News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Anna Grimaldi nuovo Presidente di "Cremona per l'Ulivo"
Pierangela Miglio prosegue nell'incarico di Portavoce del Coordinamento politico dell'Ulivo cremonese

COMITATO “CREMONA PER L’ULIVO”
Via Beltrami, 18 - Cremona – tel. 0372/33060
cremonaperlulivo@libero.it - www.ulivo-insiemeperlitalia.it

COMUNICATO STAMPA

L’Assemblea degli aderenti al Comitato “Cremona per l'Ulivo” ha eletto ieri sera, all’unanimità, Anna Grimaldi nuovo Presidente del Comitato, in sostituzione di Pierangela Miglio che, da tempo, aveva chiesto di essere sollevata dall’incarico per potersi dedicare all'impegnativa funzione di Portavoce del Coordinamento politico dell’Ulivo cremonese.

Anna Grimaldi, pensionata - già Provveditore agli Studi di Cremona e di Mantova e vice-direttore del Ministero della Pubblica Istruzione - ha aderito al Comitato fin dalla sua nascita come “Comitato elettorale per Rutelli” e - in questo lungo periodo - ha coordinato l’attività della Commissione Scuola dell’Ulivo di Cremona.

Nel suo breve e condiviso intervento di accettazione della nomina, Grimaldi ha voluto sottolineare il grande lavoro espresso, in questi due anni e mezzo, dagli aderenti al Comitato, rinnovando l’apprezzamento per l’importante funzione svolta da Pierangela. “Proseguiremo la nostra attività, se possibile con rinnovato vigore, forti del nostro tradizionale entusiasmo” ha detto la nuova Presidente “impegnandoci su due obiettivi prioritari: avvicinare e ri-avvicinare i cittadini alla politica pulita, fatta con sincero spirito di servizio, volta a risolvere i gravi problemi che travagliano il Paese, proponendoci, nel contempo, come facilitatori di unità all’interno dell’Ulivo e tra l’Ulivo ed i cittadini. Perché di questo tre cose c’è soprattutto bisogno: unità, capacità di contrastare i pericolosi atteggiamenti della destra, saper elaborare e comunicare proposte ed idee volte a risolvere i problemi dei cittadini”.

Un caloroso applauso ha poi accolto l’intervento di Pierangela Miglio - che da oggi si dedicherà prioritariamente all’importante ruolo di Portavoce del Coordinamento dei partiti dell’Ulivo - nel quale la Presidente uscente ha voluto ricordare “questi 30 mesi di infaticabile attività dei volontari dell’Ulivo di Cremona, svolti con serenità e voglia di fare. Dobbiamo sinceramente complimentarci con tutti noi - ha proseguito Miglio - per il lavoro svolto e perché, nonostante le non poche difficoltà, siamo riusciti a non demordere ed oggi possiamo guardare con rinnovata fiducia alle prospettive future. Abbiamo a che fare con avversari politici potenti ed aggressivi. Ma la loro azione di governo sta mostrando la corda e sta deludendo tantissimi tra coloro che, due anni fa, avevano creduto alle promesse fantasmagoriche dell’attuale Presidente del Consiglio. Il compito che ci poniamo é di trasformare questa delusione in generalizzato convincimento che cambiare in meglio si può, dimostrandolo nella nostra quotidiana azione politica”.

Ad Anna e Pierangela, chiamate - pur su versanti diversi - a coordinare l’attività dell’Ulivo cremonese, l’apprezzamento e l’augurio di buon lavoro da parte di tutti i presenti.

Cremona, 17 maggio 2003

Nella foto Pierangela Miglio ed Anna Grimaldi con Livia Turco  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2419 | Inviati: 0 | Stampato: 145)

Prossime:
Nuova legge urbanistica regionale – 15 Settembre, 2002
Consegnato al Comune di Cremona il Premio “Città per il verde” – 15 Settembre, 2002
Appello DS aL Parlamento: "Bocciate la legge sull'esercito di Salò" – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale: approvato il Bilancio di Previsione 2005 – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - Seduta del giorno lunedì 7 marzo 2005 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vergogna: Formigoni conferma i ticket – 15 Settembre, 2002
Intervista a Fassino: "Il Cavaliere è un populista pretende l'impunità totale" – 15 Settembre, 2002
L’impegno dell’Internazionale Socialista per la pace e la giustizia – 15 Settembre, 2002
Il mondo si schiera: con chi sta l'Italia? – 15 Settembre, 2002
Imi-Sir, i «faldoni» restano a Milano. I 'cinque capitoli' del provvedimento. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009