News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Oltre trecento cremonesi a Roma per *Salva l'Italia*
All’appello di Walter Veltroni hanno risposto in oltre due milioni e mezzo. Tra loro anche una folta delegazione dalla provincia di Cremona.

All’appello di Wlater Veltroni, per la manifestazione “Salva l’Italia” hanno risposto in oltre due milioni. Tra loro anche una ricca delegazione dalla provincia di Cremona. In treno, diretti nella capitale, sono partiti oltre trecento “democratici”. A guidarli i segretari provinciale e cittadino Mauro Fanti e Annamaria Abbate, il coordinatore esecutivo Gerardo Paloschi e quello del circondario cremasco Matteo Piloni.

Nel corteo, che Veltroni ha definito “la più grande manifestazione di un partito che si è svolta in Italia da molti anni a questa parte”, c’erano anche il vicepresidente della Provincia di Cremona Agostino Alloni e l’assessore del Comune Maura Ruggeri.

Il popolo del Partito democratico che, da tutta Italia, è arrivato a Roma e ha riempito piazza della Repubblica e piazzale dei Partigiani, ha raggiunto, nel pomeriggio, con due cortei il Circo Massimo dove ha preso la parla il segretario nazionale del PD. E tra critica al governo e proposta, il segretario, in un discorso “di prospettiva”, ha tracciato la rotta del Pd come forza d'alternativa, rilanciando una piattaforma concreta, incentrata sul disagio economico.

Il leader del Partito Democratico ha preso posizione contro la riforma Gelmini ma ha spaziato anche dalla lotta alla criminalità organizzata alla difesa dei valori della Costituzione.

La direzione verso cui muovere era indicata nella frase di Vittorio Foa che campeggiava dietro al palco allestito al Circo Massimo: “Pensare agli altri oltre che a se stessi, al futuro oltre che al presente”. Principi sottoscritti in pieno da ciascuno della delegazione cremonese. “E’ stata l’occasione – hanno commentato i vertici locali del PD - per ribadire che quella proposta da Berlusconi e Tremonti è un finanziaria inadeguata e la riforma Gelmini rischia di abbassare l'offerta formativa. Una grande forza riformista, che rappresenta un terzo degli italiani e che ha ambizioni di governo, ha il dovere di prospettare al Paese un progetto e proposte all'altezza delle sfide e delle aspettative dei cittadini. Il Partito Democratico ce la può fare perché la tanta gente che ha voluto partecipare alla manifestazione “Salva l’Italia” è un giacimento di conoscenza, di sapere, di competenza, di professionalità pronto a mettersi con generosità e passione al servizio dell'Italia”.

I temi della manifestazione di Roma saranno ripresi, i prossimi giorni, a Cremona nel corso di due incontri pubblici.

Il primo, in programma già lunedì 27 ottobre (ore 21), in Sala Zanoni affronterà la questione "La moralità del Welfare. Le ragioni di un nuovo Welfare della democrazia e della cittadinanza". Insieme a Maura Ruggeri, coordinatrice della serata interverrà Laura Pennacchi, già sottosegretario al tesoro. Giovedì 30, (ore 21), sempre in sala Zanoni, la senatrice Albertina Soliani e Rossella Zelioli, invece, propongono un momento di confronto sui temi della scuola.

Nella foto: alla partenza, Mauro Fanti, Gerardo Paloschi, Maura Ruggeri ed Annamaria Abbate

Nella foto in allegato: lo striscione del PD Cremona

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3442 | Inviati: 0 | Stampato: 54)

Prossime:
Expo, Salini: “Percorso condiviso con i sindaci. Alloni non è informato sull’azione della Provincia” – 15 Settembre, 2002
Festa “ Pane e Salame con SEL – 15 Settembre, 2002
CICLO & RICICLO 2010: UN IMPEGNO PER AIUTARE L’AMBIENTE – 15 Settembre, 2002
CANTIERI 2010: RISPETTATI I TEMPI DEL CRONOPROGRAMMA – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona si costituisce in giudizio al TAR contro la Tamoil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Rifondazione per la sinistra nasce anche in Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Napoli e ancora spazzatura. 8 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Così ho avvelenato Napoli (da L'Espresso) – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco incontra il nuovo Prefetto – 15 Settembre, 2002
Alitalia, tutti giù per terra – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009