15 Settembre, 2002
Cremona, rischio neve
La Prefettura ha diramato, in mattinata, una comunicazione di allerta a tutti gli enti ed organismi di protezione civile per rischio neve.
La Regione Lombardia ha, infatti, comunicato che un intenso flusso di correnti meridionali in quota, accompagnate da una discesa di aria piu’ fredda, determinera’ un graduale peggioramento del tempo da domani, venerdi’ 28 novembre, con precipitazioni nevose anche a quote pianeggianti a partire dall’ oltrepo’ pavese e settori occidentali.
Nella mattinata di domani le precipitazioni risulteranno ovunque diffuse, inizialmente nevose fino in pianura.
Nel complesso, nelle 24 ore di domani, venerdi’ 28/11, sono previsti quantitativi di precipitazione nevosa compresi tra 10 e 30 cm, con valori anche superiori su oltrepo’ pavese e lomellina. La fase acuta e’ attesa tra le ore 01.00 e le ore 12.00 di venerdi’ 28/11.
Sono, inoltre, previsti marcati rinforzi di vento, dai quadranti meridionali in montagna, orientali in pianura.
E’ stata, pertanto, disposta l’attivazione dello stato di preallarme- codice 1 per rischio neve su tutte le aree omogenee del territorio regionale (tutte le province) a partire dalle ore 00 di venerdi’ 28/11 e fino a revoca.
Il Prefetto ha, quindi, attirato l’attenzione di tutti gli enti ed organismi provinciali sulla necessita’ di attivare le misure precauzionali previste nei rispettivi piani comunali, invitando, altresi, la provincia, i comuni e gli enti gestori delle strade a predisporre nei punti piu’ opportuni i mezzi di rimozione neve e spargisale.
Sono stati inoltre allertati gli organi di polizia stradale per un’attenta attivita’ di sorveglianza del traffico stradale. opportune misure di prevenzione dovranno essere adottate anche per le linee ferroviarie e di fornitura d’energia elettrica e telefonica.
CREMONA, Lì 27.11.2008
 
|