News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
Politecnico...test d'ingresso
E' di questi giorni una delibera del Senato Accademico del Politecnico ......

Invio comunicato stampa con preghiera di diffusione.
--------------------------------------------------------
E' di questi giorni una delibera del Senato Accademico del Politecnico di
Milano che consente agli allievi delle classi quarte delle scuole superiori
di iscriversi al test di ingresso previsto per le matricole, al fine di
poter valutare anticipatamente le proprie attitudini per i corsi di laurea
della Facoltà prescelta. Iscrivendosi entro Luglio al test (che è
obbligatorio per tutti al Politecnico, anche se non è selettivo per i corsi
di Ingegneria), lo studente del quarto anno potrà conseguire due risultati:
-essere esonerato dal fare il test l'anno successivo, se avrà
conseguito un punteggio adeguato;
-valutare le proprie attitudini ai corsi prescelti e, nel caso si
evidenzino lacune formative in aree specifiche, migliorare la propria
preparazione durante l'ultimo anno di superiori.
Si tratta di una sperimentazione interessante, sia per alcuni vantaggi
pratici (consente di anticipare una "cosa da fare" dopo la maturità), sia
perché stimola a considerare per tempo un problema, quello della scelta
della facoltà universitaria, che fin troppo spesso finisce per essere
affrontato molto tardi, con il rischio di un insufficiente approfondimento
e, quindi, di scelte sbagliate. Data la novità della proposta, la
segreteria della sede di Cremona del Politecnico di Milano dà la massima
disponibilità a fornire tutte le precisazioni del caso, anche per via
telematica all'indirizzo e-mail: orientamento@cremona.polimi.it
Per le aspiranti matricole del quinto anno, invece, l'iscrizione al test si
può fare nel periodo che va dall'ultima settimana di Luglio agli ultimi
giorni di Agosto e la procedura rimane quella degli anni passati: sostenuto
il test, il 2 settembre, e conosciuti i risultati qualche giorno più tardi,
gli allievi potranno decidere se iscriversi o meno al corso di laurea
prescelto. Anche se il pensiero nelle prossime settimane sarà senz'altro
rivolto al traguardo della maturità, le porte della sede di Cremona del
Politecnico di Milano sono sempre aperte per chi volesse conoscere più da
vicino i contenuti dei corsi di laurea e la qualità delle attrezzature
didattiche, o avere contatti diretti con docenti e studenti della sede.
Il Responsabile della sede di Cremona
Prof. Claudio Maffezzoni

Dott.ssa Giovanna Tino
Politecnico di Milano
Centro per lo Sviluppo Polo di Cremona 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1917 | Inviati: 0 | Stampato: 115)

Prossime:
Educare nel tempo della complessità – 15 Settembre, 2002
Utilità e limiti dei test – 15 Settembre, 2002
Walter Veltroni: la nuova stagione della scuola – 15 Settembre, 2002
L’obbligo decennale: una svolta e una sfida – 15 Settembre, 2002
Decreto Scuola, ritorna il tempo pieno a 40 ore – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Scuola parliamone ! – 15 Settembre, 2002
SCUOLA ELEMENTARE a tempo pieno – 15 Settembre, 2002
scuola el.tempo pieno – 15 Settembre, 2002
Scuola: Istituto tecnico - biennio – 15 Settembre, 2002
Riflessioni e richieste di cambiamento degli insegnanti. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009