15 Settembre, 2002
Politecnico...test d'ingresso
E' di questi giorni una delibera del Senato Accademico del Politecnico ......
Invio comunicato stampa con preghiera di diffusione.
--------------------------------------------------------
E' di questi giorni una delibera del Senato Accademico del Politecnico di
Milano che consente agli allievi delle classi quarte delle scuole superiori
di iscriversi al test di ingresso previsto per le matricole, al fine di
poter valutare anticipatamente le proprie attitudini per i corsi di laurea
della Facoltà prescelta. Iscrivendosi entro Luglio al test (che è
obbligatorio per tutti al Politecnico, anche se non è selettivo per i corsi
di Ingegneria), lo studente del quarto anno potrà conseguire due risultati:
-essere esonerato dal fare il test l'anno successivo, se avrà
conseguito un punteggio adeguato;
-valutare le proprie attitudini ai corsi prescelti e, nel caso si
evidenzino lacune formative in aree specifiche, migliorare la propria
preparazione durante l'ultimo anno di superiori.
Si tratta di una sperimentazione interessante, sia per alcuni vantaggi
pratici (consente di anticipare una "cosa da fare" dopo la maturità), sia
perché stimola a considerare per tempo un problema, quello della scelta
della facoltà universitaria, che fin troppo spesso finisce per essere
affrontato molto tardi, con il rischio di un insufficiente approfondimento
e, quindi, di scelte sbagliate. Data la novità della proposta, la
segreteria della sede di Cremona del Politecnico di Milano dà la massima
disponibilità a fornire tutte le precisazioni del caso, anche per via
telematica all'indirizzo e-mail: orientamento@cremona.polimi.it
Per le aspiranti matricole del quinto anno, invece, l'iscrizione al test si
può fare nel periodo che va dall'ultima settimana di Luglio agli ultimi
giorni di Agosto e la procedura rimane quella degli anni passati: sostenuto
il test, il 2 settembre, e conosciuti i risultati qualche giorno più tardi,
gli allievi potranno decidere se iscriversi o meno al corso di laurea
prescelto. Anche se il pensiero nelle prossime settimane sarà senz'altro
rivolto al traguardo della maturità, le porte della sede di Cremona del
Politecnico di Milano sono sempre aperte per chi volesse conoscere più da
vicino i contenuti dei corsi di laurea e la qualità delle attrezzature
didattiche, o avere contatti diretti con docenti e studenti della sede.
Il Responsabile della sede di Cremona
Prof. Claudio Maffezzoni
Dott.ssa Giovanna Tino
Politecnico di Milano
Centro per lo Sviluppo Polo di Cremona 
|