News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Assemblea-mobilitazione per impedire la realizzazione della discarica di amianto a Cappella Cantone
Giovedì 11 dicembre 2008 - ore 20.45

Assemblea-mobilitazione per impedire la realizzazione della discarica di amianto a Cappella Cantone (CR)
La discarica di Cappella Cantone non si può e non si deve fare.
L'unica fibra di amianto innocua é quella che noi non respiriamo.
Giovedì 11 dicembre 2008 - ore 20.45
sala Aldo Moro – via Roma - Castelleone (CR)

Sugli effetti devastanti provocati dalle fibre di amianto ed i rischi che potrebbero sorgere se fosse realizzata la discarica di amianto nel territorio di Cappella Cantone in provincia di Cremona
Parlano
Mariella Megna - Cittadini contro l'amianto della provincia di Cremona
Fulvio Aurora - Associazione Esposti Amianto
Michele Michelino - Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Sesto San Giovanni (MI)
Intervengono
Andrea Ladina – consigliere provinciale dei Verdi
Giulio Filippazzi – federazione PdCI di Cremona
Coordinano
Antonio Miglio - segretario Fed. PRC di Crema
Giorgio Riboldi - associazione L'altra Lombardia-SU LA TESTA
La Regione Lombardia vuole realizzare a tutti i costi in provincia di Cremona, a Cappella Cantone la più grande discarica di amianto della Lombardia nonostante il parere contrario di tutta la popolazione, degli Enti locali nonché della maggioranza dei partiti e delle associazioni di categoria.
Autorizzare una discarica di amianto comporta responsabilità altissime perché è in gioco la vita o la morte delle persone e i cittadini sono e devono essere gli attori principali di questa vicenda perché sono i portatori degli unici interessi importanti: quelli della tutela della propria salute.
Tutta la popolazione dei comuni interessati è invitata a partecipare.
L’invito a partecipare e ad aderire alla iniziativa è rivolto anche alle Amministrazioni Locali ( Provincia e Comuni ) che nel territorio della nostra provincia sono decisamente impegnate contro la decisione della Regione Lombardia, insieme a tutte le realtà che in questi anni hanno lottato contro i crimini conseguenti all'uso dell'amianto, ai sindacati e alle associazioni.
Promuovono
Circolo Bertolt Brecht di Castelleone; Cittadini contro l'amianto; L'altra Lombardia - SU LA TESTA;
SdL-Sindacato dei Lavoratori; A.L.Cobas; CUB.
Aderiscono
Rif. Comunista di Crema e Cremona ; PdCI di Cremona ; Federazione Provinciale dei Verdi
Cittadini contro l'amianto della provincia di Cremona
per informazioni scrivi a nodiscaricadiamianto@yahoo.it
o telefona a: 3355328761 - 3389875898
visita il nostro blog: http://cittadinicontroamianto.blogspot.com

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1916 | Inviati: 0 | Stampato: 18)

Prossime:
Su Rai Tre servizio dedicato al dialetto cremonese – 15 Settembre, 2002
La compagnia dialettale Twentieth Century Bosch a Bonemerse – 15 Settembre, 2002
La saga della scuola Word Wide continua – 15 Settembre, 2002
Cremona :TORNA L'APPUNTAMENTO "MAZZOLINO, RESTAURO APERTO" – 15 Settembre, 2002
PREMIO DI BONTÀ LIDIA BITTANTI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cordoglio per la scomparsa del partigiano Sarzi – 15 Settembre, 2002
ANPI in lutto per la scomparsa di Giovanni Sarzi Madidini – 15 Settembre, 2002
Cremona e le sue torri – 15 Settembre, 2002
Autoconvocazione Democratica: 1 dicembre Teatro Due Roma – 15 Settembre, 2002
Lunedì 1 dicembre ore 20,10 Biondi Vs. Rossoni su discarica Amianto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009