a far parte delle cinque giornate di aggiornamento che, annualmente, vengono riconosciute a docenti e dirigenti scolastici. Il 27, il 28 ed il 29 novembre 2008 presso il padiglione 1 di Cremona Fiere, i docenti che lo riterranno opportuno potranno scegliere tra gli appuntamenti del vasto palinsesto della manifestazione e partecipare a workshop, laboratori e convegni dell’apposita selezione dedicata agli insegnanti.
In particolare, segnaliamo due appuntamenti a cura dell’Associazione Nazionale Dirigenti ed Alte Professionalità della Scuola: giovedì 27 novembre alle ore 15.00 si terrà l’incontro “Associazioni delle scuole autonome tra presente e futuro”, mentre venerdì 28 novembre sempre alle 15.00 è previsto il convegno col titolo “Dal patto di corresponsabilità alla valutazione del comportamento degli studenti - ipotesi operative e atteggiamenti corretti per attuare efficacemente due discusse innovazioni”.
Inoltre, nel palinsesto della mattinata di sabato 29 novembre spiccano due appuntamenti: alle 9.30 Giuliana Sgrena parteciperà ad un convegno sul dialogo interculturale; alle 11.00 sarà ospite del Salone Don Antonio Mazzi che, partendo dal suo ultimo libro “Stop ai bulli!”, si confronterà con i partecipanti sul tema del bullismo, delle dipendenze e di altre forma di disagio giovanile.
Tante le altre proposte del Salone dello Studente : incontri con autori, eventi per la promozione di corretti stili di vita, momenti di confronto sulle problematiche alcocorrelate in ambito giovanile, appuntamenti sul tema del dialogo interculturale e delle strategie di integrazione, workshop sui diritti umani, convegni sulle pratiche di responsabilizzazione della società civile contro le mafie, laboratori sulla sicurezza stradale.
L’intero programma della XIII edizione del Salone dello Studente è consultabile e scaricabile on line sul sito www.salone-studente.it
Al fine di ottenere il riconoscimento della formazione dall’autorità scolastica competente, è necessario che la partecipazione agli incontri da parte dei singoli docenti e dirigenti scolastici venga certificata: tale certificazione verrà opportunamente rilasciata dalla segreteria organizzativa del Salone dello Studente.
Per informazioni
Segreteria Organizzativa del Salone dello Studente
Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona
Via Palestro, 11 A
26100 Cremona
tel. 0372 407955 – fax 0372 407 960
www.salone-studente.it - info@salone-studente.it
 
Guarda il sito
|