News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Halloween, festa da brividi! Ma ... quante zucche arancioni ci sono, anche qui da noi?
Eccoci tutti pronti a festeggiare la notte del 31 ottobre, incontrastata regina di orrori e di vizietti goderecci. Però! *Mica* che sarebbe tanto male l’idea (poi) e neppure così tanto stravagante (quella dei vizietti)!!!

Caro direttore,

eccoci tutti pronti a festeggiare la notte del 31 ottobre, incontrastata regina di orrori e di vizietti goderecci. Però! “Mica” che sarebbe tanto male l’idea (poi) e neppure così tanto stravagante (quella dei vizietti)!!!

Halloween è diventato un classico ormai anche da noi.Tuttavia la sua origine è AMERICANA, ed allora è una…AMERICANATA!

Sissignori, poiché e un mixage (meglio…un “rebelot”) di lanterne, di dolci a forma di ragni, fantasmi, streghe insieme ad un menù a base di zucca, che ne diventa l’elemento principe della serata.

Ed è appunto per tale motivo che, per conferire un tocco di magia alla serata, non può certo mancare la ZUCCA. Ecche….zucca!

E da noi, proprio da noi, di “zucche”, in giro, belle che pronte e confezionate…beh, ne trovi quante ne vuoi! Giammai “zucche” commestibili…però, quelle utilizzate per insaporire prelibati risotti!

Piuttosto trovi quelle che palesano l’ardire di essere “depositarie dello scibile umano”, ma che invece altra funzione hanno se non quella di “spartire le orecchie” dei soliti impenitenti ed irrimediabilmente “sciocchi” umani. Hai voglia se ne trovi!

Ma…torniamo a noi. Prima di tutto va eliminata la calotta, poi scavato l’interno togliendo semi, filamenti e polpa. I più piccoli (i bimbi, ovviamente) possono divertirsi a disegnare, con un pennarello, occhi e bocca, che andranno successivamente incisi con un coltello.

Basta posizionare una candela all’interno…ed il gioco è fatto! Non dimenticate che la zucca scavata può diventare anche un ottimo contenitore per servire una pietanza. Fin qui l’evento, la tradizione così come è stata a noi tramandata.

Volentieri passiamo, piuttosto, al DOLCETTO o SCHERZETTO. Questa è la frase che i bambini americani pronunciano la notte di Halloween girando, di casa in casa, per ottenere quanti più dolci possibili!

Ma…intanto da noi, da noi, a casa nostra, in quel di Cremona, terra dell’incontrastato “Zaneen de’ la bala”, cosa sta succedendo…in quanto a dolcetto o scherzetto?

“Rebelot” a Porta Milano, “rebelot” sulle vie Dante e Trento e Trieste, “rebeloteen” a Porta Venezia, mentre invece, di per contro…”cincel” in Piazza della Stazione, “cincel” sul Cavalcavia, “desulasioon” in Piazza Marconi, “desulasioon” nell’ex area del Supercinema, “incompiuta” la fontana di Porta Po, “incompiuti” i palazzi nell’area dell’ex Consorzio Agrario, “incompiute” le rastrelliere per il deposito di biciclette e, dulcis in fundo, per finire in gloria…altro che dolcetto: qui ci scappa…’n’amaretto! Ed allora:

Vergogna per quei treni dei poveri pendolari,
vergogna perchè gestiti dai soliti somari!
Vergogna per l’aria che ogni giorno respiriamo
vergogna perchè nessun è in grado di darci una mano.
Vergogna per le mura della nostra Cremona
vergogna anche se conclusa “s’è” appena la maratona.
Vergogna per i soliti “bla bla” di taluni malcelati politici
vergogna giacchè di buoni proponimenti son sempre stitici.
Vergogna a quel vigile urbano nascosto sulla tangenziale
vergogna poiché il modo utilizzato…mica può essere leale.
Vergogna per quel pioppo al Borgo tristemente abbattuto
vergogna: manco è riuscito a gridare il suo ultimo “AIUTOOO”!
Vergogna…semmai un giorno chiuderanno la scuola di liuteria;
vergogna, significa che a Cremona del violino…si vuol fare ‘na razzia!
Vergogna per le lungaggini di visite specialistiche nell’ospedale
vergogna poiché la salute d’ognun di noi…è cosa vitale.
Vergogna infine per tutto il “cincel” nelle scuole di ogni grado,
vergogna poiché “niun” è in grado di saltare il guado.
Ohhh…in questa notte da brividi, ohhh zucche arancioni;
se non vi date ‘na mossa…siete fuori come dei balconi!

giorgino carnevali

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5113 | Inviati: 1 | Stampato: 57)

Prossime:
“25 aprile: liberiamo…la Libertà” – 15 Settembre, 2002
“Credito, agevolazioni e sostegno alle imprese”. Le proposte della CNA per superare la crisi – 15 Settembre, 2002
Torchio, il Consiglio Provinciale, venerdì 17 e l*epistassi – 15 Settembre, 2002
Il Corriere intervista Sergio Cofferati – 15 Settembre, 2002
Tre studenti del Liceo artistico di Cremona partiranno l'8 aprile alla volta di Zavidovici – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Presentata la XVII Festa del Volontariato Cremonese  – 15 Settembre, 2002
Ricordiamoli così : Frank Niko scrive e dedica una canzone agli anziani di ACS – 15 Settembre, 2002
Il Card Tettamanzi *benedice* la Moschea: giusto farla a Milano – 15 Settembre, 2002
Anche Homer Simpson vota per Obama – 15 Settembre, 2002
Cremona *Città equo – solidale* grazie alle iniziative del Comune – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009